HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Successo per il Festival dei Teatri di Pietra

16/09/2022

Musica e danza, un binomio perfetto per chiudere in bellezza la ventesima edizione del Festival dei Teatri di Pietra Theatrom Theatrum organizzato dall’Associazione Pa.Ga. Scenamediterraneo Potenza dai comuni di Aliano, Grumento Nova e Venosa, dalla Regione Basilicata, dal Mibact. Amore e Psiche, questo il titolo dello spettacolo svoltosi nella sede del Convento di San Domenico a Venosa giovedì sera ha scatenato una vera e propria parodia di applausi a scena aperta. Il racconto di musiche di Apuleio nelle note di Pino Lioy, coadiuvato al violoncello da Vincenzo Lioi, al flauto da Flavia Sabia, al sax da Armando Mongiovi, al violino da Roberta Lioy, al clarinetto da Annachiara Gresi e dalla voce recitante di Antonio Maria Porretti. Il folto pubblico presente nella sede venosina ha applaudito a scena aperta una performance di rara bellezza condita da un vero e proprio revival di sensazioni tutte da provare. Le melodie tra musica e danza si sono intersecate nel segno tangibile di un rapporto sempre attuale tra musica e amore dove tutto diventa quasi sinergico tra elementi di grande fascino e costanza. E i protagonisti dell’ultimo spettacolo del Festival dei Teatri di Pietra hanno dato prova di sinergie e promosso uno spettacolo di rara bellezza. Pino Lioy ha condotto le danze dando prova di maestria e spessore. L’elegante parodia di testi elaborata dall’ensamble ha reso suggestivo il percorso musicale condito da elementi di rara bellezza scenica e con un prodotto canoro di elevata raffinatezza. Cupido supera sè stesso, le melodie sono arte pura, essenza di vita e costituiscono in un batter d’occhio l’elaborazione sinergica e costante di un progetto raffinato e realisticamente appassionato. E se i personaggi elaborano testi la danza si fa subito protagonista diventando il partner ideale di uno spettacolo di grande livello tecnico e osmotico. Gli ottanta minuti, tanto è durata la performance hanno costituito un vero e proprio trampolino di emozioni. I due minuti di applausi scroscianti al termine dell’esibizione hanno costituito solo il saluto finale, un semplice arrivederci alla band e a quanti hanno vissuto il recital musicale.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
18/11/2025 - Matera il Meeting“MargheritaTre”: un ponte tra cittadini,istituzioni e clinica

La sanità lucana ospita un appuntamento di rilievo nazionale: il Meeting “MargheritaTre – Ponte tra cittadini, istituzioni e clinica”, in programma mercoledì 19 novembre 2025 all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera.
L’iniziativa, corso di form...-->continua

18/11/2025 - Tito celebra la Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza

Il Comune di Tito si prepara a celebrare la Giornata Internazionale per i Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza con un programma di eventi che si svolgerà dal 20 al 23 novembre, coinvolgendo bambini e adolescenti del territorio in attività dedicate alla tut...-->continua

18/11/2025 - Matera: inaugurata ''La Stanza di Ludo'', uno spazio accogliente per minori e giovani con disabilità

Mercoledì 19 novembre, alle ore 10:30, presso i locali del Centro Medico Legale della Sede Provinciale INPS di Matera (in Piazza Mulino), sarà inaugurata “La Stanza di Ludo”, la nuova area di accoglienza per le minori e i minori con disabilità, ospiti del Cent...-->continua

18/11/2025 - Teatro Festival Ferrandina- A Mimì. Presentazione stagione 25/26

Il Comune di Ferrandina presenta la nuova stagione teatrale 2025/26 di A Mimì. Dal 26 novembre 2025 al 26 aprile 2026, il CineTeatro Bellocchio ospiterà quindici spettacoli di alto livello, con attori di fama nazionale.

Previste anche quest’anno una ...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo