HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Contratti di fiume, uno studio sui corridoi ittici nel fiume Sinni

14/11/2022

Il Flag Coast to Coast nell’ambito del processo “Verso i Contratti di fiume delle Valli del Noce e del Sinni” ha affidato alla Società di Monitoraggio Ambientale ed Ecologia Applicata, HydroSinergy la realizzazione di uno “studio quanti-qualitativo dei corridoi ittici nel fiume Sinni con particolare attenzione agli effetti sulla specie anguilla europea (anguilla anguilla)”.

“I popolamenti ittici – spiegano i tecnici ambientali del Flag - vengono infatti utilizzati per valutare lo stato di salute del fiume. Abbiamo deciso poi di focalizzarci sull’anguilla perché è una specie minacciata di estinzione, la cui regolamentazione è un importante nodo per valorizzare le risorse dei fiumi lucani.”

In particolare lo studio prevede il censimento e la classificazione degli ostacoli, il monitoraggio della fauna ittica secondo varie metodiche ed il monitoraggio dell’anguilla alla foce del Sinni e consentirà di approfondire la conoscenza delle specie ittiche autoctone e alloctone presenti nel bacino del fiume; valutare lo stock ittico della specie Anguilla anguilla; raccogliere dati utili alla Regione Basilicata per programmare la deframmentazione delle aste fluviali e regolamentare la gestione dell’Anguilla (Critically EN) in Basilicata (ai sensi del Regolamento (CE) n° 1100/2007 – Misure per la ricostituzione dello stock dell’Anguilla europea).

Le attività verranno realizzate in corrispondenza dei periodi più favorevoli al rilevamento, tenendo conto delle tempistiche ecologiche della specie target, a partire dal maggio del 2023 e fino a dicembre. La funzione di Coordinamento Scientifico per la validazione dei contenuti ed i risultati sarà svolta dall’Arpa di Basilicata.

Si tratta di un approfondimento scientifico dei “Contratti di fiume” in una logica di inquadramento conoscitivo dei bacini idrografici per valorizzare punti di forza e/o immaginare soluzioni condivise dai territori per superare le criticità. Inoltre, un primo studio in itinere è stato affidato al CNR-ISPC per la creazione di un modello di parco fluviale.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
16/10/2025 - Dalla Lucania a Manhattan: il tabarro lucano conquista New York

Un ponte tra tradizione e modernità, tra le radici e il mondo. Nicola Graziadio, di Senise, fondatore del marchio Tabarro Graziadio, ha portato l’eccellenza dell’artigianato lucano nel cuore di New York, perchè è stato tra gli ospiti in occasione del Columbus Day. Un evento...-->continua

16/10/2025 - Pignola, don Giovanni Conte nominato nuovo parroco

A seguito della nomina di don Antonio Laurita a parroco di Sant’Anna e Gioacchino di Potenza, l’Arcivescovo, Monsignor Davide Carbonaro, ha affidato la guida pastorale di Pignola a don Giovanni Conte, che fino ad oggi ha svolto il suo ministero presso la Parro...-->continua

16/10/2025 - Maratea, rinnovate le cariche della Pro Loco “La Perla” per il quadriennio 2025-2029

MARATEA – Martedi, 14 ottobre, presso la sede operativa in Piazza del Gesù a Maratea, si sono rinnovate le cariche statutarie della “Pro Loco di Maratea La Perla APS” per il quadriennio 2025 -2029. La seduta dell’Assemblea dei Soci, ed il successivo Consiglio...-->continua

16/10/2025 - Aor San Carlo, iniziative gratuite per la Giornata Mondiale dell’Osteoporosi e per l’Ottobre Rosa

L’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo di Potenza partecipa alla celebrazione della Giornata Mondiale dell’Osteoporosi in programma lunedì 20 ottobre 2025 con un’iniziativa, nell’ambito dell’“Ottobre Rosa” dell’Aor, volta alla prevenzione e al rafforzamento...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo