|
|
| Latronico, Nati Per Leggere: firmato protocollo tra NpL Basilicata e Comune |
|---|
21/11/2022 | In occasione della settimana nazionale di Nati Per Leggere è stato firmato il protocollo di intesa tra NpL Basilicata rappresentato in questa occasione dalla referente locale del Lagonegrese Rosita Forastiere e il Comune di Latronico rappresentato dal sindaco Fausto A De Maria.
Presenti, al momento della firma, l'assessora alle politiche sociali Mariafilomena Desina e la consigliera, delegata alla cultura Giulia E. Bianco.
Da oggi, tutti i nuovi nati, a Latronico, riceveranno il dono del libro con la lettera di benvenuto.
Leggere fin dalla nascita, e ancora prima, quando il bambino è in pancia, è un atto d'amore, fa bene alla salute, alla relazione, alimenta le capacità espressive e di immaginazione, crea un forte legame tra genitore e bambino
Ecco perché il Comune di Latronico, consapevole della sua valenza, ha deciso di aderire al programma Nati per Leggere.
Inoltre il 16 novembre, lo stesso comune di Latronico ha ricevuto la qualifica "Città che Legge", una iniziativa, patrocinata dal Ministero della Cultura, il Centro per il libro e la lettura, d’intesa con l’ANCI, che intende promuovere e valorizzare con la qualifica di “Città che legge” l’Amministrazione comunale che si impegni a svolgere con continuità politiche pubbliche di promozione della lettura sul proprio territorio. Attraverso la qualifica si vuole riconoscere e sostenere la crescita socio-culturale delle comunità urbane attraverso la diffusione della lettura come valore riconosciuto e condiviso, in grado di influenzare positivamente la qualità della vita individuale e collettiva. Ai Comuni che hanno ottenuto la qualifica 2022-2023 è riservata la partecipazione all’omonimo bando di finanziamento “Città che legge” per progetti meritevoli che abbiamo come obiettivo la promozione del libro e della lettura. |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
26/11/2025 - "Dea per sempre" presenta “Le trappole del virtuale. La bellezza della vita vera
L’associazione Dea per sempre, con il sostegno del Fondo Etico BCC Basilicata, promuove la conferenza online “Le trappole del virtuale - La bellezza della vita vera”, in programma mercoledì 3 dicembre 2025, alle ore 9:30, e rivolta a tutti gli studenti delle scuole della Bas...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Rotonda eletta Capitale Rurale Italiana 2025 da Feries
È Rotonda, borgo nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, la nuova Capitale Rurale Italiana. Il progetto, giunto quest’anno alla seconda edizione, è promosso da Feries - società leader in Italia nella ricettività rurale proprietaria dei portali Agriturismo.i...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Flu Day ASM il 29 novembre: vaccinazioni contro influenza, Covid e RSV
Sabato 29 novembre 2025 l'Azienda Sanitaria Locale di Matera, in un'ottica di accessibilità ai servizi vaccinali promuove il Flu Day ASM, un Open Day vaccinale ad accesso diretto, senza prenotazione, contro influenza, Covid e RSV nei Punti Vaccinali Territori...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Tramutola dice “NO” alla violenza di genere e lo fa insieme agli studenti del territorio
In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, l’amministrazione comunale di Tramutola ha organizzato un momento di riflessione con gli studenti del territorio per dire “NO” alla violenza di genere. L’iniziativa ha coinvolto ragazzi...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|