HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Balvano: a 42 anni dal sisma una iniziativa per diffondere la cultura della prevenzione

22/11/2022

Giovedì 24 Novembre 2022 dalle ore 09:30 alle 13:30, nel piazzale antistante la palestra comunale, i volontari dell’Associazione Protezione Civile di Balvano scenderanno in piazza per diffondere alcune nozioni per ridurre il rischio terremoto.
Quest'anno ricorre il 42° anniversario del terremoto del 1980, che colpì molti paesi della Basilicata e in particolar modo Balvano, dove persero la vita ben 66 bambini.
La nostra Associazione, per quest’occasione, si è proposta di mettere in evidenza il ruolo fondamentale della prevenzione e della divulgazione delle buone pratiche di protezione civile, affinché la maggior parte delle persone possa sapere come comportarsi in caso di Terremoto.
Un moto spontaneo, sorto dall'intimo del cuore di ogni nostro volontario, da chi quei giorni del 1980 li ha vissuti, da chi è stato impegnato come volontario nel terremoto del L’Aquila e dell’Emilia, ci ha spinto a dedicarci ai ragazzi dell’Istituto Comprensivo “M. Carlucci” di Balvano, che sono il presente di oggi e il futuro di domani.
Quale migliore terreno fertile per piantare il seme del concetto della prevenzione e delle buone pratiche di protezione civile?
La nostra Associazione crede che sia molto importante insegnare ai ragazzi come comportarsi in caso di emergenza, in caso di terremoto, poiché dà a loro la possibilità di crescere con questa mentalità e stimolare, a loro volta, i propri genitori, i propri nonni e i propri familiari.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
26/11/2025 - "Dea per sempre" presenta “Le trappole del virtuale. La bellezza della vita vera

L’associazione Dea per sempre, con il sostegno del Fondo Etico BCC Basilicata, promuove la conferenza online “Le trappole del virtuale - La bellezza della vita vera”, in programma mercoledì 3 dicembre 2025, alle ore 9:30, e rivolta a tutti gli studenti delle scuole della Bas...-->continua

26/11/2025 - Rotonda eletta Capitale Rurale Italiana 2025 da Feries

È Rotonda, borgo nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, la nuova Capitale Rurale Italiana. Il progetto, giunto quest’anno alla seconda edizione, è promosso da Feries - società leader in Italia nella ricettività rurale proprietaria dei portali Agriturismo.i...-->continua

26/11/2025 - Flu Day ASM il 29 novembre: vaccinazioni contro influenza, Covid e RSV

Sabato 29 novembre 2025 l'Azienda Sanitaria Locale di Matera, in un'ottica di accessibilità ai servizi vaccinali promuove il Flu Day ASM, un Open Day vaccinale ad accesso diretto, senza prenotazione, contro influenza, Covid e RSV nei Punti Vaccinali Territori...-->continua

26/11/2025 - Tramutola dice “NO” alla violenza di genere e lo fa insieme agli studenti del territorio

In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, l’amministrazione comunale di Tramutola ha organizzato un momento di riflessione con gli studenti del territorio per dire “NO” alla violenza di genere. L’iniziativa ha coinvolto ragazzi...-->continua

E NEWS















WEB TV

26/11/2025 - Il teatro per raccontare le donne contro la violenza di genere

26/11/2025 - Il teatro per raccontare le donne contro la violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr




Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo