|
|
| Arci S. Arcangelo: ufficiale l’ intitolazione a Pasquale Critone |
|---|
1/08/2022 | Era già da tempo che l’Arci CSP di Sant’Arcangelo aveva scelto, dopo la scomparsa avvenuta due anni fa, di intitolare il centro al mai dimenticato Pasquale Critone e, di fatti, nel gennaio del 20221, il presidente Michele Molinaro attraverso un comunicato ufficiale dichiarò a nome di tutti gli associati: “abbiamo deciso di intitolare alla sua memoria il circolo ARCI CSP di Sant'Arcangelo. Il Professore Critone è stato per tutti noi un faro di speranza, un punto di riferimento nonché un consigliere fidato che ci ha guidati in questi tre anni di attività associativa dispensandoci sempre suggerimenti utili alla crescita culturale della nostra piccola comunità. Il Professore Critone è stato per tutti noi un umile ambasciatore di saperi, che continuerà a vivere in tutte le attività sociali che promuoveremo per il nostro paese”. Da allora il nome del professore, filosofo e politico Critone ha iniziato a comparire sul logo del circolo, mentre da oggi, una targa al suo ingresso ne ufficializza l’intitolazione.
Carlino La Grotta |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
28/11/2025 - Perugia ricorda Angela Ferrara: arte, poesia e impegno nella Giornata contro la violenza sulle donne
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, presso il Palazzo Florenzi della FISSUF dell’Università di Perugia si è svolto un evento intenso e partecipato dal titolo “Ma se davvero m’ami non raccogliermi”, verso tratto da una...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - L’arte di Levi riflessa nello sguardo di Pia Vivarelli
Sabato 6 dicembre 2025, alle ore 19.00, presso la Chiesa di Sant’Eligio, in Piazzetta Sant’Eligio (via del Corso) a Matera, sarà presentata la mostra “Carlo Levi e Pia Vivarelli, l’opera e la parola”,a cura di Mariadelaide Cuozzo, che proporrà l’esposizione di...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Giornata di studio per il 25° anniversario del Centro Linguistico di Ateneo
In occasione del venticinquesimo anniversario dalla sua fondazione, il Centro Linguistico dell’Università degli Studi della Basilicata organizza la giornata di studio “Lingue e territorio”, un appuntamento dedicato ad approfondire il ruolo delle lingue nella c...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Il Ministero della Cultura acquisisce la sede dell’Archivio di Stato di Matera
Un traguardo importante per la tutela del patrimonio archivistico lucano: il Ministero della Cultura ha acquisito per 4,1 milioni di euro l’immobile che ospita l’Archivio di Stato di Matera in via Stigliani, evitando lo spostamento della documentazione e rispa...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|