|
A Venosa la mostra “Vizi capitali e contrappassi” di Amedeo Brogli |
---|
11/08/2022 | Verrà inaugurata domani 12 agosto 2022, alle ore 19:00, presso il Castello Pirro del Balzo di Venosa, la mostra “Vizi capitali e contrappassi” dell’artista Amedeo Brogli.
Nell’anno delle celebrazioni per Orazio 2030, l’Amministrazione comunale ha inteso ospitare questa personale di pittura del Maestro di origini lucane, collaboratore di Guttuso, ritrovando proprio nei versi del poeta latino quell’intuizione estetica che unisce Poesia e Pittura, che come scrive Micaela Maiorella nella sua introduzione alla mostra “Un buon poeta riesce a dare concretezza alle cose attraverso quell'astrazione verbale che dalle cose è apparentemente distante, così come un buon pittore può esprimere quell'aura concettuale che sembra più connaturata alle qualità della parola. La straordinaria intuizione estetica è di Quinto Orazio Flacco, che nella sua Ars Poetica - Lettera ai Pisoni, vv. 361- 365 - consolida il rapporto di affinità tra le due arti sorelle”.
Il vizio, nemico della moderazione, è anche desiderio di felicità: in una rilettura in chiave pittorica contemporanea, che prende spunto da una tradizione iconografica ricca di elementi simbolici, Amedeo Brogli in sette dipinti, rappresenta i sette vizi capitali con corpi femminili affiancati da animali simbolici in un bestiario ironico, nei contrappassi vi è qualche sconfinamento dantesco: soggetti reinterpretati con appassionata infedeltà.
Il vizio che passa per il corpo ed è vissuto dal corpo, è celebrato attraverso il nudo; è il potere del corpo quando da privato si fa collettivo, senza deformazioni ma anzi rappresentato nella sua autenticità e, soprattutto, al femminile, in un’atmosfera leggera, in un mood vitale affollato di colori animali e cose.
Accanto alle opere pittoriche e ai disegni, le creazioni dello stilista Moreno da Venosa che la sera dell’opening presenterà degli abiti emblema delle “Sette virtù contrapposte”, per un dialogo inedito fra due forme d’arte in grado di materializzare un’estetica moderna e contemporanea di grande impatto. La mostra sarà visitabile fino al prossimo 19 agosto. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|