HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

INTROSPECTO, il progetto lucano innovativo di Centro Rham approda sulla IET.TV

22/11/2022

Dopo aver gareggiato nella finale del premio nazionale Innovazioni con il progetto tecnico-scientifico Introspecto e aver interessato la stampa nazionale, ecco un nuovo prestigioso traguardo per il prototipo made in Matera del sistema innovativo di supporto agli assistiti e per il trattamento delle fobie. Il progetto ideato e realizzato da Centro Rham, che ne implementa la nuova tecnica di due brevetti concessi, e mira al potenziamento della teleassistenza e delle abilità cognitive e di trattamento delle fobie tramite dispositivi comuni, è stato selezionato come case study in merito all’approccio “Low Resource Settings” di applicazioni sanitarie innovative all’interno del prestigioso evento di settore “AHT2022 - Appropriate Healthcare Technologies 2022” organizzato dallo storico e blasonato IET The Institution of Engineering and Technology. Il racconto del progetto è stato altresì pubblicato sulla tv IET e sarà oggetto di dibattito tecnico-scientifico il prossimo 30 novembre.

“Siamo estremamente contenti che il racconto del nostro progetto sia presente sulla tv scientifica dello IET, prestigioso istituto bretone di ingegneria e tecnologia fondato nel lontano 1871” dice Giuseppe Scavone, direttore del Centro Rham “Il nostro progetto INTROSPECTO è stato selezionato in virtù delle sue caratteristiche innovative e della sua facilità di utilizzo e implementazione mediante dispositivi di uso comune come tablet, smartphone, cardboard e cuffie. Ciò ne consente la elevata diffusione e riproducibilità, con uno sguardo particolare verso i paesi in via di sviluppo. Infatti, il progetto, coniuga l’innovazione agli obiettivi sostenibili dell’Agenda Onu 2030, ed in particolar modo mira al perseguimento dell’obiettivo 3: Assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età”.

Lo sviluppo del prototipo ha visto anche l’impegno di Costanza Tralli, coordinatore unità di programmazione, e Antonio Menzella, responsabile informatico, di Centro Rham Srl e di Emilio Massa, Antonio Ruoto e Vito Santarcangelo della PMI innovativa iinformatica, in qualità di partner scientifico.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo