|
Entra nel vivo il progetto “Labor – A scuola di futuro” |
---|
21/11/2022 | E' entrato nel vivo il progetto “Labor – A scuola di futuro”, finalizzato a creare un network sinergico e innovativo tra le scuole lucane, sposando anche uno degli obiettivi specifici del POR FESR 2014-2020, ossia quello di diffondere la società della conoscenza nell'ambiente scolastico per adottate approcci didattici innovativi. Nei giorni scorsi si è svolta una visita presso la scuola capofila del polo regionale del Movimento di Avanguardie Educative di Indire, l'istituto comprensivo “G. Falcone” di Copertino (Lecce), da parte delle scuole lucane coinvolte nell'iniziativa, il comprensivo “Castronuovo” di Sant’Arcangelo, capofila del progetto, il comprensivo statale “L. Milani” di Potenza, quello di Miglionico, e il liceo scientifico “G. Galilei” del capoluogo di regione. “Con il supporto dell’IC “Falcone” di Copertino e l’assistenza della consulting lucana Exeo Lab, ci si è confrontati sull'elaborazione di un’Unità Didattica di Apprendimento (UdA) innovativa – ha evidenziato la dirigente scolastica Michela Antonia Napolitano, dell'istituto comprensivo 'Castronuovo' - da realizzare entro dicembre, con il coinvolgimento anche delle scuole estere di progetto. La visita all’Istituto Comprensivo 'Falcone' ha consentito di avviare un confronto proattivo sul metodo del learning by doing, grazie alla visita proattiva dei laboratori didattici visitati, e sull’avanzamento del progetto. Grazie a questa circolazione e contaminazione di idee si amplificherà il valore aggiunto di 'Labor – A scuola di futuro' che è, appunto, la promozione di sinergie didattiche all’avanguardia nel partenariato di progetto e non solo”.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
5/07/2025 - Accoglienza, Medihospes premiata dall'Unhcr
Tirocini formativi per 143 persone, oltre 600 inserimenti lavorativi, 25 contratti a tempo indeterminato e 124 a tempo determinato nella sola Roma, 160 corsi professionali avviati nel 2024. Con l’obiettivo di favorire l’integrazione nel tessuto cittadino e l’indipendenza eco...-->continua |
|
|
5/07/2025 - Medihospes: Giornata Mondiale del Rifugiato 2025
Lo scorso 3 Luglio 2025 presso il comune di Latronico in Piazza Fontana Villa è stato realizzato un evento in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato che ha visto coinvolti i SAI della Basilicata gestiti dalla Cooperativa MEDIHOSPES. Animazione e artis...-->continua |
|
|
4/07/2025 - Rinvenuto il Primo Nido di Caretta caretta a Campomarino (TA)
I responsabili delle attività di tutela e protezione dei siti di nidificazione di Caretta caretta nel Golfo di Taranto e
Tirreno Meridionale, nell'ambito del Progetto Tartarughe marine WWF Italia-MASE e life ADAPTS (Italia, Grecia,
Cipro), sono lieti d...-->continua |
|
|
4/07/2025 - Apt: al via la campagna di comunicazione e marketing del cammino Basilicata Coast to Coast
È stata presentata oggi pomeriggio, nella Sala A del Consiglio Regionale della Basilicata, la campagna di comunicazione e marketing incentrata sull’itinerario "Basilicata Coast to Coast" che unisce il Tirreno allo Jonio. 167 km suddivisi in tappe, individuate...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|