|
Basilicata in podcast, a Tolve il pomodoro che cresce senza acqua |
---|
31/08/2022 | Un’antica varietà di pomodoro che cresce senza acqua. È il pomodoro ‘Ciettaicale’, coltivato a Tolve e che prende il nome dalla sua custode, Lucia Aicale, da tutti chiamata in paese con il soprannome ‘Ciettaicale’ e che dagli anni ‘30 ha conservato e selezionato i semi. Un pomodoro che rischiava l’estinzione dagli orti e dai campi senza il suo prezioso lavoro di salvaguardia. Scomparsa prematuramente, l’eredità sementizia è passata alla figlia Antonia De Angelis, titolare dell’omonima azienda agricola e del figlio Gianni Infantino, cultore di biodiversità. Grazie al ritrovamento in dispensa di un barattolo di latta, i semi sono stati preservati e tramandati di generazione in generazione. Definito il pomodoro del deserto, per la sua unicità di crescere senza acqua, se non quella piovana, ha sviluppato negli anni autodifese naturali che lo rendono molto resistente alle malattie e agli attacchi degli insetti, non essendo stato mai trattato. Polpa soda e non acquosa, buccia sottile, dal gusto dolce e aromatico, è ideale per l'essiccazione e la conservazione sott'olio, ma anche consumato fresco e gustoso per la passata fatta in casa come una volta. Gianni Infantino nel podcast racconta di questo ecotipo e della sua importanza. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|