HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Positiva esperienza per l’Ente Pro Loco Basilicata a “Roots in”

22/11/2022

Il Comitato regionale Ente Pro Loco Basilicata ha partecipato attivamente alla due giorni a Matera della Borsa Internazionale del Turismo delle Origini “Roots in” promossa dall’Apt Basilicata e Regione Basilicata in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e l’ Enit – Agenzia Nazionale del Turismo, con il Presidente regionale Ente Pro Loco Basilicata Rocco Franciosa, la vicepresidente Maria Teresa Romeo, il consigliere regionale Daniele Bracuto, il segretario Gaetano Vitale e il Presidente dell’Ente Pro Loco Puglia Oronzo Rifino. Il Presidente regionale Ente Pro Loco Basilicata Rocco Franciosa in occasione della giornata inaugurale ha rivolto i complimenti al Presidente della Regione Basilicata Vito Bardi e al Direttore dell’Apt Basilicata Antonio Nicoletti per l’organizzazione, rivolgendo un ringraziamento per il coinvolgimento delle Pro Loco, sottolineando che si tratta di una straordinaria opportunità per la Lucania e l' Italia puntare sul turismo delle origini soprattutto per i piccoli borghi lucani. Grazie alla preziosa collaborazione con il Comune di Pisticci guidato dal Sindaco Domenico Albano e al lavoro del vicesindaco con delega al turismo Rossana Florio, - prosegue il Presidente Franciosa - i volontari delle Pro Loco di Pisticci e Marconia coordinati dai Presidenti Beniamino Laurenza e Pasquale Malvasi hanno avuto l’opportunità di promuovere il patrimonio culturale materiale e immateriale e le numerose attività di valorizzazione turistica e culturale ai numerosi partecipanti”. Il Presidente dell’Ente Pro Loco Puglia Oronzo Rifino, in rappresentanza dell’ente di promozione turistica “Calcarea” e il Consorzio turistico “Sguardi Rupestri”, nel ringraziare l’Apt Basilicata per l’opportunità riservata, ha sottolineato “è stato molto interessante l’incontro con oltre 40 buyers internazionali dove abbiamo promosso la destinazione turistica Puglia e Basilicata incentrando la proposta sulla riscoperta dei borghi lucani e pugliesi e il turismo esperienziale con la possibilità di far rivivere al turista le emozioni di realizzare la pasta fatta in casa, una passeggiata in campagna alla raccolta delle erbe officinali e delle verdure di campo, un’escursione in montagna e/o la visita nei laboratori artigianali, che sono le attività che maggiormente emozionano i turisti che desiderano andare alla ricerca delle loro origini”. “Nell’immediato futuro l’Ente Pro Loco Basilicata – conclude il Presidente Rocco Franciosa - intende rafforzare la sinergia con la Commissione Lucani nel Mondo presieduta dal Presidente del Consiglio della Regione Basilicata Carmine Cicala e con l’assessorato all’ambiente della Regione Basilicata guidato dall’assessore Cosimo Latronico per attività progettuali mirate nei borghi lucani sul turismo di ritorno coinvolgendo positivamente le Pro Loco che rappresentano un importante punto di riferimento per l’attività di accoglienza, informazione, animazione e promozione sociale, culturale e turistica”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
5/07/2025 - Accoglienza, Medihospes premiata dall'Unhcr

Tirocini formativi per 143 persone, oltre 600 inserimenti lavorativi, 25 contratti a tempo indeterminato e 124 a tempo determinato nella sola Roma, 160 corsi professionali avviati nel 2024. Con l’obiettivo di favorire l’integrazione nel tessuto cittadino e l’indipendenza eco...-->continua

5/07/2025 - Medihospes: Giornata Mondiale del Rifugiato 2025

Lo scorso 3 Luglio 2025 presso il comune di Latronico in Piazza Fontana Villa è stato realizzato un evento in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato che ha visto coinvolti i SAI della Basilicata gestiti dalla Cooperativa MEDIHOSPES. Animazione e artis...-->continua

4/07/2025 - Rinvenuto il Primo Nido di Caretta caretta a Campomarino (TA)

I responsabili delle attività di tutela e protezione dei siti di nidificazione di Caretta caretta nel Golfo di Taranto e
Tirreno Meridionale, nell'ambito del Progetto Tartarughe marine WWF Italia-MASE e life ADAPTS (Italia, Grecia,
Cipro), sono lieti d...-->continua

4/07/2025 - Apt: al via la campagna di comunicazione e marketing del cammino Basilicata Coast to Coast

È stata presentata oggi pomeriggio, nella Sala A del Consiglio Regionale della Basilicata, la campagna di comunicazione e marketing incentrata sull’itinerario "Basilicata Coast to Coast" che unisce il Tirreno allo Jonio. 167 km suddivisi in tappe, individuate...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo