|
Moliterno; al via le notti del Canestrato |
---|
8/08/2022 | A Moliterno partono le Notti del Canestrato, la 41esima edizione della Sagra del Canestrato IGP di Moliterno. Due giorni dedicati alla promozione dell’unico prodotto caseario a marchio IGP d’Italia, prodotto in Basilicata e stagionato unicamente a Moliterno.
Il percorso gastronomico verrà inaugurato il 9 Agosto alle ore 20 nella Villa Comunale Unità d’Italia e si snoderà per l’incantevole borgo medievale di Moliterno. Il programma prevede la degustazione di ottimi piatti a base di canestrato (partendo dalla tradizione, passando per lo street food e giungendo anche a nuove invenzioni creative), ma anche musica (atteso il concerto dei Tarantolati di Tricarico), spettacoli e una notte dance sotto le stelle con la magnifica cornice del castello medievale.
L’obiettivo dell’evento, organizzato dalla Pro Loco Campus Moliterno con l’Amministrazione Comunale, è quello di promuovere il territorio offrendo una vetrina a uno dei prodotti lucani più conosciuti al mondo ma la cui produzione risente dei problemi del comparto agricolo acuiti dalla pandemia. Per questo, l’evento, che attira visitatori da tutta Italia, intende attivare relazioni e coesione con le altre comunità locali, costruire legami sociali e partecipazione civica, promuovere l’identità e le tradizioni storiche culturali di Moliterno e della Basilicata.
PROGRAMMA 41ª Sagra del Canestrato di Moliterno IGP:
"Le notti del Canestrato"
09/08/2022
- Inaugurazione del padiglione ore 20:00 presso la Villa Comunale di Moliterno con apertura del percorso gastronomico (centro storico - inizio scale Chiesa Madre).
- Segue afterparty alle ore 24:00 presso Castello Medievale di Moliterno
10/08/2022
- Apertura Padiglione dalle ore 10:00 alle ore 13:00 presso Villa Comunale.
- Presentazione del progetto Canestrum Casei ore 10.30 giardino del convento Santa Croce
- Apertura Padiglione (serale) ore 20:00 presso Villa Comunale.
- Apertura percorso gastronomico ore 20:00 (centro storico - inizio scale Chiesa Madre).
- Concerto Tarantolati di Tricarico ore 24:00 presso via Madonna di Viggiano "Belvedere" | Moliterno
- Afterparty ore 1:30 presso via Madonna di Viggiano "Belvedere" | Moliterno
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|