HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

IL F.A.ME. Domenica 20 novembre a Sant’Angelo Le Fratte

19/11/2022

“Cantine d’Autunno”, è un richiamo alla ormai consolidata e partecipata manifestazione Cantine Aperte che si tiene a Sant’Angelo Le Fratte in agosto, evento promosso dall’Amministrazione Comunale all’interno del progetto “Ritrovarsi – tra storia e natura” promosso dal Gal Percorsi.

Tra la “Cena in Cantina”, con varie degustazioni, che avrà inizio alle 19.30 e “Dolce notte”, le tradizioni delle feste, che partirà alle ore 22, andrà in scena il concerto dell’Orchestra Fisarmonikè.

Con inizio alle ore 21 al Polifunzionale Aree Cantine, 14 fisarmonicisti eseguiranno musiche di J.S. Bach, C. Saint Saens, E. Nazareth, I. Battiston, P. Marquina Narro, G. Rossini, J. Pachebel e A. Khachaturian. Un’orchestra di fisarmoniche voluta dal maestro Francesco Palazzo i cui protagonisti sono musicisti di età e studi differenti.

Uno spettacolo in prima nazionale che farà viaggiare il pubblico attraverso melodie note e coinvolgenti, sonorità e timbri che offriranno una piacevole serata, nel contesto di manifestazione che potrebbe segnare l’inizio di un progetto, “Cantine d’Autunno”, da riproporre nei prossimi anni.

La manifestazione promuove e sostiene l’Agenda ONU 2030 per lo Sviluppo Sostenibile, affinché si presti attenzione alle future generazioni, alla riduzione dei divari sociali e territoriali, alla battaglia contro il cambiamento climatico perché non c’è un “Pianeta B”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
25/11/2025 - Concluso a Lauria il progetto “Vivere Insieme”: risultati, alleanze e prospettive future

Si è svolto ieri, lunedì 24 novembre, il convegno conclusivo del progetto “Vivere Insieme”, promosso da AIAS Lauria ETS, realizzato con il sostegno della Regione Basilicata e in collaborazione con i servizi sanitari territoriali e la rete del privato sociale. L’iniziativa h...-->continua

25/11/2025 - L’Associazione AmArti APS – Arteterapia ha avviato il progetto “L’amore che confonde”

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l’Associazione AmArti APS – Arteterapia di Potenza ha dato il via a un percorso formativo rivolto agli adolescenti per aiutarli a riconoscere e comprendere le dinamic...-->continua

25/11/2025 -  “Wonder Film Festival”:l’uso dell’intelligenza artificiale con Alessio Marzilli

Ai nastri di partenza il “Wonder Film Festival”, primo festival di cinema della Basilicata dedicato interamente a bambini e ragazzi che si terrà dal 27 al 29 novembre presso “Il Piccolo Teatro” di Potenza.
Il programma del Festival contempla proiezioni, ma...-->continua

25/11/2025 - In Basilicata una due-giorni dedicata al nuovo libro di Michelangelo Iossa

Il mito di John Lennon protagonista di una due-giorni in Basilicata: saranno le città di Potenza e di Rionero in Vulture ad accogliere – rispettivamente, venerdì 28 novembre e sabato 29 novembre – due tappe del tour di presentazioni de “I giorni di John Lennon...-->continua

E NEWS















WEB TV

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

15/11/2025 - Preti uccisi dalle mafie nel nuovo libro di don Marcello Cozzi

15/11/2025 - Preti uccisi dalle mafie nel nuovo libro di don Marcello Cozzi




Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo