HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

INTROSPECTO, il progetto lucano innovativo di Centro Rham approda sulla IET.TV

22/11/2022

Dopo aver gareggiato nella finale del premio nazionale Innovazioni con il progetto tecnico-scientifico Introspecto e aver interessato la stampa nazionale, ecco un nuovo prestigioso traguardo per il prototipo made in Matera del sistema innovativo di supporto agli assistiti e per il trattamento delle fobie. Il progetto ideato e realizzato da Centro Rham, che ne implementa la nuova tecnica di due brevetti concessi, e mira al potenziamento della teleassistenza e delle abilità cognitive e di trattamento delle fobie tramite dispositivi comuni, è stato selezionato come case study in merito all’approccio “Low Resource Settings” di applicazioni sanitarie innovative all’interno del prestigioso evento di settore “AHT2022 - Appropriate Healthcare Technologies 2022” organizzato dallo storico e blasonato IET The Institution of Engineering and Technology. Il racconto del progetto è stato altresì pubblicato sulla tv IET e sarà oggetto di dibattito tecnico-scientifico il prossimo 30 novembre.

“Siamo estremamente contenti che il racconto del nostro progetto sia presente sulla tv scientifica dello IET, prestigioso istituto bretone di ingegneria e tecnologia fondato nel lontano 1871” dice Giuseppe Scavone, direttore del Centro Rham “Il nostro progetto INTROSPECTO è stato selezionato in virtù delle sue caratteristiche innovative e della sua facilità di utilizzo e implementazione mediante dispositivi di uso comune come tablet, smartphone, cardboard e cuffie. Ciò ne consente la elevata diffusione e riproducibilità, con uno sguardo particolare verso i paesi in via di sviluppo. Infatti, il progetto, coniuga l’innovazione agli obiettivi sostenibili dell’Agenda Onu 2030, ed in particolar modo mira al perseguimento dell’obiettivo 3: Assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età”.

Lo sviluppo del prototipo ha visto anche l’impegno di Costanza Tralli, coordinatore unità di programmazione, e Antonio Menzella, responsabile informatico, di Centro Rham Srl e di Emilio Massa, Antonio Ruoto e Vito Santarcangelo della PMI innovativa iinformatica, in qualità di partner scientifico.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
28/11/2025 - Perugia ricorda Angela Ferrara: arte, poesia e impegno nella Giornata contro la violenza sulle donne

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, presso il Palazzo Florenzi della FISSUF dell’Università di Perugia si è svolto un evento intenso e partecipato dal titolo “Ma se davvero m’ami non raccogliermi”, verso tratto da una...-->continua

28/11/2025 - L’arte di Levi riflessa nello sguardo di Pia Vivarelli

Sabato 6 dicembre 2025, alle ore 19.00, presso la Chiesa di Sant’Eligio, in Piazzetta Sant’Eligio (via del Corso) a Matera, sarà presentata la mostra “Carlo Levi e Pia Vivarelli, l’opera e la parola”,a cura di Mariadelaide Cuozzo, che proporrà l’esposizione di...-->continua

28/11/2025 - Giornata di studio per il 25° anniversario del Centro Linguistico di Ateneo

In occasione del venticinquesimo anniversario dalla sua fondazione, il Centro Linguistico dell’Università degli Studi della Basilicata organizza la giornata di studio “Lingue e territorio”, un appuntamento dedicato ad approfondire il ruolo delle lingue nella c...-->continua

28/11/2025 - Il Ministero della Cultura acquisisce la sede dell’Archivio di Stato di Matera

Un traguardo importante per la tutela del patrimonio archivistico lucano: il Ministero della Cultura ha acquisito per 4,1 milioni di euro l’immobile che ospita l’Archivio di Stato di Matera in via Stigliani, evitando lo spostamento della documentazione e rispa...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo