|
|
| Balvano: a 42 anni dal sisma una iniziativa per diffondere la cultura della prevenzione |
|---|
22/11/2022 | Giovedì 24 Novembre 2022 dalle ore 09:30 alle 13:30, nel piazzale antistante la palestra comunale, i volontari dell’Associazione Protezione Civile di Balvano scenderanno in piazza per diffondere alcune nozioni per ridurre il rischio terremoto.
Quest'anno ricorre il 42° anniversario del terremoto del 1980, che colpì molti paesi della Basilicata e in particolar modo Balvano, dove persero la vita ben 66 bambini.
La nostra Associazione, per quest’occasione, si è proposta di mettere in evidenza il ruolo fondamentale della prevenzione e della divulgazione delle buone pratiche di protezione civile, affinché la maggior parte delle persone possa sapere come comportarsi in caso di Terremoto.
Un moto spontaneo, sorto dall'intimo del cuore di ogni nostro volontario, da chi quei giorni del 1980 li ha vissuti, da chi è stato impegnato come volontario nel terremoto del L’Aquila e dell’Emilia, ci ha spinto a dedicarci ai ragazzi dell’Istituto Comprensivo “M. Carlucci” di Balvano, che sono il presente di oggi e il futuro di domani.
Quale migliore terreno fertile per piantare il seme del concetto della prevenzione e delle buone pratiche di protezione civile?
La nostra Associazione crede che sia molto importante insegnare ai ragazzi come comportarsi in caso di emergenza, in caso di terremoto, poiché dà a loro la possibilità di crescere con questa mentalità e stimolare, a loro volta, i propri genitori, i propri nonni e i propri familiari.
|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
6/11/2025 - ''Dare tutto per non scomparire'': al Teatro Stabile di Potenza il nuovo progetto artistico di Rosmy
“Dare tutto per non scomparire” è il nuovo progetto artistico di Rosmy, cantautrice lucana conosciuta a livello nazionale per la sensibilità verso i temi sociali e la qualità delle sue interpretazioni. L’iniziativa, promossa dal Consiglio regionale della Basilicata, andrà in...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Avigliano ha celebrato un traguardo speciale: i 100 anni della signora Margherita
Avigliano ha vissuto una giornata di grande festa per celebrare un traguardo straordinario: la signora Margherita ha compiuto 100 anni, circondata dall’affetto dei suoi familiari e dell’intera comunità.
Nata il 5 novembre 1925, Nonna Margherita ha att...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Ferrandina, 60 anni dopo: “I nomi ritrovati, la memoria che unisce”
Sabato 8 novembre, a sessant'anni dall'inaugurazione della Villa comunale dedicata ai Caduti in guerra, Ferrandina si prepara a celebrare la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate con una cerimonia toccante e significativa, all'insegna del tema “I ...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Melfi: sabato presentazione del libro 'Filomena Nitti e il Nobel negato', di Vai
Sabato 8 Novembre, alle ore 17.00 presso l’auditorium del centro culturale Nitti di Melfi (vico San Pietro snc), è in programma la presentazione del libro "Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai (Rubbettino,2025) organizzata dall’Associazione “Franc...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|