|
|
| ''Requiem'' a San Severino Lucano: il M° menchise dirige l’orchestra ico 131 |
|---|
16/08/2022 | Una Messa di Requiem in Re minore di Wolfgang Amadeus Mozart, per solisti, coro e orchestra, in ricordo di don Camillo Perrone e tutte le vittime della pandemia: è l’appuntamento in programma a San Severino Lucano, in piazza Marconi, giovedì 18 agosto 2022, ore 21,30 .
L’ultima struggente composizione del celebre musicista di Salisburgo sarà diretta dal Maestro Pasquale Menchise ed eseguita dai 30 musicisti dell’Orchestra Sinfonica 131 della Basilicata - da poco riconosciuta come ICO dal Ministero della Cultura - e dal Coro Lirico Euromediterraneo con i solisti Sarah Baratta (soprano), Lara Gloria Graf (mezzosoprano), Stefano Tanzillo (tenore), Davide Procaccini (basso).
«Sarà una delle prime uscite ufficiali per l’Orchestra Sinfonica ICO 131 della Basilicata a cui spettano mesi parecchio impegnativi, di intenso lavoro. Chiamata, in quest’occasione – spiega il Maestro Menchise - a relazionarsi con i solisti e il Coro Lirico Euromediterraneo ed eseguire in piazza a San Severino Lucano l'ultima composizione di Mozart, rimasta incompiuta e, per questo, oggetto di una controversia durata per anni.
Ringrazio il Sindaco di San Severino Lucano Franco Fiore, il Presidente della Proloco del Pollino Anna De Domizio e la vulcanica Rita Chieffo, da sempre promotrice di iniziative culturali, per avermi coinvolto in questo appuntamento che certamente regalerà un momento di cultura e di bellezza attraverso la grande musica, ma inviterà anche – conclude il Direttore d’Orchestra, Pasquale Menchise - a rivolgere un affettuoso e commosso pensiero a quanti non sono più con noi a causa del Covid».
Un’iniziativa promossa dal Comune di San Severino Lucano e dalla Pro Loco con il patrocinio di Regione Basilicata e APT Basilicata e realizzata dall’Associazione Orchestra da Camera Lucana con la coproduzione dell’Orchestra Sinfonica ICO 131 della Basilicata.
|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
5/11/2025 - A Senise la presentazione del libro 'L'imam deve morire' di Enzo Amendola
Un nuovo appuntamento di confronto e partecipazione promosso dal Gruppo di Basilicata Casa Comune in Consiglio regionale si terrà a Senise, venerdì 7 novembre alle ore 18 nel Palazzo della Cultura e della Legalità, con la presentazione del libro "L'imam deve morire"di Enzo A...-->continua |
|
|
|
|
5/11/2025 - Riconoscimento ''Mimmo Beneventano'': sabato 8 novembre la XVII edizione
A Sasso di Castalda, sabato 8 novembre 2025, si terrà la diciassettesima edizione del Riconoscimento Nazionale Mimmo Beneventano, un appuntamento ormai consolidato che celebra l’impegno di politici e giornalisti per l’affermazione dei valori della democrazia c...-->continua |
|
|
|
|
5/11/2025 - ''I Concerti della Domenica'': al via la nuova stagione a Latronico
Torna a Latronico l’attesa rassegna “I Concerti della Domenica”, appuntamento ormai consolidato nel panorama musicale locale, che anche quest’anno promette emozioni e grande musica nella calda cornice della Sala Pertini.
La manifestazione, organizzata dall...-->continua |
|
|
|
|
5/11/2025 - II Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane” Matera, 7-8 novembre 2025
L’Azienda Sanitaria Locale di Matera (ASM) partecipa attivamente alla II Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”, appuntamento scientifico di rilievo nazionale in programma il 7 e 8 novembre 2025 presso l’UNAHOTELS MH di Matera, sotto la direzio...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|