HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Irsina: con il live di Ambrogio Sparagna ha preso il via la seconda edizione di 'Percorsi Culturali Italiani''

15/08/2022

Ha preso il via da Irsina la seconda edizione di “Percorsi Culturali Italiani”, l'evento promosso dalla Provincia di Matera. Nella suggestiva cattedrale, in tanti, giunti anche dai centri limitrofi, hanno potuto apprezzare la festa della musica popolare, con Ambrogio Sparagna e la sua orchestra.

Per oltre un'ora e mezza Sparagna, da tutti considerato uno dei più importanti musicisti della musica popolare europea, ha coinvolto assieme alla sua band, in una performance straordinaria.

“In in questo momento abbiamo bisogno di rinascere e la musica popolare è una energia veramente importante – ha commentato Sparagna –. L'augurio che faccio a tutti è di ritornare ad essere protagonisti della storia culturale del nostro Paese, in particolare in luoghi belli come Irsina che debbono essere conosciuti da tutti. I progetti culturali hanno una marcia in più - ha concluso - perché riescono ad aggregare molto”.

La formula organizzativa di “Percorsi Culturali Italiani” prevede la presentazione di eventi letterari, musicali ed incontri, distribuiti sul territorio Materano. Saranno utilizzati sia gli autorevoli spazi istituzionali sia alcune location di grande interesse. Sono previsti in tutto tredici appuntamenti fino al 9 ottobre 2022 con protagonisti della scena italiana.

“Crediamo nella cultura e vogliamo dare il nostro supporto per promuovere le bellezze e i nostri territori proprio attraverso la cultura – ha evidenziato il presidente della Provincia di Matera, Piero Marrese -. Abbiamo vissuto l'esperienza bellissima di Matera 2019, il Covid ci ha fermati ma ora vogliamo ripartire migliorando la qualità della vita dei nostri cittadini con migliori servizi e nuove opportunità”.

Prossimo appuntamento della rassegna a Miglionico, il 19 agosto con la cantante Mafalda Minozzi.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
28/11/2025 - Perugia ricorda Angela Ferrara: arte, poesia e impegno nella Giornata contro la violenza sulle donne

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, presso il Palazzo Florenzi della FISSUF dell’Università di Perugia si è svolto un evento intenso e partecipato dal titolo “Ma se davvero m’ami non raccogliermi”, verso tratto da una...-->continua

28/11/2025 - L’arte di Levi riflessa nello sguardo di Pia Vivarelli

Sabato 6 dicembre 2025, alle ore 19.00, presso la Chiesa di Sant’Eligio, in Piazzetta Sant’Eligio (via del Corso) a Matera, sarà presentata la mostra “Carlo Levi e Pia Vivarelli, l’opera e la parola”,a cura di Mariadelaide Cuozzo, che proporrà l’esposizione di...-->continua

28/11/2025 - Giornata di studio per il 25° anniversario del Centro Linguistico di Ateneo

In occasione del venticinquesimo anniversario dalla sua fondazione, il Centro Linguistico dell’Università degli Studi della Basilicata organizza la giornata di studio “Lingue e territorio”, un appuntamento dedicato ad approfondire il ruolo delle lingue nella c...-->continua

28/11/2025 - Il Ministero della Cultura acquisisce la sede dell’Archivio di Stato di Matera

Un traguardo importante per la tutela del patrimonio archivistico lucano: il Ministero della Cultura ha acquisito per 4,1 milioni di euro l’immobile che ospita l’Archivio di Stato di Matera in via Stigliani, evitando lo spostamento della documentazione e rispa...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo