|
|
| Moliterno; al via le notti del Canestrato |
|---|
8/08/2022 | A Moliterno partono le Notti del Canestrato, la 41esima edizione della Sagra del Canestrato IGP di Moliterno. Due giorni dedicati alla promozione dell’unico prodotto caseario a marchio IGP d’Italia, prodotto in Basilicata e stagionato unicamente a Moliterno.
Il percorso gastronomico verrà inaugurato il 9 Agosto alle ore 20 nella Villa Comunale Unità d’Italia e si snoderà per l’incantevole borgo medievale di Moliterno. Il programma prevede la degustazione di ottimi piatti a base di canestrato (partendo dalla tradizione, passando per lo street food e giungendo anche a nuove invenzioni creative), ma anche musica (atteso il concerto dei Tarantolati di Tricarico), spettacoli e una notte dance sotto le stelle con la magnifica cornice del castello medievale.
L’obiettivo dell’evento, organizzato dalla Pro Loco Campus Moliterno con l’Amministrazione Comunale, è quello di promuovere il territorio offrendo una vetrina a uno dei prodotti lucani più conosciuti al mondo ma la cui produzione risente dei problemi del comparto agricolo acuiti dalla pandemia. Per questo, l’evento, che attira visitatori da tutta Italia, intende attivare relazioni e coesione con le altre comunità locali, costruire legami sociali e partecipazione civica, promuovere l’identità e le tradizioni storiche culturali di Moliterno e della Basilicata.
PROGRAMMA 41ª Sagra del Canestrato di Moliterno IGP:
"Le notti del Canestrato"
09/08/2022
- Inaugurazione del padiglione ore 20:00 presso la Villa Comunale di Moliterno con apertura del percorso gastronomico (centro storico - inizio scale Chiesa Madre).
- Segue afterparty alle ore 24:00 presso Castello Medievale di Moliterno
10/08/2022
- Apertura Padiglione dalle ore 10:00 alle ore 13:00 presso Villa Comunale.
- Presentazione del progetto Canestrum Casei ore 10.30 giardino del convento Santa Croce
- Apertura Padiglione (serale) ore 20:00 presso Villa Comunale.
- Apertura percorso gastronomico ore 20:00 (centro storico - inizio scale Chiesa Madre).
- Concerto Tarantolati di Tricarico ore 24:00 presso via Madonna di Viggiano "Belvedere" | Moliterno
- Afterparty ore 1:30 presso via Madonna di Viggiano "Belvedere" | Moliterno
|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
14/11/2025 - A Stigliano il 21 novembre l’inaugurazione del nuovo Palazzetto dello Sport
Il prossimo 21 novembre alle ore 10:00 sarà inaugurato il nuovo Palazzetto dello Sport annesso al centro polivalente di Stigliano, un’infrastruttura strategica per l’intero comprensorio dell’area interna “Montagna Materana”.
L’opera è stata realizzata grazie al fina...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Venosa rende omaggio a Vincenzo Siniscalchi: presentazione del libro sul grande penalista
Il 22 novembre a Venosa, nella Sala del Trono del Castello Pirro del Balzo, la presentazione del libro che ricorda la figura ed il valore di penalista oltre che di intellettuale del suo cittadino onorario, il grande avvocato che è qui sepolto, Vincenzo Sinisc...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - ''Ripensare la Provincia'' – Il tour nelle università italiane per scoprire le potenzialità delle aree interne.
L’Università della Basilicata ospiterà, martedì 18 novembre, alle ore 15:30, presso l’Aula Galileo del Plesso di Macchia Romana (sede di Potenza), una delle tappe del tour nazionale “Ripensare la Provincia”, promosso da VD News per esplorare le potenzialità e ...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Avvio del secondo “In Cluster – Winter Tour con Rugiati”
Si è svolta ieri, 13 novembre, presso la Camera di Commercio della Basilicata, la conferenza di avvio della seconda fase di “In Cluster – Winter Tour Edition”, promosso da Sinapsi Basilicata con Camera di Commercio e CNA Matera, con il sostegno di CIA, Confcom...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|