HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Latronico: nel weekend torna la “Sagra Dei Sapori Lucani”

4/08/2022

inalmente ritorna il consueto appuntamento con la “Sagra Dei Sapori Lucani”, arrivata in questa occasione alla XXVIII Edizione. Una sagra diventata ormai un’icona per la nostra terra, con sapori unici, genuini, caserecci, che non si possono veramente descrivere. L’evento, organizzato dalla Proloco Latronico, si terrà in Piazza Cosimo Budetta ad Agromonte Magnano e si svolgerà il 6 e 7 agosto, in due serate che si preannunciano piene di eventi, musica e tanto buon cibo.
Sabato 6 agosto spazio nel pomeriggio al divertimento per i più piccoli con i gonfiabili e il tiro a segno, mentre a seguire, alle ore 18:00, ci sarà l’importante presentazione del libro delle “Cose Cuselle”, gli indovinelli in dialetto agromontese che raccontano un passato lontano che non vuole scomparire nel presente, ma che vuole e deve essere tramandato di generazione in generazione, alla RI-scoperta delle antiche tradizioni in ottica di valorizzazione linguistica, storica e artistica. Un ulteriore tassello concreto di un progetto che sta portando alla riscoperta di un territorio che brama identità e occasioni di racconto, coerentemente con la sua storia e la sua cultura. La serata invece sarà incentrata sulla degustazione dei prodotti tipici lucani: gliommaridd, cannaricoli, patate e peperoni, “mischiglio” con funghi e pancetta e, ovviamente, non mancherà l’intrattenimento musicale.
La giornata clou della “XXVIII Sagra Dei Sapori Lucani” sarà domenica 7 agosto con il suggestivo ed originale srotolamento della salsiccia più lunga al mondo e successivamente la degustazione dei panini con la salsiccia, con il gruppo musicale “Popularia” che allieterà magistralmente la serata.
Sarà dunque una due giorni importante e significativa sulla valorizzazione culturale e culinaria, di prodotti tipici e di un passato che affonda radici nel presente e segna il percorso verso un futuro più equo e sostenibile per tutti.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
22/11/2025 - Rionero in Vulture. ''Le Emozioni in Natura'': terzo appuntamento del progetto Tuttifrutti

Prosegue il percorso di attività inclusive del progetto “Tuttifrutti – Semi di Autonomia per Tutti”, finanziato nell’ambito dell’Accordo di Programma 2022–2024 e promosso da APS Paesaggi Meridiani ETS insieme a una rete di associazioni partner del territorio

Il te...-->continua

22/11/2025 - Basilicata al centro del Turismo Identitario: successo per Roots-In 2025

Roots-In 2025 conferma la crescita del Turismo delle Origini e rafforza non solo il ruolo di Matera, ma dell’intera Basilicata come territorio guida nel panorama nazionale del turismo identitario. La quarta edizione della Borsa Internazionale del Turismo delle...-->continua

22/11/2025 - UNICEF Potenza: allontanati i figli di una famiglia nel bosco a Chieti

“Come essere umano , come presidente Comitato Provinciale di Potenza per UNICEF, non posso ignorare la profondissima delicatezza della vicenda che riguarda l'allontanamento dei figli della famiglia di Chieti che vive in un bosco. . Ogni volta che dei bambini ...-->continua

22/11/2025 - "Festa del Borgo Antico" - 23 novembre a Tursi, in Rabatana

Nel cuore di Tursi, tra vicoli antichi e pietre che custodiscono secoli di storia, la Rabatana si prepara ad accogliere una giornata dedicata ai sapori, alla cultura e alle tradizioni del territorio. Domenica prossima 23 novembre il borgo diventa il fulcro del...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo