HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Al via la CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE #25NOVEMBRETUTTOLANNO

22/11/2022

L’idea promossa dalla Consigliera di Parità della Provincia di Potenza in collaborazione con l’azienda Miccolis S.p.A e patrocinata dalla Consigliera regionale di parità della Basilicata, la Presidente della Commissione Regionale Pari Opportunità, l’assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Potenza e le Associazioni Telefono Donna e Potenza Città per le Donne è quella di veicolare sui bus urbani nella città di Potenza a partire dal 25 novembre il numero anti violenza, il 1522 e il numero del centro anti violenza di Potenza, 0971.55551.
Questo il punto di partenza per una più articolata campagna di comunicazione che si svilupperà fino al 25 novembre del prossimo anno, - per questo l’# #25NOVEMBRETUTTOLANNO – attraverso la quale, gli ideatori avvieranno una progettazione congiunta per implementare azioni di comunicazione per il contrasto della violenza sulle donne.

Il progetto sarà siglato mediante un protocollo di intesa tra Simona Bonito e Aurelia Miccolis al fine di porre le basi su un’azione congiunta di comunicazione, informazione e sensibilizzazione al fine di rimuovere tutti gli ostacoli alla partecipazione femminile in qualsiasi ambito sociale, lavorativo, decisionale, contrastare qualsiasi forma di violenza sulle donne culturale, e promuovere l’utilizzo di un linguaggio inclusivo e non aggressivo, sessista e discriminatorio.

L’obiettivo, anche mediante la collaborazione in rete delle istituzioni e delle associazioni che si occupano di tematiche di genere, è quello di realizzare progetti sperimentali finalizzati alla valorizzazione del talento delle donne e al sostegno nella loro vita professionale e personale con concrete e adeguate politiche di welfare e iniziative di comunicazione dedicate.

Al fine di rendere coerente il progetto con l’illustrazione dello stesso, una insolita e originale conferenza stampa si terrà giovedi 24 novembre alle ore 15.00 nel Piazzale antistante la Regione Basilicata, a bordo di un bus della Miccolis S.p.A.

Saranno presenti oltre alla Consiglera di Parità della Provinica di Potenza, Simona Bonito, per la Miccolis, l’ingegnera Giusy Caforio, Responsabile della Sicurezza Aziendale e la Dottoressa Rossana Canniello, Responsabile Ammnistrativo.
Interverranno inoltre, la Consigliera regionale di parità della Basilicata, Ivana Pipponzi, la Presidente della Commissione Regionale Pari Opportunità, Margherita Perretti, l’Assessora alle Pari Opportunità del Comune di Potenza, Vittoria Rotunno e le Associazioni Telefono Donna, nella persona della sua Presidente, Cinzia Marroccoli e il Consiglio Direttivo di Potenza Città per le Donne che con la Consigliera Bonito ha ideato la campagna di comunicazione.


Inoltre, il giorno seguente, venerdi 25 novembre alle ore 12:00 presso la sede della Provincia di Potenza, in Piazza Mario Pagano, verrà inaugurata un’opera d’arte donata all’ente dal Maestro Franco Corbisiero.
Saranno presenti il Presidente della Provincia di Potenza Christian Giordano, il Prefetto di Potenza, Michele Campanaro, la Consigliera di Parità, Simona Bonito e l’Ingegnere Enrico Spera, dirigente Ufficio Edilizia e Patrimonio a cui va il merito di aver progettato l’installazione che ospiterà l’opera d’arte.

Sono state invitate a partecipare, la Consigliera regionale di parità della Basilicata, Ivana Pipponzi, la Presidente della Commissione Regionale Pari Opportunità, Margherita Perretti, l’Assessora alle Pari Opportunità del Comune di Potenza, Vittoria Rotunno e le associazioni femminili.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
16/09/2025 - Quarta edizione di ''Oltre il Ghetto'' il contest che racconta riscatto, diritti e lavoro etico nel Sud Italia

Torna, con la sua quarta edizione, “Oltre il Ghetto”, il contest promosso nell’ambito del Programma Su.Pr.Eme.2 – Sud Protagonista nel superamento delle Emergenze in ambito di grave sfruttamento lavorativo e integrazione dei migranti. Il Programma è finanziato dal Fondo Asil...-->continua

16/09/2025 - A Lavello in scena ‘Chio’ neure de la mezzanotte’: commedia in vernacolo tra divertimento e dialetto

Il gruppo amatoriale Amanti del Teatro Lavellese porta in scena il 20 e 21 settembre al Cine Teatro San Mauro la commedia in vernacolo “Chio’ neure de la mezzanotte”, ideata e scritta da Ferruccio Bisceglia. La pièce in due atti racconta, con ironia e leggerez...-->continua

16/09/2025 - Moliterno ricorda Giacomo Matteotti: il coraggio e le idee di un martire dell’antifascismo

MOLITERNO - Il coraggio e le idee. Il coraggio necessario per portare avanti con intransigenza le battaglie in cui credeva, in particolare quelle per il miglioramento delle condizioni dei ceti più deboli. Le idee, senza le quali era per lui impossibile poter ...-->continua

16/09/2025 - ASM - Giornata di Prevenzione dei Disturbi della Memoria con Valutazioni Neurocognitive per over 65

In occasione del mese di settembre dedicato alla Malattia di Alzheimer, il Centro per i Disturbi Cognitivi e le Demenze (C.D.C.D.) di Matera organizza una giornata di prevenzione gratuita dedicata agli over 65 con valutazioni neuropsicologiche.
Nei giorni ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo