|
|
| A Venosa la mostra “Vizi capitali e contrappassi” di Amedeo Brogli |
|---|
11/08/2022 | Verrà inaugurata domani 12 agosto 2022, alle ore 19:00, presso il Castello Pirro del Balzo di Venosa, la mostra “Vizi capitali e contrappassi” dell’artista Amedeo Brogli.
Nell’anno delle celebrazioni per Orazio 2030, l’Amministrazione comunale ha inteso ospitare questa personale di pittura del Maestro di origini lucane, collaboratore di Guttuso, ritrovando proprio nei versi del poeta latino quell’intuizione estetica che unisce Poesia e Pittura, che come scrive Micaela Maiorella nella sua introduzione alla mostra “Un buon poeta riesce a dare concretezza alle cose attraverso quell'astrazione verbale che dalle cose è apparentemente distante, così come un buon pittore può esprimere quell'aura concettuale che sembra più connaturata alle qualità della parola. La straordinaria intuizione estetica è di Quinto Orazio Flacco, che nella sua Ars Poetica - Lettera ai Pisoni, vv. 361- 365 - consolida il rapporto di affinità tra le due arti sorelle”.
Il vizio, nemico della moderazione, è anche desiderio di felicità: in una rilettura in chiave pittorica contemporanea, che prende spunto da una tradizione iconografica ricca di elementi simbolici, Amedeo Brogli in sette dipinti, rappresenta i sette vizi capitali con corpi femminili affiancati da animali simbolici in un bestiario ironico, nei contrappassi vi è qualche sconfinamento dantesco: soggetti reinterpretati con appassionata infedeltà.
Il vizio che passa per il corpo ed è vissuto dal corpo, è celebrato attraverso il nudo; è il potere del corpo quando da privato si fa collettivo, senza deformazioni ma anzi rappresentato nella sua autenticità e, soprattutto, al femminile, in un’atmosfera leggera, in un mood vitale affollato di colori animali e cose.
Accanto alle opere pittoriche e ai disegni, le creazioni dello stilista Moreno da Venosa che la sera dell’opening presenterà degli abiti emblema delle “Sette virtù contrapposte”, per un dialogo inedito fra due forme d’arte in grado di materializzare un’estetica moderna e contemporanea di grande impatto. La mostra sarà visitabile fino al prossimo 19 agosto. |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
14/11/2025 - A Stigliano il 21 novembre l’inaugurazione del nuovo Palazzetto dello Sport
Il prossimo 21 novembre alle ore 10:00 sarà inaugurato il nuovo Palazzetto dello Sport annesso al centro polivalente di Stigliano, un’infrastruttura strategica per l’intero comprensorio dell’area interna “Montagna Materana”.
L’opera è stata realizzata grazie al fina...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Venosa rende omaggio a Vincenzo Siniscalchi: presentazione del libro sul grande penalista
Il 22 novembre a Venosa, nella Sala del Trono del Castello Pirro del Balzo, la presentazione del libro che ricorda la figura ed il valore di penalista oltre che di intellettuale del suo cittadino onorario, il grande avvocato che è qui sepolto, Vincenzo Sinisc...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - ''Ripensare la Provincia'' – Il tour nelle università italiane per scoprire le potenzialità delle aree interne.
L’Università della Basilicata ospiterà, martedì 18 novembre, alle ore 15:30, presso l’Aula Galileo del Plesso di Macchia Romana (sede di Potenza), una delle tappe del tour nazionale “Ripensare la Provincia”, promosso da VD News per esplorare le potenzialità e ...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Avvio del secondo “In Cluster – Winter Tour con Rugiati”
Si è svolta ieri, 13 novembre, presso la Camera di Commercio della Basilicata, la conferenza di avvio della seconda fase di “In Cluster – Winter Tour Edition”, promosso da Sinapsi Basilicata con Camera di Commercio e CNA Matera, con il sostegno di CIA, Confcom...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|