|
|
| Matera: venerdì conferenza sul tema 'Sud e magia' |
|---|
27/09/2022 | Venerdì 30 prossimo, alle ore 17,30, il Centro Carlo Levi di Matera organizza, nella Saletta di Palazzo Lanfranchi, una Conferenza sul tema:
“SUD E MAGIA:
Naturale, preternaturale, sovrannaturale a Napoli e nell’Europa di età moderna”.
Nella sua dolorosa scoperta del sud, Carlo Levi seppe valorizzare anche
il significato che l'esperienza della "magia" aveva nel mondo contadino.
Questo tema di grande suggestione verrà ripreso in un incontro con
studiosi capaci di penetrare in profondità alla ricerca delle radici del “meraviglioso” napoletano di età moderna, che attrae ed affascina con le sue “apparizioni ed il culto dei santi, la possessione diabolica e l’arte esorcistica, il sonnambulismo e lo spiritismo, la medicina dotta e quella popolare”.
Ci condurranno in questo percorso di ricerca: il prof. Pierroberto Scaramella (Università di Bari) specialista di storia sociale e culturale dell’Europa rinascimentale e moderna; il prof. Francesco Paolo de Ceglia (Università di Bari) studioso e divulgatore del pensiero scientifico moderno; il prof. Federico Barbierato (Università di Verona) specialista di storia sociale della cultura e del dissenso religioso.
Introdurrà il prof. Giuseppe Mininni (Università di Bari), consigliere del Centro Levi.
Un’occasione per comprendere gli aspetti più reconditi, ma anche più singolari e suggestivi, dell’identità culturale “napoletana”, ed i suoi risvolti europei. |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
15/11/2025 - Balvano . Simulazione di un’emergenza gestita dai ragazzi
La Scuola di Balvano, in collaborazione con l’Associazione Protezione Civile Balvano, organizza una significativa iniziativa formativa: “Simulazione di un’emergenza gestita dai ragazzi”, che si terrà martedì 18 novembre 2025 alle ore 9:30.
L’evento coinvolgerà tutti...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Giornata Mondiale del Diabete: dalla ricorrenza all’impegno quotidiano per prevenzione, cura e diritti dei pazienti
La Giornata Mondiale del Diabete, come ogni anno, si svolge il 14 Novembre, ma novembre è il mese dedicato alla Prevenzione del diabete, attraverso iniziative ed eventi che ne ricordano quanto necessaria ed opportuna sarebbe una più mirata attenzione da parte ...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - A Stigliano il 21 novembre l’inaugurazione del nuovo Palazzetto dello Sport
Il prossimo 21 novembre alle ore 10:00 sarà inaugurato il nuovo Palazzetto dello Sport annesso al centro polivalente di Stigliano, un’infrastruttura strategica per l’intero comprensorio dell’area interna “Montagna Materana”.
L’opera è stata realizzata...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Venosa rende omaggio a Vincenzo Siniscalchi: presentazione del libro sul grande penalista
Il 22 novembre a Venosa, nella Sala del Trono del Castello Pirro del Balzo, la presentazione del libro che ricorda la figura ed il valore di penalista oltre che di intellettuale del suo cittadino onorario, il grande avvocato che è qui sepolto, Vincenzo Sinisc...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|