HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Moliterno; al via le notti del Canestrato

8/08/2022

A Moliterno partono le Notti del Canestrato, la 41esima edizione della Sagra del Canestrato IGP di Moliterno. Due giorni dedicati alla promozione dell’unico prodotto caseario a marchio IGP d’Italia, prodotto in Basilicata e stagionato unicamente a Moliterno.
Il percorso gastronomico verrà inaugurato il 9 Agosto alle ore 20 nella Villa Comunale Unità d’Italia e si snoderà per l’incantevole borgo medievale di Moliterno. Il programma prevede la degustazione di ottimi piatti a base di canestrato (partendo dalla tradizione, passando per lo street food e giungendo anche a nuove invenzioni creative), ma anche musica (atteso il concerto dei Tarantolati di Tricarico), spettacoli e una notte dance sotto le stelle con la magnifica cornice del castello medievale.
L’obiettivo dell’evento, organizzato dalla Pro Loco Campus Moliterno con l’Amministrazione Comunale, è quello di promuovere il territorio offrendo una vetrina a uno dei prodotti lucani più conosciuti al mondo ma la cui produzione risente dei problemi del comparto agricolo acuiti dalla pandemia. Per questo, l’evento, che attira visitatori da tutta Italia, intende attivare relazioni e coesione con le altre comunità locali, costruire legami sociali e partecipazione civica, promuovere l’identità e le tradizioni storiche culturali di Moliterno e della Basilicata.

PROGRAMMA 41ª Sagra del Canestrato di Moliterno IGP:
"Le notti del Canestrato"
09/08/2022
- Inaugurazione del padiglione ore 20:00 presso la Villa Comunale di Moliterno con apertura del percorso gastronomico (centro storico - inizio scale Chiesa Madre).
- Segue afterparty alle ore 24:00 presso Castello Medievale di Moliterno
10/08/2022
- Apertura Padiglione dalle ore 10:00 alle ore 13:00 presso Villa Comunale.
- Presentazione del progetto Canestrum Casei ore 10.30 giardino del convento Santa Croce
- Apertura Padiglione (serale) ore 20:00 presso Villa Comunale.
- Apertura percorso gastronomico ore 20:00 (centro storico - inizio scale Chiesa Madre).
- Concerto Tarantolati di Tricarico ore 24:00 presso via Madonna di Viggiano "Belvedere" | Moliterno
- Afterparty ore 1:30 presso via Madonna di Viggiano "Belvedere" | Moliterno



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
22/11/2025 - Foglie dello stesso ramo: dialogo ecumenico e interreligioso a Terranova di Pollino

Il 12 dicembre 2025, alle ore 18.30, presso la sala consiliare del Comune di Terranova di Pollino (PZ), si terrà la conferenza “Foglie dello stesso ramo. La possibilità del dialogo fra le chiese cristiane”, a cura della Fondazione Papa Clemente XI Albani – Delegazione di Mat...-->continua

22/11/2025 - Rionero in Vulture. ''Le Emozioni in Natura'': terzo appuntamento del progetto Tuttifrutti

Prosegue il percorso di attività inclusive del progetto “Tuttifrutti – Semi di Autonomia per Tutti”, finanziato nell’ambito dell’Accordo di Programma 2022–2024 e promosso da APS Paesaggi Meridiani ETS insieme a una rete di associazioni partner del territorio ...-->continua

22/11/2025 - Basilicata al centro del Turismo Identitario: successo per Roots-In 2025

Roots-In 2025 conferma la crescita del Turismo delle Origini e rafforza non solo il ruolo di Matera, ma dell’intera Basilicata come territorio guida nel panorama nazionale del turismo identitario. La quarta edizione della Borsa Internazionale del Turismo delle...-->continua

22/11/2025 - UNICEF Potenza: allontanati i figli di una famiglia nel bosco a Chieti

“Come essere umano , come presidente Comitato Provinciale di Potenza per UNICEF, non posso ignorare la profondissima delicatezza della vicenda che riguarda l'allontanamento dei figli della famiglia di Chieti che vive in un bosco. . Ogni volta che dei bambini ...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo