|
|
| Successo per il Festival dei Teatri di Pietra |
|---|
16/09/2022 | Musica e danza, un binomio perfetto per chiudere in bellezza la ventesima edizione del Festival dei Teatri di Pietra Theatrom Theatrum organizzato dall’Associazione Pa.Ga. Scenamediterraneo Potenza dai comuni di Aliano, Grumento Nova e Venosa, dalla Regione Basilicata, dal Mibact. Amore e Psiche, questo il titolo dello spettacolo svoltosi nella sede del Convento di San Domenico a Venosa giovedì sera ha scatenato una vera e propria parodia di applausi a scena aperta. Il racconto di musiche di Apuleio nelle note di Pino Lioy, coadiuvato al violoncello da Vincenzo Lioi, al flauto da Flavia Sabia, al sax da Armando Mongiovi, al violino da Roberta Lioy, al clarinetto da Annachiara Gresi e dalla voce recitante di Antonio Maria Porretti. Il folto pubblico presente nella sede venosina ha applaudito a scena aperta una performance di rara bellezza condita da un vero e proprio revival di sensazioni tutte da provare. Le melodie tra musica e danza si sono intersecate nel segno tangibile di un rapporto sempre attuale tra musica e amore dove tutto diventa quasi sinergico tra elementi di grande fascino e costanza. E i protagonisti dell’ultimo spettacolo del Festival dei Teatri di Pietra hanno dato prova di sinergie e promosso uno spettacolo di rara bellezza. Pino Lioy ha condotto le danze dando prova di maestria e spessore. L’elegante parodia di testi elaborata dall’ensamble ha reso suggestivo il percorso musicale condito da elementi di rara bellezza scenica e con un prodotto canoro di elevata raffinatezza. Cupido supera sè stesso, le melodie sono arte pura, essenza di vita e costituiscono in un batter d’occhio l’elaborazione sinergica e costante di un progetto raffinato e realisticamente appassionato. E se i personaggi elaborano testi la danza si fa subito protagonista diventando il partner ideale di uno spettacolo di grande livello tecnico e osmotico. Gli ottanta minuti, tanto è durata la performance hanno costituito un vero e proprio trampolino di emozioni. I due minuti di applausi scroscianti al termine dell’esibizione hanno costituito solo il saluto finale, un semplice arrivederci alla band e a quanti hanno vissuto il recital musicale. |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
24/10/2025 - Da Duni a Ravel: la Francia sinfonica risuona a Matera
Prosegue la Quarta Stagione Concertistica Autunno–Inverno 2025 dell’Orchestra Sinfonica di Matera con un appuntamento di grande fascino dedicato alla tradizione sinfonica francese.
Domenica 26 ottobre, all’Auditorium “Raffaele Gervasio” di Matera, il pubblico potrà ...-->continua |
|
|
|
|
24/10/2025 - Marconia, festa della Madonna delle Grazie 2025: incoronazione, spettacoli e concorso per il Carro trionfale 2026
Oltre 14 giorni di festa, di fede, di devozione, di partecipazione corale e popolare intorno a Maria che, in occasione del 70° anniversario della parrocchia, in una suggestive celebrazione litiurgica, è stata incoronata dal Cardinale Angelo De Donatis la sera ...-->continua |
|
|
|
|
23/10/2025 - Il dott. Rocco Giosa riceve il Best Student Paper Award
Potenza – Il dottorando dell’Università degli Studi della Basilicata, il dott. Rocco Giosa, ha ricevuto il “Best Student Paper Award” nell’ambito della conferenza internazionale “Remote Sensing of Clouds and the Atmosphere XXX” (SPIE Sensors + Imaging 2025), c...-->continua |
|
|
|
|
23/10/2025 - La docente Conte dell’I.C. Lauria ospite del Comprensorio Militare di Persano
A seguito del sodalizio intrapreso tra la Scuola Primaria di Pecorone e l’Esercito Italiano, martedì 21 ottobre la docente Conte Silvana dell’I.C. Lauria è stata ricevuta dal Comandante del Comprensorio Militare di Persano. La visita è iniziata alla Caserma Cu...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|