HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Balvano: a 42 anni dal sisma una iniziativa per diffondere la cultura della prevenzione

22/11/2022

Giovedì 24 Novembre 2022 dalle ore 09:30 alle 13:30, nel piazzale antistante la palestra comunale, i volontari dell’Associazione Protezione Civile di Balvano scenderanno in piazza per diffondere alcune nozioni per ridurre il rischio terremoto.
Quest'anno ricorre il 42° anniversario del terremoto del 1980, che colpì molti paesi della Basilicata e in particolar modo Balvano, dove persero la vita ben 66 bambini.
La nostra Associazione, per quest’occasione, si è proposta di mettere in evidenza il ruolo fondamentale della prevenzione e della divulgazione delle buone pratiche di protezione civile, affinché la maggior parte delle persone possa sapere come comportarsi in caso di Terremoto.
Un moto spontaneo, sorto dall'intimo del cuore di ogni nostro volontario, da chi quei giorni del 1980 li ha vissuti, da chi è stato impegnato come volontario nel terremoto del L’Aquila e dell’Emilia, ci ha spinto a dedicarci ai ragazzi dell’Istituto Comprensivo “M. Carlucci” di Balvano, che sono il presente di oggi e il futuro di domani.
Quale migliore terreno fertile per piantare il seme del concetto della prevenzione e delle buone pratiche di protezione civile?
La nostra Associazione crede che sia molto importante insegnare ai ragazzi come comportarsi in caso di emergenza, in caso di terremoto, poiché dà a loro la possibilità di crescere con questa mentalità e stimolare, a loro volta, i propri genitori, i propri nonni e i propri familiari.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
13/09/2025 - La Basilicata protagonista a Tallinn con il progetto europeo Egov4Youth

C’era anche la Basilicata a Tallinn, in Estonia, in occasione del Learning, Teaching, Training Activity (LTTA) del progetto ‘Erasmus Plus Egov4Youth’. A rappresentarla, Exeo Lab, la società di consulenza potentina al servizio di imprese, enti pubblici e organizzazioni social...-->continua

13/09/2025 - San Paolo Albanese: domani la festa 'Croce e Basilico'

Iniziata, nel 2019 nell’ambito del “Festival del Cibo e delle tradizioni”, che il Comune di San Paolo Albanese, in collaborazione con altri Enti, ha realizzato con successo, la festa “Croce e Basilico” è una “buona pratica”, riproposta negli anni con determina...-->continua

13/09/2025 -  Cersosimo festeggia i cento anni di nonna Anna Maria

Erano in tanti a festeggiare i cento anni della signora Anna Maria Loprete. C'erano i figli Rosa (Consigliere comunale), Maria e Giovanni, il genero Vincenzo, la nuora, i nipoti e i bisnipoti, la dottoressa Maria Domenica Natale, una di famiglia, ripete più e...-->continua

13/09/2025 - Il Giornale “Diario Irsinese” compie trent’anni

Trent’anni di memoria, comunità e identità racchiusi nelle pagine di un giornale che è diventato patrimonio collettivo: è questo il filo conduttore delle celebrazioni per i 30 anni del Diario Irsinese, che domenica 14 settembre 2025, alle ore 18:00, porteranno...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo