HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Moliterno; al via le notti del Canestrato

8/08/2022

A Moliterno partono le Notti del Canestrato, la 41esima edizione della Sagra del Canestrato IGP di Moliterno. Due giorni dedicati alla promozione dell’unico prodotto caseario a marchio IGP d’Italia, prodotto in Basilicata e stagionato unicamente a Moliterno.
Il percorso gastronomico verrà inaugurato il 9 Agosto alle ore 20 nella Villa Comunale Unità d’Italia e si snoderà per l’incantevole borgo medievale di Moliterno. Il programma prevede la degustazione di ottimi piatti a base di canestrato (partendo dalla tradizione, passando per lo street food e giungendo anche a nuove invenzioni creative), ma anche musica (atteso il concerto dei Tarantolati di Tricarico), spettacoli e una notte dance sotto le stelle con la magnifica cornice del castello medievale.
L’obiettivo dell’evento, organizzato dalla Pro Loco Campus Moliterno con l’Amministrazione Comunale, è quello di promuovere il territorio offrendo una vetrina a uno dei prodotti lucani più conosciuti al mondo ma la cui produzione risente dei problemi del comparto agricolo acuiti dalla pandemia. Per questo, l’evento, che attira visitatori da tutta Italia, intende attivare relazioni e coesione con le altre comunità locali, costruire legami sociali e partecipazione civica, promuovere l’identità e le tradizioni storiche culturali di Moliterno e della Basilicata.

PROGRAMMA 41ª Sagra del Canestrato di Moliterno IGP:
"Le notti del Canestrato"
09/08/2022
- Inaugurazione del padiglione ore 20:00 presso la Villa Comunale di Moliterno con apertura del percorso gastronomico (centro storico - inizio scale Chiesa Madre).
- Segue afterparty alle ore 24:00 presso Castello Medievale di Moliterno
10/08/2022
- Apertura Padiglione dalle ore 10:00 alle ore 13:00 presso Villa Comunale.
- Presentazione del progetto Canestrum Casei ore 10.30 giardino del convento Santa Croce
- Apertura Padiglione (serale) ore 20:00 presso Villa Comunale.
- Apertura percorso gastronomico ore 20:00 (centro storico - inizio scale Chiesa Madre).
- Concerto Tarantolati di Tricarico ore 24:00 presso via Madonna di Viggiano "Belvedere" | Moliterno
- Afterparty ore 1:30 presso via Madonna di Viggiano "Belvedere" | Moliterno



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
21/09/2023 - GEP 2023: il Patrimonio InVita presso il Museo della Siritide

Sabato 23 e domenica 24 settembre tornano le GEP – Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa. Nelle due giornate visite guidate, iniziative speciali e aperture straordinarie saranno organizzate nei...-->continua

21/09/2023 - Guardia di finanza di Matera: cerimonia in memoria del finanziere Vincenzo Rutigliano

Nel pomeriggio odierno, presso il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Matera, si è tenuta la cerimonia di deposizione della corona d’alloro in memoria del Finanziere Vincenzo Rutigliano “Medaglia di Bronzo al Valor Militare”, caduto eroicamente dur...-->continua

21/09/2023 - Efficienza energetica negli uffici: accordo fra ENEA e INPS di Basilicata

Il prossimo 27 settembre 2023, a Potenza, presso il Palazzo della Cultura, sarà sottoscritto un Accordo fra l’Agenzia Nazionale per l’Efficienza Energetica dell’ENEA e l’INPS di Basilicata, selezionato da ENEA come Opinion Leader della campagna nazionale “Ital...-->continua

21/09/2023 - (S)Tralci di Jazz a Latronico per salutare l’estate in attesa del cartellone invernale di Gezziamoci 2023

(S)Tralci di Jazz sarà un evento molto particolare, una giornata - quella di domenica 24 settembre a Latronico - realizzata in collaborazione con l’amministrazione comunale e dedicata alla scoperta del territorio.

Un giorno intero per scoprire le vit...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo