|
INTROSPECTO, il progetto lucano innovativo di Centro Rham approda sulla IET.TV |
---|
22/11/2022 | Dopo aver gareggiato nella finale del premio nazionale Innovazioni con il progetto tecnico-scientifico Introspecto e aver interessato la stampa nazionale, ecco un nuovo prestigioso traguardo per il prototipo made in Matera del sistema innovativo di supporto agli assistiti e per il trattamento delle fobie. Il progetto ideato e realizzato da Centro Rham, che ne implementa la nuova tecnica di due brevetti concessi, e mira al potenziamento della teleassistenza e delle abilità cognitive e di trattamento delle fobie tramite dispositivi comuni, è stato selezionato come case study in merito all’approccio “Low Resource Settings” di applicazioni sanitarie innovative all’interno del prestigioso evento di settore “AHT2022 - Appropriate Healthcare Technologies 2022” organizzato dallo storico e blasonato IET The Institution of Engineering and Technology. Il racconto del progetto è stato altresì pubblicato sulla tv IET e sarà oggetto di dibattito tecnico-scientifico il prossimo 30 novembre.
“Siamo estremamente contenti che il racconto del nostro progetto sia presente sulla tv scientifica dello IET, prestigioso istituto bretone di ingegneria e tecnologia fondato nel lontano 1871” dice Giuseppe Scavone, direttore del Centro Rham “Il nostro progetto INTROSPECTO è stato selezionato in virtù delle sue caratteristiche innovative e della sua facilità di utilizzo e implementazione mediante dispositivi di uso comune come tablet, smartphone, cardboard e cuffie. Ciò ne consente la elevata diffusione e riproducibilità, con uno sguardo particolare verso i paesi in via di sviluppo. Infatti, il progetto, coniuga l’innovazione agli obiettivi sostenibili dell’Agenda Onu 2030, ed in particolar modo mira al perseguimento dell’obiettivo 3: Assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età”.
Lo sviluppo del prototipo ha visto anche l’impegno di Costanza Tralli, coordinatore unità di programmazione, e Antonio Menzella, responsabile informatico, di Centro Rham Srl e di Emilio Massa, Antonio Ruoto e Vito Santarcangelo della PMI innovativa iinformatica, in qualità di partner scientifico. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|