|
Entra nel vivo il progetto “Labor – A scuola di futuro” |
---|
21/11/2022 | E' entrato nel vivo il progetto “Labor – A scuola di futuro”, finalizzato a creare un network sinergico e innovativo tra le scuole lucane, sposando anche uno degli obiettivi specifici del POR FESR 2014-2020, ossia quello di diffondere la società della conoscenza nell'ambiente scolastico per adottate approcci didattici innovativi. Nei giorni scorsi si è svolta una visita presso la scuola capofila del polo regionale del Movimento di Avanguardie Educative di Indire, l'istituto comprensivo “G. Falcone” di Copertino (Lecce), da parte delle scuole lucane coinvolte nell'iniziativa, il comprensivo “Castronuovo” di Sant’Arcangelo, capofila del progetto, il comprensivo statale “L. Milani” di Potenza, quello di Miglionico, e il liceo scientifico “G. Galilei” del capoluogo di regione. “Con il supporto dell’IC “Falcone” di Copertino e l’assistenza della consulting lucana Exeo Lab, ci si è confrontati sull'elaborazione di un’Unità Didattica di Apprendimento (UdA) innovativa – ha evidenziato la dirigente scolastica Michela Antonia Napolitano, dell'istituto comprensivo 'Castronuovo' - da realizzare entro dicembre, con il coinvolgimento anche delle scuole estere di progetto. La visita all’Istituto Comprensivo 'Falcone' ha consentito di avviare un confronto proattivo sul metodo del learning by doing, grazie alla visita proattiva dei laboratori didattici visitati, e sull’avanzamento del progetto. Grazie a questa circolazione e contaminazione di idee si amplificherà il valore aggiunto di 'Labor – A scuola di futuro' che è, appunto, la promozione di sinergie didattiche all’avanguardia nel partenariato di progetto e non solo”.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
18/09/2025 - Cunti & Cucina:3 giorni di gusto, tradizione e spettacolo al Pantano di Pignola
Tradizione, cucina, gusto e spettacolo. Saranno questi gli ingredienti dell'iniziativa Cunti & Cucina in programma da domani fino al 21 settembre presso il Pantano di Pignola. Tutto quest0 nell'ambito della Festa della Maria Santissima degli Angeli del Pantano di Pignola avr...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Il poeta lucano Michele Parrella a teatro a Senise
Il 21 settembre a Senise, alle ore 18 e 30, il Centro Mediterraneo delle Arti di Ulderico Pesce presenta una pièce teatrale dedicata al poeta lucano Michele Parrella nato a Laurenzana il 17 ottobre del 1929 e morto a Roma l’8 marzo 1996. Lo spettacolo, nato in...-->continua |
|
|
18/09/2025 - A Matera proiezione de La dolce vita a 65 anni dall'uscita
In occasione del 65° anniversario dell’uscita nelle sale, “La Dolce Vita” di Federico Fellini verrà proiettato martedì 23 settembre alle ore 17:00 al Cinema Piccolo di Matera in una speciale versione accessibile, sottotitolata e audiodescritta. L’iniziativa è ...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Protezione civile, esercitazione a Metaponto
Denominata “FIREVAC 2025", si terrà sabato 20 e simulerà un grave incendio boschivo in prossimità della fascia costiera. Prevede il trasbordo via mare delle persone dai mezzi nautici a una motovedetta della Capitaneria di Porto, appositamente attivata per l’ev...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|