HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Un riflessione di don Marcello Cozzi sulla Giornata del 25 novembre

25/11/2022

Penso a Faduma, a Rahama, a Nunzia, a Simona, alle tantissime donne accolte e accompagnate in più di venti anni nelle nostre strutture, alle violenze subite, ai loro corpi usati.
Penso ad Angela, Elisa, Ottavia, Yara e a tante altre che invece non ce l'hanno fatta, che hanno pagato con la vita e sulla pelle l'ingordigia del maschio, la bramosia del possesso.
E nel pensare a loro in questa giornata così speciale dedicata a questa piaga sempre più diffusa e mai sufficientemente raccontata il mio pensiero carico di dolore da un lato, ma nello stesso tempo di ammirazione dall'altro, va alle donne afghane e a quelle iraniane, in Paesi dove il possesso della donna e la violenza come arma di dominio sono cultura e sistema.
Dolore ma anche indignazione per l'annullamento totale della femminilità in Afghanistan e per una informazione internazionale che ormai ha spento i riflettori lasciando quelle donne alla loro triste solitudine così carica di violenza e morte.
Ma anche ammirazione per il coraggio e la passione delle donne iraniane che oggi sempre più ci stanno dicendo con la loro vita e con il loro metterci letteralmente la faccia che questo mondo non avrà futuro finchè continuerà ad avvallare quelle ideologie politiche o anche religiose che discriminano in base agli orientamenti sessuali, alle provenienze geografiche o alle appartenenze culturali.
Verrebbe da dire insomma che non solo la bellezza ma anche il coraggio delle donne salveranno il mondo.

don Marcello Cozzi
Presidente Cestrim



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
11/07/2025 - Inaugurato il Museo Diffuso degli Strumenti Musicali Tradizionali del Pollino

È stato inaugurato il 9 luglio a Terranova di Pollino il Museo Diffuso degli Strumenti Musicali Tradizionali del Pollino: un percorso espositivo ideato per valorizzare un patrimonio musicale profondamente radicato nella cultura locale. Il museo si snoda tra spazi esterni e a...-->continua

11/07/2025 - Abt Festival arriva a Castelluccio Inferiore

BT Festival punta alla finale del suo lungo tour nazionale in Calabria e Sicilia (dove sbarcherà il prossimo 20 luglio partito un mese prima dalla Liguria) fermandosi per la sua 12^ tappa nel cuore verde della Basilicata, nel Parco Nazionale del Pollino: il 13...-->continua

11/07/2025 - Domenica l’Abt Festival fa tappa a Castelluccio Inferiore

Domenica prossima, la prima edizione dell’Appennino bike tour - Abt Festival farà tappa a Castelluccio Inferiore. La kermesse itinerante tra cultura, sport, arte, gastronomia e tutela dell’ambiente sta attraversando tutta l’Italia, lungo la cosiddetta “Ciclovi...-->continua

11/07/2025 - A Irsina il Primo "Trabaci Festival"

Irsina, città natale di Giovanni Maria Trabaci compositore e organista italiano della prima era barocca, dall'11 al 13 luglio 2025 si trasforma nel cuore pulsante della musica barocca internazionale con il primo "Trabaci Festival".

Un evento unico ch...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo