HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Laurenzana: domani il F.A.ME con la COMPAÑIA FLAMENCA ANDALUZ

4/11/2022

Quindicesima tappa del F.A.ME. (Festival Appennino Mediterraneo), ideato ed organizzato da Fondazione Appennino ETS, a Laurenzana il 5 novembre con la COMPAÑIA FLAMENCA ANDALUZ che metterà in scena AIRES FLAMENCO, all’interno del Castello Feudale, a partire dalle ore 21, e nell’ambito del Palio Carmelitano laurenzanese.

Il Festival Appennino Mediterraneo accompagna, come da progetto artistico, il territorio nella valorizzazione di un contesto ambientale unico, fortemente attraversato da valori comunitari, da tradizioni e storie che rimbalzano di generazione in generazione. Il Castello Feudale e il Palio Carmelitano offrono un contesto unico ed originale per tenere insieme in Appennino il Mediterraneo che lega l’Italia e la Spagna, il Mezzogiorno e l'Andalusia.

La straordinaria compagnia flamenca di Jorge del Pino, bailaor di Cordoba (il cuore pulsante del flamenco in Andalusia) in un concerto memorabile, di baile, cante e guitarra. Una formazione che condurrà il pubblico in un mondo sonoro affascinante e di grandissimo impatto. Tangos, Solea, Alegrias, Bulerias, sono alcuni degli stili eseguiti magistralmente in questo concerto da Jorge Del Pino (baile, percusión, palmas), Juan Antonio Claus (cante), Veronica Moyano Ayllon (cante, palmas), Miguel Ángel (Sanchez Aguilera, guitarra).

Il Festival Appennino Mediterraneo sostiene e promuove l’Agenda 2030 ONU per lo Sviluppo Sostenibile e in questa occasione ci sembra giusto sottolineare il valore del GOAL 11 – Città e comunità sostenibili: “Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili”, con un occhio particolare al target 11.a “Sostenere rapporti economici, sociali e ambientali positivi tra le zone urbane, periurbane e rurali, rafforzando la pianificazione dello sviluppo nazionale e regionale”.

L’evento è organizzato in collaborazione con l’Amministrazione Comunale e con il sostegno della BCC Basilicata e della Pubblsys spa.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
19/11/2025 - La scuola Domenico Savio di Potenza lancia il progetto contro bullismo

“Parole che pesano – costruire rispetto, spegnere il bullismo” è il tema che la scuola “Domenico Savio” di Potenza, in collaborazione con l’associazione “Il cielo nella stanza”, ha scelto per promuovere una cultura della legalità. Per prevenire e contrastare episodi di bulli...-->continua

19/11/2025 - Olivolì Olivolà”: la raccolta delle olive a Venosa come esperienza inclusiva

La raccolta delle olive non è solo un’attività agricola legata alla tradizione mediterranea: è un’esperienza di vita e di socializzazione, che da secoli unisce generazioni e comunità. Proprio per questo, gli ospiti di Venosa dei Centri di Riabilitazione “Ada C...-->continua

19/11/2025 - Roots-IN 2025: oggi la seconda giornata con laboratori e tavole rotonde

Prosegue oggi al Centro Congressi UNA Hotels MH di Matera la quarta edizione di Roots-IN, l'evento nazionale dedicato al turismo delle origini che sta registrando un'importante partecipazione di operatori, istituzioni e comunità italiane nel mondo.

La...-->continua

19/11/2025 - Due Master Universitari Unibas stanno per iniziare

Online i bandi dei Master di II livello promossi dall’Università degli Studi della Basilicata per la formazione dei docenti e dei dirigenti scolastici.
Il Master di II livello su “Il Dirigente scolastico e il docente fra governance e didattica per la prev...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo