|
|
| Matera: venerdì conferenza sul tema 'Sud e magia' |
|---|
27/09/2022 | Venerdì 30 prossimo, alle ore 17,30, il Centro Carlo Levi di Matera organizza, nella Saletta di Palazzo Lanfranchi, una Conferenza sul tema:
“SUD E MAGIA:
Naturale, preternaturale, sovrannaturale a Napoli e nell’Europa di età moderna”.
Nella sua dolorosa scoperta del sud, Carlo Levi seppe valorizzare anche
il significato che l'esperienza della "magia" aveva nel mondo contadino.
Questo tema di grande suggestione verrà ripreso in un incontro con
studiosi capaci di penetrare in profondità alla ricerca delle radici del “meraviglioso” napoletano di età moderna, che attrae ed affascina con le sue “apparizioni ed il culto dei santi, la possessione diabolica e l’arte esorcistica, il sonnambulismo e lo spiritismo, la medicina dotta e quella popolare”.
Ci condurranno in questo percorso di ricerca: il prof. Pierroberto Scaramella (Università di Bari) specialista di storia sociale e culturale dell’Europa rinascimentale e moderna; il prof. Francesco Paolo de Ceglia (Università di Bari) studioso e divulgatore del pensiero scientifico moderno; il prof. Federico Barbierato (Università di Verona) specialista di storia sociale della cultura e del dissenso religioso.
Introdurrà il prof. Giuseppe Mininni (Università di Bari), consigliere del Centro Levi.
Un’occasione per comprendere gli aspetti più reconditi, ma anche più singolari e suggestivi, dell’identità culturale “napoletana”, ed i suoi risvolti europei. |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
20/11/2025 - Turismo delle radici. I risultati dello studio di Data Appeal sulle tracce digitali
La Basilicata si conferma meta privilegiata del turismo delle radici con una crescita straordinaria nel triennio 2022-2024. I dati presentati ieri nell'ambito della quarta edizione di Roots IN, la Borsa Internazionale del Turismo delle Origini, conclusasi ieri a Matera, da D...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - UNICEF GO BLUE: Comune di Senise aderisce illuminando di blu la Chiesa di San Francesco
Il 20 novembre ricorre la Giornata Internazionale per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, una data di grande valore simbolico dedicata alla promozione e alla tutela dei diritti di bambini e adolescenti in tutto il mondo.
Anche quest’anno il Comitat...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Nino Cutro è il nuovo presidente dei Giornalisti Pensionati lucani
Nino Cutro è il nuovo Presidente del Gruppo lucano dell’Unione Giornalisti Pensionati dell’Associazione della Stampa di Basilicata.
Cutro, che prende il posto del compianto Pino Anzalone, è stato eletto all’unanimità, dall’assemblea degli iscritti, ri...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - ''Io, prima del sì'': il libro di Antonio Fanelli
Si svolgerà nella splendida cornice del Monastero S. Maria di Orsoleo a Sant’Arcangelo, nella sala comunale, la presentazione del libro “Io, prima del si” di Antonio Fanelli, primo wedding planner lucano ad aver scritto un libro. L’autore condurrà i presenti i...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|