|
Basilicata in Podcast, Datacontact: 20 anni di crescita e successi |
---|
5/08/2022 | Un’azienda 100 per cento lucana, che nasce nei Sassi di Matera venti anni fa e che oggi gioca un ruolo importante a livello nazionale nel settore dei contact center, delle ricerche di mercato, della formazione e dei servizi di comunicazione.
Circa 1.100 dipendenti di cui il 75 per cento donne con un’età media di 39 anni e un’anzianità di servizio di dieci anni. Il Consiglio di Amministrazione, tutto al femminile, testimonia l’impegno dell’azienda per una cultura inclusiva e l’equilibrio di genere. Non sono rari i casi di chi, partito dalla cuffia, oggi dirige una commessa.
Tra le tante certificazioni conseguite - da quella per la salute, la sicurezza sul lavoro, la gestione ambientale - Datacontact vanta anche la certificazione Diversity & inclusion che certifica la parità di genere all’interno dell’azienda.
Datacontact nasce nel 2001 ma solo quest’anno, causa Covid, ha potuto festeggiare il suo ventennale. Quella dell’azienda materana, con sedi anche a Potenza, Bari e Milano, è una storia fatta di intuizioni, formazione continua, cambiamento e innovazione. Un cammino fatto di tanti successi e momenti più difficili, di capacità di ripensarsi di fronte alle sfide del mercato, ma soprattutto fatto di persone e di professionalità che sono cresciute e che hanno saputo cogliere le sfide trasformandole in numeri e risultati.
Laura Tosto, Presidente e Amministratrice delegata di Datacontact, ci racconta storia e mission di un’azienda materana con una posizione di primo piano tra i players nazionali ed internazionali. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/10/2023 - Basilicata. Cure ai nefropatici: la Asp garantisce le prestazioni
In riferimento alla protesta che i nefropatici, i dializzati e i trapiantati di rene hanno avviato sul territorio lucano per lamentare carenze di organico tra i nefrologi e il personale infermieristico nelle strutture pubbliche, interviene la Direzione Strategica della Asp B...-->continua |
|
|
3/10/2023 - Snip Snap Snout - Tira fuori la tua storia: a Potenza un festival per la Generazione Z
POTENZA – “Snip Snap Snout - Tira fuori la tua storia” è il nome del festival che andrà in scena a Potenza nei giorni 9, 13, 14 e 15 ottobre. L’iniziativa, pensata per coinvolgere il pubblico di ragazze e ragazzi che compongono la cosiddetta Generazione Z, è o...-->continua |
|
|
3/10/2023 - Construction Pop Again: 7 ottobre in musica con Indio e la sua Stella
Sabato 7 Ottobre 2023 Sotto il Castello APS, in Largo Marconi 4, nel centro storico di Tito (PZ), accoglierà un ospite d'eccezione in occasione della chiusura della mostra Construction Pop Again di Massimo Lovisco: il cantautore Indio e la sua Stella si esibir...-->continua |
|
|
3/10/2023 - Gli studenti dell’Unibas imparano la Lis, la Lingua dei segni italiana
Gli studenti dell'Università degli studi della Basilicata hanno imparato le basi della "Lis", la Lingua dei segni italiana: un momento non solo di crescita personale, ma anche di attenzione verso la comunità e verso chi ha bisogno della Lis per comunicare. In ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|