HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

“Piacere, Teatro”, mini abbonamenti riservati dal Comune di Venosa ai diplomandi

25/11/2022

Gli studenti dell’ultimo anno degli Istituti di istruzione secondaria superiore di Venosa saranno ospiti dell’Amministrazione Comunale per la visione di due spettacoli della stagione teatrale 2022/23 che avrà inizio il 25 novembre. Più in particolare, il 21 gennaio 2023 per Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello e il 29 aprile 2023 per Una compagnia di pazzi di Antonio Grosso.
L’idea nasce con l’intento di valorizzare la cultura e la produzione artistica, in questa circostanza, dell’Associazione Opera di Melfi, autrice della stagione teatrale venosina, e di favorire e accrescere la partecipazione dei giovani agli spettacoli programmati. L’Amministrazione comunale ha così predisposto 200 mini abbonamenti destinati ai diplomandi affinché possano assistere alle due suddette rassegne, scelte, oltretutto, dai dirigenti scolastici dei diversi Istituti di istruzione secondaria superiore che ne hanno evidentemente interpretato i gusti e gli interessi.
In Uno, nessuno e centomila verrà rappresentata la crisi d’identità di Vitangelo Moscarda, protagonista della rappresentazione teatrale, a causa della discordanza tra l’immagine che crede di avere e le diverse altre che i suoi consimili gli attribuiscono; in Una compagnia di pazzi verrà messa in scena la vita degli ultimi 3 pazzi ancora rinchiusi all’interno di un manicomio in dismissione e dei loro due amorevoli assistenti. Tutti e cinque, una volta scoperta l’esistenza di una cassaforte nell’ufficio del direttore, studieranno un piano per aprirla, sottrarne il contenuto e fuggire verso una nuova vita.
In piena condivisione con le linee programmatiche dell’Amministrazione Comunale, Giampiero Francese, dirigente di Opera, Associazione per l’ideazione e la produzione di eventi, ha dichiarato che “ Piacere, Teatro” - questo il nome dei mini abbonamenti - “vuole essere lo strumento per avvicinare i giovani alla realtà del teatro e alle sue rappresentazioni senza che queste vengano mediate dai classici strumenti di comunicazione di massa che, di fatto, ne attenuano il pathos che inevitabilmente sprigionano”. “Alla fine di questa esperienza - continua Giampiero Francese – verranno attentamente valutati i risultati ottenuti sì da migliorarne, se dovesse essercene bisogno, le azioni di promozione”.
I mini abbonamenti alla stagione teatrale 2022/23 sono stati consegnati nella sede municipale da Marianna Iovanni, Sindaca del Comune di Venosa, a una delegazione di diplomandi accompagnati dai dirigenti dei locali Istituti di istruzione secondaria superiore.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
25/11/2025 - Il 29 novembre Raduno Nazionale del "Gruppo Lucano"

Sabato 29 novembre a Pergola, frazione del Comune di Marsico Nuovo, è in programma l'edizione numero 17 del Raduno Nazionale del "Gruppo Lucano" della Protezione Civile. L'evento, inizialmente previsto per lo scorso 18 ottobre, era stato doverosamente rinviato dopo la tragic...-->continua

25/11/2025 - Antonio Fanelli presenta “Io, prima del sì” nel cuore della sua Sant’Arcangelo

Come già avvenuto in altri precedenti e importanti eventi, Antonio Fanelli ha scelto il più significativo luogo simbolo della sua città natale, il Monastero di Santa Maria di Orsoleo, per la presentazione del suo libro “Io, prima del sì”. Il famoso wedding pla...-->continua

25/11/2025 - Pro Loco UNPLI Basilicata: presentato il Logo Ufficiale per il 40° Anniversario

Lo straordinario salone del Castello Sanseverino del Comune di Grumento Nova (PZ), ha ospitato la XXVIII Giornata regionale delle Pro Loco UNPLI Basilicata.

Un momento trasversale di confronto che guarda a un 2026 rilevante: è stato, infatti, present...-->continua

24/11/2025 - Madame Giulia accende il Natale a Matera: musica, tradizione e solidarietà

Nel cuore suggestivo del Sasso Barisano, Madame Giulia annuncia per domenica 30 novembre 2025, in via D’Addozio, una serata dedicata all’apertura ufficiale delle festività natalizie, all’insegna della convivialità e del sostegno solidale.

L’evento avr...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo