|
|
| Potenza: mercoledì 23 un incontro di riflessione sulla violenza di genere |
|---|
21/11/2022 | Mercoledì 23 novembre alle ore 18.30 presso il Laboratorio più SICURA di Potenza si terrà un pomeriggio di lettura e riflessione sulla violenza di genere.
Più SICURA, al suo secondo anno di attività, è un Laboratorio di Arti Marziali e Psicologia della Difesa Personale, attivo sia presso l'Accademia delle Arti Marziali e Sport da Combattimento che in alcune scuole del Capoluogo lucano. Il Progetto prevede un percorso di valorizzazione della donna da un punto di vista fisico ed emotivo attraverso l'insegnamento di tecniche di difesa personale riprese da diverse arti marziali e riflessioni guidate dalla psicologa dott.ssa Mariarosaria La Becca.
Quello di novembre è un mese simbolico riconosciuto a livello internazionale per fermarsi a riflettere sulle tematiche della violenza di genere, della violenza domestica, del femminicidio.
Quest'anno le responsabili del Progetto, l'Insegnante di Arti Marziali Serena Lamastra, Alessandra Sprovera e la dott.ssa La Becca, organizzano un pomeriggio insieme alle scrittrici Grazia Telesca e Patrizia Mina Paciello, autrici de La libertà di Lolita la prima, Rosso Rumore la seconda.
L'appuntamento sarà una preziosa occasione per conoscere le opere delle autrici potentine e scambiare pensieri sul perché "è sempre 25 novembre".
Vi aspettiamo in via Don Minozzi 36, Potenza - Ex Itis |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
28/11/2025 - L’arte di Levi riflessa nello sguardo di Pia Vivarelli
Sabato 6 dicembre 2025, alle ore 19.00, presso la Chiesa di Sant’Eligio, in Piazzetta Sant’Eligio (via del Corso) a Matera, sarà presentata la mostra “Carlo Levi e Pia Vivarelli, l’opera e la parola”,a cura di Mariadelaide Cuozzo, che proporrà l’esposizione di 14 opere di Ca...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Giornata di studio per il 25° anniversario del Centro Linguistico di Ateneo
In occasione del venticinquesimo anniversario dalla sua fondazione, il Centro Linguistico dell’Università degli Studi della Basilicata organizza la giornata di studio “Lingue e territorio”, un appuntamento dedicato ad approfondire il ruolo delle lingue nella c...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Il Ministero della Cultura acquisisce la sede dell’Archivio di Stato di Matera
Un traguardo importante per la tutela del patrimonio archivistico lucano: il Ministero della Cultura ha acquisito per 4,1 milioni di euro l’immobile che ospita l’Archivio di Stato di Matera in via Stigliani, evitando lo spostamento della documentazione e rispa...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Si è spento il maestro Filippo Di Giacomo, esempio luminoso di umanità, cultura e dedizione
Si è spento con la stessa serenità con cui ha vissuto, il caro Filippo Di Giacomo, stimato maestro elementare e uomo di profonda rettitudine. La sua scomparsa, avvenuta nel pomeriggio di mercoledì 26 novembre, in Senise, lascia un vuoto incolmabile nel cuore d...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|