|
Laurenzana: domani il F.A.ME con la COMPAÑIA FLAMENCA ANDALUZ |
---|
4/11/2022 | Quindicesima tappa del F.A.ME. (Festival Appennino Mediterraneo), ideato ed organizzato da Fondazione Appennino ETS, a Laurenzana il 5 novembre con la COMPAÑIA FLAMENCA ANDALUZ che metterà in scena AIRES FLAMENCO, all’interno del Castello Feudale, a partire dalle ore 21, e nell’ambito del Palio Carmelitano laurenzanese.
Il Festival Appennino Mediterraneo accompagna, come da progetto artistico, il territorio nella valorizzazione di un contesto ambientale unico, fortemente attraversato da valori comunitari, da tradizioni e storie che rimbalzano di generazione in generazione. Il Castello Feudale e il Palio Carmelitano offrono un contesto unico ed originale per tenere insieme in Appennino il Mediterraneo che lega l’Italia e la Spagna, il Mezzogiorno e l'Andalusia.
La straordinaria compagnia flamenca di Jorge del Pino, bailaor di Cordoba (il cuore pulsante del flamenco in Andalusia) in un concerto memorabile, di baile, cante e guitarra. Una formazione che condurrà il pubblico in un mondo sonoro affascinante e di grandissimo impatto. Tangos, Solea, Alegrias, Bulerias, sono alcuni degli stili eseguiti magistralmente in questo concerto da Jorge Del Pino (baile, percusión, palmas), Juan Antonio Claus (cante), Veronica Moyano Ayllon (cante, palmas), Miguel Ángel (Sanchez Aguilera, guitarra).
Il Festival Appennino Mediterraneo sostiene e promuove l’Agenda 2030 ONU per lo Sviluppo Sostenibile e in questa occasione ci sembra giusto sottolineare il valore del GOAL 11 – Città e comunità sostenibili: “Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili”, con un occhio particolare al target 11.a “Sostenere rapporti economici, sociali e ambientali positivi tra le zone urbane, periurbane e rurali, rafforzando la pianificazione dello sviluppo nazionale e regionale”.
L’evento è organizzato in collaborazione con l’Amministrazione Comunale e con il sostegno della BCC Basilicata e della Pubblsys spa. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|