HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Un riflessione di don Marcello Cozzi sulla Giornata del 25 novembre

25/11/2022

Penso a Faduma, a Rahama, a Nunzia, a Simona, alle tantissime donne accolte e accompagnate in più di venti anni nelle nostre strutture, alle violenze subite, ai loro corpi usati.
Penso ad Angela, Elisa, Ottavia, Yara e a tante altre che invece non ce l'hanno fatta, che hanno pagato con la vita e sulla pelle l'ingordigia del maschio, la bramosia del possesso.
E nel pensare a loro in questa giornata così speciale dedicata a questa piaga sempre più diffusa e mai sufficientemente raccontata il mio pensiero carico di dolore da un lato, ma nello stesso tempo di ammirazione dall'altro, va alle donne afghane e a quelle iraniane, in Paesi dove il possesso della donna e la violenza come arma di dominio sono cultura e sistema.
Dolore ma anche indignazione per l'annullamento totale della femminilità in Afghanistan e per una informazione internazionale che ormai ha spento i riflettori lasciando quelle donne alla loro triste solitudine così carica di violenza e morte.
Ma anche ammirazione per il coraggio e la passione delle donne iraniane che oggi sempre più ci stanno dicendo con la loro vita e con il loro metterci letteralmente la faccia che questo mondo non avrà futuro finchè continuerà ad avvallare quelle ideologie politiche o anche religiose che discriminano in base agli orientamenti sessuali, alle provenienze geografiche o alle appartenenze culturali.
Verrebbe da dire insomma che non solo la bellezza ma anche il coraggio delle donne salveranno il mondo.

don Marcello Cozzi
Presidente Cestrim



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
14/11/2025 - ''Ripensare la Provincia'' – Il tour nelle università italiane per scoprire le potenzialità delle aree interne.

L’Università della Basilicata ospiterà, martedì 18 novembre, alle ore 15:30, presso l’Aula Galileo del Plesso di Macchia Romana (sede di Potenza), una delle tappe del tour nazionale “Ripensare la Provincia”, promosso da VD News per esplorare le potenzialità e le sfide delle ...-->continua

14/11/2025 - Avvio del secondo “In Cluster – Winter Tour con Rugiati”

Si è svolta ieri, 13 novembre, presso la Camera di Commercio della Basilicata, la conferenza di avvio della seconda fase di “In Cluster – Winter Tour Edition”, promosso da Sinapsi Basilicata con Camera di Commercio e CNA Matera, con il sostegno di CIA, Confcom...-->continua

14/11/2025 - Matera, Autunno in musica: opera, poesia e balletto al Città dei Sassi Opera Festival

Lunedì 17 novembre 2025 alle ore 20, nell’auditorium Maria Madre della Chiesa di Matera, si terrà Autunno in musica – poesia, opera e balletto, undicesimo appuntamento della 17^ edizione del Città dei Sassi Opera Festival, organizzato da Lucania Arte Teatro co...-->continua

14/11/2025 - Matera Film Festival, Terry Gilliam ospite d’onore e masterclass sul Medioevo fantastico

Sarà Terry Gilliam l’ospite d’onore della settima giornata del Matera Film Festival, venerdì 14 novembre 2025, giunto alla sesta edizione sotto la direzione di Dario Toma e Nando Irene. Il regista statunitense naturalizzato inglese sarà omaggiato con la proiez...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo