HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Latronico, Nati Per Leggere: firmato protocollo tra NpL Basilicata e Comune

21/11/2022

In occasione della settimana nazionale di Nati Per Leggere è stato firmato il protocollo di intesa tra NpL Basilicata rappresentato in questa occasione dalla referente locale del Lagonegrese Rosita Forastiere e il Comune di Latronico rappresentato dal sindaco Fausto A De Maria.
Presenti, al momento della firma, l'assessora alle politiche sociali Mariafilomena Desina e la consigliera, delegata alla cultura Giulia E. Bianco.
Da oggi, tutti i nuovi nati, a Latronico, riceveranno il dono del libro con la lettera di benvenuto.
Leggere fin dalla nascita, e ancora prima, quando il bambino è in pancia, è un atto d'amore, fa bene alla salute, alla relazione, alimenta le capacità espressive e di immaginazione, crea un forte legame tra genitore e bambino
Ecco perché il Comune di Latronico, consapevole della sua valenza, ha deciso di aderire al programma Nati per Leggere.

Inoltre il 16 novembre, lo stesso comune di Latronico ha ricevuto la qualifica "Città che Legge", una iniziativa, patrocinata dal Ministero della Cultura, il Centro per il libro e la lettura, d’intesa con l’ANCI, che intende promuovere e valorizzare con la qualifica di “Città che legge” l’Amministrazione comunale che si impegni a svolgere con continuità politiche pubbliche di promozione della lettura sul proprio territorio. Attraverso la qualifica si vuole riconoscere e sostenere la crescita socio-culturale delle comunità urbane attraverso la diffusione della lettura come valore riconosciuto e condiviso, in grado di influenzare positivamente la qualità della vita individuale e collettiva. Ai Comuni che hanno ottenuto la qualifica 2022-2023 è riservata la partecipazione all’omonimo bando di finanziamento “Città che legge” per progetti meritevoli che abbiamo come obiettivo la promozione del libro e della lettura.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
10/11/2025 - Mons. Carbonaro rappresenterà i vescovi italiani all’incontro ecumenico di Nicea

Con una lettera del Cardinale Matteo Zuppi Presidente della CEI, l’Arcivescovo Metropolita di Potenza Muro Lucano Marsico Nuovo e Presidente della CEB, rappresenterà i vescovi italiani all’incontro ecumenico che si terrà a Iznik (Nicea), il prossimo 28 novembre alla presenza...-->continua

10/11/2025 - Rosmy emoziona Potenza con un concerto dedicato alle radici

Al Teatro Francesco Stabile, la cantautrice lucana conquista il pubblico con “Dare tutto per non scomparire”, omaggio ai piccoli centri e al valore della memoria. Chiorazzo: “Credere nella dignità dei paesi è il vero atto di rinascita della Basilicata”
-->continua

10/11/2025 - Filomena Nitti: presentato il libro della giornalista e scrittrice Carola Vai

Molto interessante e partecipata è stata la presentazione del libro “Filomena Nitti e il nobel negato” (Rubbettino, 2025) di Carola Vai, giornalista e scrittrice, tenutasi presso l’auditorium del centro culturale “Francesco Saverio Nitti” e organizzato dall’om...-->continua

10/11/2025 - Castello d’Autunno: un viaggio tra gusto, storia e tradizione ad Episcopia

Tra profumi di castagne, sapori autentici e la magia dei colori autunnali, Episcopia si prepara ad accogliere “Castello d’Autunno – gusto, storia e tradizione”, un evento che celebra la stagione più affascinante dell’anno nel cuore del borgo lucano. Domenica 1...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo