|
Basilicata in Podcast, Datacontact: 20 anni di crescita e successi |
---|
5/08/2022 | Un’azienda 100 per cento lucana, che nasce nei Sassi di Matera venti anni fa e che oggi gioca un ruolo importante a livello nazionale nel settore dei contact center, delle ricerche di mercato, della formazione e dei servizi di comunicazione.
Circa 1.100 dipendenti di cui il 75 per cento donne con un’età media di 39 anni e un’anzianità di servizio di dieci anni. Il Consiglio di Amministrazione, tutto al femminile, testimonia l’impegno dell’azienda per una cultura inclusiva e l’equilibrio di genere. Non sono rari i casi di chi, partito dalla cuffia, oggi dirige una commessa.
Tra le tante certificazioni conseguite - da quella per la salute, la sicurezza sul lavoro, la gestione ambientale - Datacontact vanta anche la certificazione Diversity & inclusion che certifica la parità di genere all’interno dell’azienda.
Datacontact nasce nel 2001 ma solo quest’anno, causa Covid, ha potuto festeggiare il suo ventennale. Quella dell’azienda materana, con sedi anche a Potenza, Bari e Milano, è una storia fatta di intuizioni, formazione continua, cambiamento e innovazione. Un cammino fatto di tanti successi e momenti più difficili, di capacità di ripensarsi di fronte alle sfide del mercato, ma soprattutto fatto di persone e di professionalità che sono cresciute e che hanno saputo cogliere le sfide trasformandole in numeri e risultati.
Laura Tosto, Presidente e Amministratrice delegata di Datacontact, ci racconta storia e mission di un’azienda materana con una posizione di primo piano tra i players nazionali ed internazionali. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
5/07/2025 - Accoglienza, Medihospes premiata dall'Unhcr
Tirocini formativi per 143 persone, oltre 600 inserimenti lavorativi, 25 contratti a tempo indeterminato e 124 a tempo determinato nella sola Roma, 160 corsi professionali avviati nel 2024. Con l’obiettivo di favorire l’integrazione nel tessuto cittadino e l’indipendenza eco...-->continua |
|
|
5/07/2025 - Medihospes: Giornata Mondiale del Rifugiato 2025
Lo scorso 3 Luglio 2025 presso il comune di Latronico in Piazza Fontana Villa è stato realizzato un evento in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato che ha visto coinvolti i SAI della Basilicata gestiti dalla Cooperativa MEDIHOSPES. Animazione e artis...-->continua |
|
|
4/07/2025 - Rinvenuto il Primo Nido di Caretta caretta a Campomarino (TA)
I responsabili delle attività di tutela e protezione dei siti di nidificazione di Caretta caretta nel Golfo di Taranto e
Tirreno Meridionale, nell'ambito del Progetto Tartarughe marine WWF Italia-MASE e life ADAPTS (Italia, Grecia,
Cipro), sono lieti d...-->continua |
|
|
4/07/2025 - Apt: al via la campagna di comunicazione e marketing del cammino Basilicata Coast to Coast
È stata presentata oggi pomeriggio, nella Sala A del Consiglio Regionale della Basilicata, la campagna di comunicazione e marketing incentrata sull’itinerario "Basilicata Coast to Coast" che unisce il Tirreno allo Jonio. 167 km suddivisi in tappe, individuate...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|