|
A Potenza presentazione del libro “Illegittima offesa – sguardi letterari sulla guerra'' |
---|
15/11/2022 | Il 17 novembre 2022 alle ore 18:30, presso la Sala del Consiglio Provinciale in Piazza Mario Pagano a Potenza, sarà presentato il libro a cura di Giuliana Caputo e Antonio Martone “Illegittima offesa – sguardi letterari sulla guerra” in un incontro organizzato da Fondazione Città della Pace e con il patrocinio della Provincia di Potenza nell’ambito del progetto di accoglienza per rifugiati SAI. Si tratta di una raccolta di dodici racconti, firmati da autori diversi, sul tema quanto mai attuale della guerra intesa come costruzione della sofferenza, con uno sforzo collettivo per dare senso all’insensato attraverso la scrittura. “Ciò che la lettura di questi racconti intende suggerire, piuttosto che l’odio per l’Altro, è semplicemente la pietas verso chi è affetto da dolore, privazione e morte.” Dice infatti Antonio Martone nella prefazione, “e se la guerra è la costruzione della sofferenza per antonomasia, allora la pietas verso chi soffre s’identifica inevitabilmente col rifiuto di quelle pulsioni che in noi, e fuori di noi, alla guerra conducono”. Promuovendo questa iniziativa la Fondazione Città della Pace per i Bambini Basilicata, presieduta dal Premio Nobel per la Pace Jody Williams, che da oltre dieci anni accoglie rifugiati in fuga da guerre e persecuzioni, intende riaffermare i valori universali della Pace e del rispetto dei diritti umani in un momento storico in cui vengono sempre più messi in discussione. Riprendendo l’esortazione che ha pronunciato Papa Francesco al Colosseo infatti “L’invocazione della pace non può essere soppressa: sale dal cuore delle madri, è scritta sui volti dei profughi, delle famiglie in fuga, dei feriti o dei morenti. Merita che tutti, a partire dai governanti, si chinino ad ascoltare con serietà e rispetto. Il grido della pace esprime il dolore e l’orrore della guerra, madre di tutte le povertà.” Parteciperanno all’incontro Christian Giordano - Presidente della Provincia di Potenza, il Professor Antonio Martone – curatore del libro, Alessandro De Frede – editore e Gerardo Lisco – autore di uno dei racconti. I proventi del libro sono devoluti, per comune volontà degli autori e dell’editore, alla Fondazione Città della Pace per i Bambini Basilicata per la diffusione dei valori della Pace. L’ingresso è libero fino ad esaurimento dei posti. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
12/07/2025 - Campagna 'Fame di verità e giustizia' fa tappa a Matera
Libertà di stampa non è uno slogan. È una condizione minima per la democrazia.
È un concetto espresso moto bene dalla presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Basilicata, Sissi Ruggi, durante la tappa conclusiva della campagna “Fame di verità e giustizia” promossa d...-->continua |
|
|
12/07/2025 - Senise in cluster: si conclude il tour lucano di Simone Rugiati
Con un emozionante convegno tenutosi ieri sera nella struttura adiacente ai Ruderi delle Logge del Mercato di Senise, aperta al pubblico per la prima volta grazie alla visione e alla caparbietà di Giusy Chiaradia, ideatrice del progetto Senise in Cluster, si è...-->continua |
|
|
12/07/2025 - EHPA Basilicata: “Terzo Cavone- Scanzano jonico-ridotta a discarica
Le immagini parlano da sole: dove un tempo c’erano dune naturali, pinete e spiagge libere, oggi ci sono cumuli di rifiuti,ferraglie, plastica ovunque, bottiglie rotte e un senso di abbandono totale. È questo il quadro desolante denunciato da EHPA Basilicata, c...-->continua |
|
|
11/07/2025 - Inaugurato il Museo Diffuso degli Strumenti Musicali Tradizionali del Pollino
È stato inaugurato il 9 luglio a Terranova di Pollino il Museo Diffuso degli Strumenti Musicali Tradizionali del Pollino: un percorso espositivo ideato per valorizzare un patrimonio musicale profondamente radicato nella cultura locale. Il museo si snoda tra sp...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|