|
IL F.A.ME. Domenica 20 novembre a Sant’Angelo Le Fratte |
---|
19/11/2022 | “Cantine d’Autunno”, è un richiamo alla ormai consolidata e partecipata manifestazione Cantine Aperte che si tiene a Sant’Angelo Le Fratte in agosto, evento promosso dall’Amministrazione Comunale all’interno del progetto “Ritrovarsi – tra storia e natura” promosso dal Gal Percorsi.
Tra la “Cena in Cantina”, con varie degustazioni, che avrà inizio alle 19.30 e “Dolce notte”, le tradizioni delle feste, che partirà alle ore 22, andrà in scena il concerto dell’Orchestra Fisarmonikè.
Con inizio alle ore 21 al Polifunzionale Aree Cantine, 14 fisarmonicisti eseguiranno musiche di J.S. Bach, C. Saint Saens, E. Nazareth, I. Battiston, P. Marquina Narro, G. Rossini, J. Pachebel e A. Khachaturian. Un’orchestra di fisarmoniche voluta dal maestro Francesco Palazzo i cui protagonisti sono musicisti di età e studi differenti.
Uno spettacolo in prima nazionale che farà viaggiare il pubblico attraverso melodie note e coinvolgenti, sonorità e timbri che offriranno una piacevole serata, nel contesto di manifestazione che potrebbe segnare l’inizio di un progetto, “Cantine d’Autunno”, da riproporre nei prossimi anni.
La manifestazione promuove e sostiene l’Agenda ONU 2030 per lo Sviluppo Sostenibile, affinché si presti attenzione alle future generazioni, alla riduzione dei divari sociali e territoriali, alla battaglia contro il cambiamento climatico perché non c’è un “Pianeta B”. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|