|
Un riflessione di don Marcello Cozzi sulla Giornata del 25 novembre |
---|
25/11/2022 | Penso a Faduma, a Rahama, a Nunzia, a Simona, alle tantissime donne accolte e accompagnate in più di venti anni nelle nostre strutture, alle violenze subite, ai loro corpi usati.
Penso ad Angela, Elisa, Ottavia, Yara e a tante altre che invece non ce l'hanno fatta, che hanno pagato con la vita e sulla pelle l'ingordigia del maschio, la bramosia del possesso.
E nel pensare a loro in questa giornata così speciale dedicata a questa piaga sempre più diffusa e mai sufficientemente raccontata il mio pensiero carico di dolore da un lato, ma nello stesso tempo di ammirazione dall'altro, va alle donne afghane e a quelle iraniane, in Paesi dove il possesso della donna e la violenza come arma di dominio sono cultura e sistema.
Dolore ma anche indignazione per l'annullamento totale della femminilità in Afghanistan e per una informazione internazionale che ormai ha spento i riflettori lasciando quelle donne alla loro triste solitudine così carica di violenza e morte.
Ma anche ammirazione per il coraggio e la passione delle donne iraniane che oggi sempre più ci stanno dicendo con la loro vita e con il loro metterci letteralmente la faccia che questo mondo non avrà futuro finchè continuerà ad avvallare quelle ideologie politiche o anche religiose che discriminano in base agli orientamenti sessuali, alle provenienze geografiche o alle appartenenze culturali.
Verrebbe da dire insomma che non solo la bellezza ma anche il coraggio delle donne salveranno il mondo.
don Marcello Cozzi
Presidente Cestrim |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
8/07/2025 - Appello dei Cittadini per la Pace ai Consigli Comunali del Vulture Alto Bradano
Di fronte alla drammatica escalation militare in corso nella Striscia di Gaza, che ha provocato migliaia di vittime civili e generato una crisi umanitaria senza precedenti, il coordinamento “Cittadini per la Pace – Vulture Alto Bradano” ha promosso una mozione rivolta ai Con...-->continua |
|
|
8/07/2025 - SCHERMI – Sguardi critici tra cinema, TV e digitale
Al via la manifestazione di interesse per un laboratorio di cinema gratuito – o hackathon - dal titolo “A parer vostro” destinato a massimo 15 partecipanti under 35.
SCHERMI – Sguardi critici tra cinema, TV e digitale è un progetto del comune di Rionero in...-->continua |
|
|
8/07/2025 - Ad Albano di Lucania iniziativa in ricordo del poliziotto Francesco Tammone
La Memoria è un percorso lungo e costante, che attraversa tutti i giorni ma che poi, in occasione degli anniversari accende la sua luce ancora più luminosa. Il 10 luglio 2025 sarà la uno di questi anniversari.
Il Presidio Libera Potenza "Elisa Claps e Fra...-->continua |
|
|
8/07/2025 - “Montagna da Vivere – Turismo, Cultura e Territorio” a Latronico
Il convegno “Montagna da vivere – Turismo, Cultura e Territorio”, svoltosi il 5 luglio presso le suggestive terme di Latronico, ha rappresentato un importante momento di confronto e di scambio di idee dedicate al patrimonio montano lucano. La scelta della loca...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|