|
Balvano: a 42 anni dal sisma una iniziativa per diffondere la cultura della prevenzione |
---|
22/11/2022 | Giovedì 24 Novembre 2022 dalle ore 09:30 alle 13:30, nel piazzale antistante la palestra comunale, i volontari dell’Associazione Protezione Civile di Balvano scenderanno in piazza per diffondere alcune nozioni per ridurre il rischio terremoto.
Quest'anno ricorre il 42° anniversario del terremoto del 1980, che colpì molti paesi della Basilicata e in particolar modo Balvano, dove persero la vita ben 66 bambini.
La nostra Associazione, per quest’occasione, si è proposta di mettere in evidenza il ruolo fondamentale della prevenzione e della divulgazione delle buone pratiche di protezione civile, affinché la maggior parte delle persone possa sapere come comportarsi in caso di Terremoto.
Un moto spontaneo, sorto dall'intimo del cuore di ogni nostro volontario, da chi quei giorni del 1980 li ha vissuti, da chi è stato impegnato come volontario nel terremoto del L’Aquila e dell’Emilia, ci ha spinto a dedicarci ai ragazzi dell’Istituto Comprensivo “M. Carlucci” di Balvano, che sono il presente di oggi e il futuro di domani.
Quale migliore terreno fertile per piantare il seme del concetto della prevenzione e delle buone pratiche di protezione civile?
La nostra Associazione crede che sia molto importante insegnare ai ragazzi come comportarsi in caso di emergenza, in caso di terremoto, poiché dà a loro la possibilità di crescere con questa mentalità e stimolare, a loro volta, i propri genitori, i propri nonni e i propri familiari.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
14/07/2025 - Rapone accoglie il Cardinale Roberto Repole e gli consegna le chiavi della città
Un momento intenso e profondamente simbolico ha attraversato il borgo di Rapone in occasione della visita ufficiale del Cardinale Roberto Repole, Arcivescovo Metropolita di Torino, legato a questa terra da radici familiari profonde. Ad accoglierlo, un'intera comunità mobilit...-->continua |
|
|
14/07/2025 - Potenza, commosso omaggio al Soldato Garaguso: dopo 81 anni tornano in patria le sue spoglie dalla Polonia
Si è svolta nei giorni scorsi, a Potenza, una toccante cerimonia per celebrare il ritorno in Italia dei resti mortali del Soldato Antonio Garaguso, militare lucano originario di Accettura (MT), sepolto per 81 anni in Polonia.
Le spoglie del militare, clas...-->continua |
|
|
14/07/2025 - La Basilicata celebra la Giornata Nazionale delle Pro Loco d’Italia
Ieri, domenica 13 luglio, la Basilicata ha celebrato con entusiasmo la Giornata Nazionale delle Pro Loco d’Italia, un evento promosso e organizzato dall’UNPLI che ogni anno unisce idealmente tutto il Paese nel segno della cultura, della partecipazione e dell’i...-->continua |
|
|
14/07/2025 - Nova Siri, cancellato il concerto di Gegè Telesforo: la lettera dell’Onyx Jazz Club al sindaco
Una decisione che ha lasciato l’amaro in bocca e che ha spinto l’Onyx Jazz Club di Matera, storica associazione culturale promotrice del Gezziamoci, a scrivere direttamente al sindaco di Nova Siri, Antonio Mele. La cancellazione improvvisa e immotivata del con...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|