|
Roccanova: domani "Calici di Stelle" |
---|
9/08/2022 | Nell’ambito della sua seconda stagione, il Convivium a Roccanova ritorna il 10 agosto con “Calici di Stelle 2022”, appuntamento organizzato dall’Amministrazione comunale in concomitanza con l’evento nazionale realizzato dall’Associazione Città del Vino e dal Movimento turismo del vino.
Il Convivium, nato in collaborazione con Ateneo Musica Basilicata, ritorna dunque con il format di musica, cultura ed enogastronomia e vede protagonisti i produttori delle tipicità locali, a cominciare dal GROTTINO DI ROCCANOVA DOP. Una coinvolgente manifestazione che si associa pienamente al progetto di marketing territoriale “Il Roccanovino”, dai cui canali digitali vengono divulgate e raccontate le manifestazioni del “Convivium”.
Il programma prende il via alle ore 9.00 con la visita alle cantine prevista fino alle 16.00 e vede coinvolte le aziende Chiaradia, De Biase, Graziano, Torre Rosano, Vini Cervino, Vini Mast Lagaria.
Alle ore 18.00 in Vico Belvedere si terrà la presentazione del libro «BUON APPENNINO. La cultura del cibo nelle aree interne», edito da Rubbettino Editore a cura della Fondazione Appennino.
Alle ore 20.00 si apre il “CONVIVIUM NEL CENTRO STORICO”, un percorso culturale, enogastronomico e musicale con degustazione dei prodotti tipici e del Grottino di Roccanova DOP, a guidato da un ospite d’eccezione, l’attore Maurizio Casagrande, concludendo con un festoso brindisi sotto le stelle a Piazza del Popolo.
Gli spettacoli lungo il percorso prevedono il seguente programma:
20.00 - Piazza Ten. De Marinis - NOTA NAPUL’E’. La vera posteggia napoletana
21.00 - Piazza Castello - Dolce Swing Jazz
22.00 - Piazza Dott. Arbia - Compilation Rocco Fiore e la Band
23.00 - Piazza del Popolo - Iatrida Tarandance
Il progetto è finanziato dal Programma Operativo Val d’Agri e si svolge in collaborazione con le associazioni locali Proloco Roccanova, Protezione Civile Volontari Roccanova, “Leonardo” Associazione Culturale Roccanova, Centro Aggregazione Giovanile Roccanova, ENDAS Sede di Roccanova.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|