HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

'Di ignoranza si muore': Poesia contro la violenza di genere

24/11/2022

“Solo quando le donne, dunque, avranno una stanza tutta per sé, potranno finalmente vivere con se stesse e con il mondo”.(V.Woolf) La stanza di cui parla Virginia Woolf è la metafora di un luogo, dove la donna può essere sempre se stessa, attiva, creativa, indipendente sia economicamente che psicologicamente, dove il verbo 'potere' non viene coniugato solo al maschile ;un luogo dove poter essere non soltanto madre, moglie, figlia, sorella, vittima, ma donna, persona, possibilità, mondo; un porto sicuro dove attraccare e cercar rifugio durante la tempesta, dove non si muore e non si soccombe ad ogni tipo di sopruso e violenza, ma dove si vive , si ama e si costruisce un dialogo con l’ infinito.


Ascolta, Ascoltati


Nulla è più doloroso
delle tue mute ferite,
dei tuoi corti respiri,
che sfiorano appena
l’ atteso arcobaleno,
le buie curve della paura.
Ho colto fiori per te,
trattenuto il fiato,
scongiurato la morte,
cibato forza e voce.
Riparati nelle mie parole,
nella penombra delle
complici finestre,
nei mille sorsi di vita
che ho conservato per te,
per me , per noi, nei granelli
di luce che nessun paradiso
ha mai conosciuto.
Sei la misura dell’ incontenibile
infinito, la sfida tenace
alla rassegnazione , al silenzio.
Ascolta, ascoltati,
sei fuoco, pioggia,
lotta, passo deciso,
incanto , vento che
spazza via abusi secolari.
Abbandona i cieli capovolti,
i solitari recinti dell’ amore
che uccide, i sonni storici,
le mani che saccheggiano.
Ridisegna il tuo cammino,
la mappa del tuo cuore,
ogni tuo volo cancellerà
ombre, assenze , miserie.



ENZA BERARDONE
poetessa



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
16/03/2025 - Mercure, Castelluccio I.: il 22 marzo presentazione dei dati sul monitoraggio

Il prossimo 22 marzo 2025, a partire dalle ore 10:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Castelluccio Inferiore (PZ), si terrà un importante incontro pubblico dedicato alla presentazione dei dati sul monitoraggio ambientale e sanitario relativi alla Centrale a Biomasse d...-->continua

15/03/2025 - A luglio la 29esima edizione del 'Pignola in blues'

Quella del 2025 sarà l’edizione che anticipa il trentesimo anniversario del “Pignola in blues”. Una vigilia che racconta di un festival longevo, cresciuto proponendo un’offerta musicale di sempre maggiore qualità.
Un appuntamento apprezzato dagli appassio...-->continua

15/03/2025 - Mostra dedicata a Sergio Staino curata dal Comune di Aliano

La cultura lucana si fa spazio nel panorama artistico nazionale con l’inaugurazione della mostra “Quel giorno che Jesus non si fermò a Eboli”, dedicata al disegnatore e autore satirico Sergio Staino (1940-2023). L’evento, ospitato nella sala Litza Cittanova Va...-->continua

15/03/2025 - Tito: il 18 marzo i tradizionali 'fuochi di San Giuseppe'

Ritornano i Fuochi di San Giuseppe a Tito, martedì 18 marzo 2025, a partire dalle ore 20 in vari quartieri della Città. Una delle più antiche e sentite tradizioni del territorio, un rito che affonda le sue radici nella cultura popolare lucana e che da secoli a...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo