HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Venosa la mostra “Vizi capitali e contrappassi” di Amedeo Brogli

11/08/2022

Verrà inaugurata domani 12 agosto 2022, alle ore 19:00, presso il Castello Pirro del Balzo di Venosa, la mostra “Vizi capitali e contrappassi” dell’artista Amedeo Brogli.
Nell’anno delle celebrazioni per Orazio 2030, l’Amministrazione comunale ha inteso ospitare questa personale di pittura del Maestro di origini lucane, collaboratore di Guttuso, ritrovando proprio nei versi del poeta latino quell’intuizione estetica che unisce Poesia e Pittura, che come scrive Micaela Maiorella nella sua introduzione alla mostra “Un buon poeta riesce a dare concretezza alle cose attraverso quell'astrazione verbale che dalle cose è apparentemente distante, così come un buon pittore può esprimere quell'aura concettuale che sembra più connaturata alle qualità della parola. La straordinaria intuizione estetica è di Quinto Orazio Flacco, che nella sua Ars Poetica - Lettera ai Pisoni, vv. 361- 365 - consolida il rapporto di affinità tra le due arti sorelle”.

Il vizio, nemico della moderazione, è anche desiderio di felicità: in una rilettura in chiave pittorica contemporanea, che prende spunto da una tradizione iconografica ricca di elementi simbolici, Amedeo Brogli in sette dipinti, rappresenta i sette vizi capitali con corpi femminili affiancati da animali simbolici in un bestiario ironico, nei contrappassi vi è qualche sconfinamento dantesco: soggetti reinterpretati con appassionata infedeltà.

Il vizio che passa per il corpo ed è vissuto dal corpo, è celebrato attraverso il nudo; è il potere del corpo quando da privato si fa collettivo, senza deformazioni ma anzi rappresentato nella sua autenticità e, soprattutto, al femminile, in un’atmosfera leggera, in un mood vitale affollato di colori animali e cose.

Accanto alle opere pittoriche e ai disegni, le creazioni dello stilista Moreno da Venosa che la sera dell’opening presenterà degli abiti emblema delle “Sette virtù contrapposte”, per un dialogo inedito fra due forme d’arte in grado di materializzare un’estetica moderna e contemporanea di grande impatto. La mostra sarà visitabile fino al prossimo 19 agosto.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
24/10/2025 - Da Duni a Ravel: la Francia sinfonica risuona a Matera

Prosegue la Quarta Stagione Concertistica Autunno–Inverno 2025 dell’Orchestra Sinfonica di Matera con un appuntamento di grande fascino dedicato alla tradizione sinfonica francese.

Domenica 26 ottobre, all’Auditorium “Raffaele Gervasio” di Matera, il pubblico potrà ...-->continua

24/10/2025 - Marconia, festa della Madonna delle Grazie 2025: incoronazione, spettacoli e concorso per il Carro trionfale 2026

Oltre 14 giorni di festa, di fede, di devozione, di partecipazione corale e popolare intorno a Maria che, in occasione del 70° anniversario della parrocchia, in una suggestive celebrazione litiurgica, è stata incoronata dal Cardinale Angelo De Donatis la sera ...-->continua

23/10/2025 - Il dott. Rocco Giosa riceve il Best Student Paper Award

Potenza – Il dottorando dell’Università degli Studi della Basilicata, il dott. Rocco Giosa, ha ricevuto il “Best Student Paper Award” nell’ambito della conferenza internazionale “Remote Sensing of Clouds and the Atmosphere XXX” (SPIE Sensors + Imaging 2025), c...-->continua

23/10/2025 - La docente Conte dell’I.C. Lauria ospite del Comprensorio Militare di Persano

A seguito del sodalizio intrapreso tra la Scuola Primaria di Pecorone e l’Esercito Italiano, martedì 21 ottobre la docente Conte Silvana dell’I.C. Lauria è stata ricevuta dal Comandante del Comprensorio Militare di Persano. La visita è iniziata alla Caserma Cu...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo