|
Basilicata in podcast, a Tolve il pomodoro che cresce senza acqua |
---|
31/08/2022 | Un’antica varietà di pomodoro che cresce senza acqua. È il pomodoro ‘Ciettaicale’, coltivato a Tolve e che prende il nome dalla sua custode, Lucia Aicale, da tutti chiamata in paese con il soprannome ‘Ciettaicale’ e che dagli anni ‘30 ha conservato e selezionato i semi. Un pomodoro che rischiava l’estinzione dagli orti e dai campi senza il suo prezioso lavoro di salvaguardia. Scomparsa prematuramente, l’eredità sementizia è passata alla figlia Antonia De Angelis, titolare dell’omonima azienda agricola e del figlio Gianni Infantino, cultore di biodiversità. Grazie al ritrovamento in dispensa di un barattolo di latta, i semi sono stati preservati e tramandati di generazione in generazione. Definito il pomodoro del deserto, per la sua unicità di crescere senza acqua, se non quella piovana, ha sviluppato negli anni autodifese naturali che lo rendono molto resistente alle malattie e agli attacchi degli insetti, non essendo stato mai trattato. Polpa soda e non acquosa, buccia sottile, dal gusto dolce e aromatico, è ideale per l'essiccazione e la conservazione sott'olio, ma anche consumato fresco e gustoso per la passata fatta in casa come una volta. Gianni Infantino nel podcast racconta di questo ecotipo e della sua importanza. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
10/07/2025 - 'Un Messaggio di Speranza':affissione del Manifesto della Pace al Comune di Senise
Davanti la porta d'ingresso del Comune di Senise, un atto simbolico ha preso vita oggi: l'affissione di un manifesto dedicato alla pace; un messaggio forte e chiaro che si erge contro ogni forma di conflitto, di divisione e di guerra.
Questo cartellone rappresenta una m...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Simone Rugiati, ieri a Pisticci, per il progetto Senise in cluster
Come si legge in una nota è partita ufficialmente, ieri 9 luglio, da Pisticci (MT) la prima tappa del progetto “Senise in Cluster”, con uno special guest d’eccezione: lo chef e food influencer Simone Rugiati, protagonista di un’esperienza immersiva tra gusto, ...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Inaugurazione a Lauria: nuova rete sentieristica, area giochi e spazi attrezzati a Piano Malerba
La Città di Lauria è lieta di invitare la cittadinanza all’inaugurazione ufficiale della nuova rete sentieristica, dell’area giochi e dell’area attrezzata di Piano Malerba, che si terrà il 12 luglio 2025 alle ore 11.00 presso la località Piano Malerba a Canice...-->continua |
|
|
10/07/2025 - 'Evviva Sant’Antonio!': il documentario sul rito arboreo di Rotonda nei festival
Approda nei festival “Evviva Sant'Antonio” il documentario che celebra il suggestivo rito arboreo che ogni anno, dall’8 al 13 giugno, il comune lucano di Rotonda organizza in omaggio a Sant’Antonio da Padova, patrono del paese. Una celebrazione che affonda le ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|