|
|
| ''Requiem'' a San Severino Lucano: il M° menchise dirige l’orchestra ico 131 |
|---|
16/08/2022 | Una Messa di Requiem in Re minore di Wolfgang Amadeus Mozart, per solisti, coro e orchestra, in ricordo di don Camillo Perrone e tutte le vittime della pandemia: è l’appuntamento in programma a San Severino Lucano, in piazza Marconi, giovedì 18 agosto 2022, ore 21,30 .
L’ultima struggente composizione del celebre musicista di Salisburgo sarà diretta dal Maestro Pasquale Menchise ed eseguita dai 30 musicisti dell’Orchestra Sinfonica 131 della Basilicata - da poco riconosciuta come ICO dal Ministero della Cultura - e dal Coro Lirico Euromediterraneo con i solisti Sarah Baratta (soprano), Lara Gloria Graf (mezzosoprano), Stefano Tanzillo (tenore), Davide Procaccini (basso).
«Sarà una delle prime uscite ufficiali per l’Orchestra Sinfonica ICO 131 della Basilicata a cui spettano mesi parecchio impegnativi, di intenso lavoro. Chiamata, in quest’occasione – spiega il Maestro Menchise - a relazionarsi con i solisti e il Coro Lirico Euromediterraneo ed eseguire in piazza a San Severino Lucano l'ultima composizione di Mozart, rimasta incompiuta e, per questo, oggetto di una controversia durata per anni.
Ringrazio il Sindaco di San Severino Lucano Franco Fiore, il Presidente della Proloco del Pollino Anna De Domizio e la vulcanica Rita Chieffo, da sempre promotrice di iniziative culturali, per avermi coinvolto in questo appuntamento che certamente regalerà un momento di cultura e di bellezza attraverso la grande musica, ma inviterà anche – conclude il Direttore d’Orchestra, Pasquale Menchise - a rivolgere un affettuoso e commosso pensiero a quanti non sono più con noi a causa del Covid».
Un’iniziativa promossa dal Comune di San Severino Lucano e dalla Pro Loco con il patrocinio di Regione Basilicata e APT Basilicata e realizzata dall’Associazione Orchestra da Camera Lucana con la coproduzione dell’Orchestra Sinfonica ICO 131 della Basilicata.
|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
16/11/2025 - Scotellaro: a Parigi la presentazione della nuova edizione francese delle prose
A degna conclusione delle iniziative promosse dalla Regione Basilicata per il Centenario della nascita, esce in Francia, per i Cahiers de l’Hôtel de Galliffet, Rocco Scotellaro, La terre assoiffée. Recits et carnets, Édition dirigée par Franco Vitelli, Giulia Dell’Aquila e S...-->continua |
|
|
|
|
16/11/2025 - Il senisese Pier Rosario Capalbo tra i migliori del Workshop Sportitalia
Si è svolta a Milano la 14esima edizione del workshop targato Sportitalia, corso formativo per aspiranti giornalisti sportivi. I 110 partecipanti si sono cimentati al mattino in prove di conduzione tg e da inviati/corrispondenti sotto gli occhi vigili del d...-->continua |
|
|
|
|
16/11/2025 - Unpli Basilicata protagonista alla 42ª Assemblea ANCI
L’Unpli Basilicata ha aderito alla 42ª Assemblea nazionale ANCI, svoltasi a Bologna dal 12 al 14 novembre 2025, portando il proprio contributo al confronto sul futuro dei territori italiani. L’evento ha registrato oltre 20.000 partecipanti, 5.000 sindaci accre...-->continua |
|
|
|
|
16/11/2025 - La gioia degli ospiti della RSA Villa Anna per il concerto dei giovani talenti del canto lirico
La musica come ponte, come carezza, come incontro. È stato questo il cuore del secondo appuntamento della rassegna “Musica è Inclusione”, organizzata dalla Camerata delle Arti di Matera, che domenica 16 novembre ha fatto tappa presso la RSA Villa Anna, regalan...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|