|
Giornata contro la violenza di genere: avento a Lago Sirino |
---|
26/11/2022 | Il 25 Novembre 2022 alle ore 17:00, nella sede dell’associazione “Le signore del lago” , al Lago Sirino, si è tenuto il convegno organizzato dall’Associazione culturale “Il salotto Donata Doni” con la partecipazione delle “Signore del lago” che per l’occasione hanno esposto i loro manufatti artigianali, inoltre la stanza era arricchita dai quadri realizzati dall’Associazione Lauria Art per emozionare e far riflettere, attraverso l’opera d’arte, sul tema della violenza sulle donne.
L’iniziativa convegnistica per celebrare la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne è stata voluta e organizzata dalla professoressa Agnese Belardi, Presidente dell’Associazione culturale “Il salotto Donata Doni” nonché scrittrice del romanzo “A muso duro” le cui pagine sono state lette e commentate durante la serata.
Al convegno è intervenuta la Consigliera regionale con delega alla cultura, Avv. Dina Sileo che, pur non potendo fisicamente essere in loco per impegni istituzionali, ha salutato i partecipanti dando il proprio contribuito all’evento tramite collegamento in live streaming.
A seguire la proiezione dei video realizzati dagli alunni della Scuola media di Castelluccio, dell’Istituto Don Bosco di Rotonda, e dagli studenti dell’IPSASR di Lagonegro, dell’ISIS Ruggero di Lauria che, con i loro lavori multimediali realizzati a scuola, hanno dato un importante apporto alla manifestazione dimostrando che un cambiamento culturale, radicale, può realizzarsi solo attraverso l’educazione al rispetto, la sensibilizzazione e la prevenzione, un connubio di “sapere” e “saper fare” che si apprende tra i banchi di scuola per diventare cittadini attivi e consapevoli.
La serata si è svolta tra letture di poesie, racconti, pensieri e considerazioni seguite da un dibattito, con lo scopo di far riflettere la comunità sulla complessità del fenomeno, sfidare quei pregiudizi e quelle forme di aggressività manifesta o invisibile sulle donne e rimuovere questa piaga che continua, purtroppo, ogni giorni, a causare vittime.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
5/07/2025 - Accoglienza, Medihospes premiata dall'Unhcr
Tirocini formativi per 143 persone, oltre 600 inserimenti lavorativi, 25 contratti a tempo indeterminato e 124 a tempo determinato nella sola Roma, 160 corsi professionali avviati nel 2024. Con l’obiettivo di favorire l’integrazione nel tessuto cittadino e l’indipendenza eco...-->continua |
|
|
5/07/2025 - Medihospes: Giornata Mondiale del Rifugiato 2025
Lo scorso 3 Luglio 2025 presso il comune di Latronico in Piazza Fontana Villa è stato realizzato un evento in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato che ha visto coinvolti i SAI della Basilicata gestiti dalla Cooperativa MEDIHOSPES. Animazione e artis...-->continua |
|
|
4/07/2025 - Rinvenuto il Primo Nido di Caretta caretta a Campomarino (TA)
I responsabili delle attività di tutela e protezione dei siti di nidificazione di Caretta caretta nel Golfo di Taranto e
Tirreno Meridionale, nell'ambito del Progetto Tartarughe marine WWF Italia-MASE e life ADAPTS (Italia, Grecia,
Cipro), sono lieti d...-->continua |
|
|
4/07/2025 - Apt: al via la campagna di comunicazione e marketing del cammino Basilicata Coast to Coast
È stata presentata oggi pomeriggio, nella Sala A del Consiglio Regionale della Basilicata, la campagna di comunicazione e marketing incentrata sull’itinerario "Basilicata Coast to Coast" che unisce il Tirreno allo Jonio. 167 km suddivisi in tappe, individuate...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|