|
|
| Successo per il Festival dei Teatri di Pietra |
|---|
16/09/2022 | Musica e danza, un binomio perfetto per chiudere in bellezza la ventesima edizione del Festival dei Teatri di Pietra Theatrom Theatrum organizzato dall’Associazione Pa.Ga. Scenamediterraneo Potenza dai comuni di Aliano, Grumento Nova e Venosa, dalla Regione Basilicata, dal Mibact. Amore e Psiche, questo il titolo dello spettacolo svoltosi nella sede del Convento di San Domenico a Venosa giovedì sera ha scatenato una vera e propria parodia di applausi a scena aperta. Il racconto di musiche di Apuleio nelle note di Pino Lioy, coadiuvato al violoncello da Vincenzo Lioi, al flauto da Flavia Sabia, al sax da Armando Mongiovi, al violino da Roberta Lioy, al clarinetto da Annachiara Gresi e dalla voce recitante di Antonio Maria Porretti. Il folto pubblico presente nella sede venosina ha applaudito a scena aperta una performance di rara bellezza condita da un vero e proprio revival di sensazioni tutte da provare. Le melodie tra musica e danza si sono intersecate nel segno tangibile di un rapporto sempre attuale tra musica e amore dove tutto diventa quasi sinergico tra elementi di grande fascino e costanza. E i protagonisti dell’ultimo spettacolo del Festival dei Teatri di Pietra hanno dato prova di sinergie e promosso uno spettacolo di rara bellezza. Pino Lioy ha condotto le danze dando prova di maestria e spessore. L’elegante parodia di testi elaborata dall’ensamble ha reso suggestivo il percorso musicale condito da elementi di rara bellezza scenica e con un prodotto canoro di elevata raffinatezza. Cupido supera sè stesso, le melodie sono arte pura, essenza di vita e costituiscono in un batter d’occhio l’elaborazione sinergica e costante di un progetto raffinato e realisticamente appassionato. E se i personaggi elaborano testi la danza si fa subito protagonista diventando il partner ideale di uno spettacolo di grande livello tecnico e osmotico. Gli ottanta minuti, tanto è durata la performance hanno costituito un vero e proprio trampolino di emozioni. I due minuti di applausi scroscianti al termine dell’esibizione hanno costituito solo il saluto finale, un semplice arrivederci alla band e a quanti hanno vissuto il recital musicale. |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
20/11/2025 - Turismo delle radici. I risultati dello studio di Data Appeal sulle tracce digitali
La Basilicata si conferma meta privilegiata del turismo delle radici con una crescita straordinaria nel triennio 2022-2024. I dati presentati ieri nell'ambito della quarta edizione di Roots IN, la Borsa Internazionale del Turismo delle Origini, conclusasi ieri a Matera, da D...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - UNICEF GO BLUE: Comune di Senise aderisce illuminando di blu la Chiesa di San Francesco
Il 20 novembre ricorre la Giornata Internazionale per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, una data di grande valore simbolico dedicata alla promozione e alla tutela dei diritti di bambini e adolescenti in tutto il mondo.
Anche quest’anno il Comitat...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Nino Cutro è il nuovo presidente dei Giornalisti Pensionati lucani
Nino Cutro è il nuovo Presidente del Gruppo lucano dell’Unione Giornalisti Pensionati dell’Associazione della Stampa di Basilicata.
Cutro, che prende il posto del compianto Pino Anzalone, è stato eletto all’unanimità, dall’assemblea degli iscritti, ri...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - ''Io, prima del sì'': il libro di Antonio Fanelli
Si svolgerà nella splendida cornice del Monastero S. Maria di Orsoleo a Sant’Arcangelo, nella sala comunale, la presentazione del libro “Io, prima del si” di Antonio Fanelli, primo wedding planner lucano ad aver scritto un libro. L’autore condurrà i presenti i...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|