HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Entra nel vivo il progetto “Labor – A scuola di futuro”

21/11/2022

E' entrato nel vivo il progetto “Labor – A scuola di futuro”, finalizzato a creare un network sinergico e innovativo tra le scuole lucane, sposando anche uno degli obiettivi specifici del POR FESR 2014-2020, ossia quello di diffondere la società della conoscenza nell'ambiente scolastico per adottate approcci didattici innovativi. Nei giorni scorsi si è svolta una visita presso la scuola capofila del polo regionale del Movimento di Avanguardie Educative di Indire, l'istituto comprensivo “G. Falcone” di Copertino (Lecce), da parte delle scuole lucane coinvolte nell'iniziativa, il comprensivo “Castronuovo” di Sant’Arcangelo, capofila del progetto, il comprensivo statale “L. Milani” di Potenza, quello di Miglionico, e il liceo scientifico “G. Galilei” del capoluogo di regione. “Con il supporto dell’IC “Falcone” di Copertino e l’assistenza della consulting lucana Exeo Lab, ci si è confrontati sull'elaborazione di un’Unità Didattica di Apprendimento (UdA) innovativa – ha evidenziato la dirigente scolastica Michela Antonia Napolitano, dell'istituto comprensivo 'Castronuovo' - da realizzare entro dicembre, con il coinvolgimento anche delle scuole estere di progetto. La visita all’Istituto Comprensivo 'Falcone' ha consentito di avviare un confronto proattivo sul metodo del learning by doing, grazie alla visita proattiva dei laboratori didattici visitati, e sull’avanzamento del progetto. Grazie a questa circolazione e contaminazione di idee si amplificherà il valore aggiunto di 'Labor – A scuola di futuro' che è, appunto, la promozione di sinergie didattiche all’avanguardia nel partenariato di progetto e non solo”.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
19/11/2025 - Brunella Gargiulo primo direttore Museo Numismatico Rotondella

Il Comune di Rotondella annuncia la nomina della dottoressa Brunella Gargiulo come prima direttrice del Museo Numismatico “Nicola Ielpo”, selezionata a seguito di una procedura di evidenza pubblica.
Si apre così una nuova fase per l’istituzione culturale dedicata allo ...-->continua

19/11/2025 - La scuola Domenico Savio di Potenza lancia il progetto contro bullismo

“Parole che pesano – costruire rispetto, spegnere il bullismo” è il tema che la scuola “Domenico Savio” di Potenza, in collaborazione con l’associazione “Il cielo nella stanza”, ha scelto per promuovere una cultura della legalità. Per prevenire e contrastare e...-->continua

19/11/2025 - Olivolì Olivolà”: la raccolta delle olive a Venosa come esperienza inclusiva

La raccolta delle olive non è solo un’attività agricola legata alla tradizione mediterranea: è un’esperienza di vita e di socializzazione, che da secoli unisce generazioni e comunità. Proprio per questo, gli ospiti di Venosa dei Centri di Riabilitazione “Ada C...-->continua

19/11/2025 - Roots-IN 2025: oggi la seconda giornata con laboratori e tavole rotonde

Prosegue oggi al Centro Congressi UNA Hotels MH di Matera la quarta edizione di Roots-IN, l'evento nazionale dedicato al turismo delle origini che sta registrando un'importante partecipazione di operatori, istituzioni e comunità italiane nel mondo.

La...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo