|
|
| Il segreto di un delitto nel diario di una medium nel nuovo libro di Salvatore Napoli |
|---|
1/08/2022 | Un misterioso assassino semina morte a Legionaria, tranquilla cittadina del litorale romano. L’investigatore privato Ludovico Barbieri si mette sulle sue tracce, coadiuvato dall’ispettore di polizia Jacopo Manni, ma l’indagine si rivela tutt’altro che semplice; soprattutto quando i due comprendono che i delitti sono tutti stranamente legati ad un vecchio diario su cui una medium aveva descritto, tanti anni prima, il suo viaggio nell’aldilà... Un giallo dalle atmosfere gotiche e fumose, che si snoda attorno a una vecchia storia di altri tempi, in cui gli eventi si saturano delle emozioni dei personaggi.
E' la trama de ''La donna che offriva il caffè ai fantasmi'', il nuovo romanzo di Salvatore Napoli, Horti di Giano editore.
Salvatore Napoli, classe 1989 vive a Senise (PZ), il paese in cui è cresciuto. Scrive all’età di 12 anni il suo primo racconto “organico”, Nonnina assassina. Nel 2013 partecipa al suo primo concorso letterario, che lo vede tra i finalisti con il racconto thriller Paura: da questo momento comincia la sua produzione di racconti brevi, e la partecipazione a vari concorsi letterari. Nel 2018 esce il suo primo libro, A luce fioca, una raccolta di racconti thriller e horror autopubblicata. Inoltre, comincia la collaborazione con il sito www.cronaca- nera.it, per il quale scrive articoli di cronaca nera, di cui è appassionato. Nel 2019 pubblica Nel corridoio della notte(Edizioni Horti di Giano), sua seconda raccolta di racconti del terrore, scrivendo anche diversi articoli di cronaca nera del passato sul Blog Letterario della casa editrice. Finalista al FIPILI Horror festival 2020 nella categoria “racconto breve”. Ha scritto la storia e la sceneggiatura del graphic novel Gotico italiano Vol.1 – Il vizio di uccidere (Horti di Giano, 2021). Da inizio 2022 è speaker della trasmissione radiofonica Spaghetti alla Corman su Radio Decadenza, dove parla di cinema horror italiano. |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
20/11/2025 - Turismo delle radici. I risultati dello studio di Data Appeal sulle tracce digitali
La Basilicata si conferma meta privilegiata del turismo delle radici con una crescita straordinaria nel triennio 2022-2024. I dati presentati ieri nell'ambito della quarta edizione di Roots IN, la Borsa Internazionale del Turismo delle Origini, conclusasi ieri a Matera, da D...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - UNICEF GO BLUE: Comune di Senise aderisce illuminando di blu la Chiesa di San Francesco
Il 20 novembre ricorre la Giornata Internazionale per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, una data di grande valore simbolico dedicata alla promozione e alla tutela dei diritti di bambini e adolescenti in tutto il mondo.
Anche quest’anno il Comitat...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Nino Cutro è il nuovo presidente dei Giornalisti Pensionati lucani
Nino Cutro è il nuovo Presidente del Gruppo lucano dell’Unione Giornalisti Pensionati dell’Associazione della Stampa di Basilicata.
Cutro, che prende il posto del compianto Pino Anzalone, è stato eletto all’unanimità, dall’assemblea degli iscritti, ri...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - ''Io, prima del sì'': il libro di Antonio Fanelli
Si svolgerà nella splendida cornice del Monastero S. Maria di Orsoleo a Sant’Arcangelo, nella sala comunale, la presentazione del libro “Io, prima del si” di Antonio Fanelli, primo wedding planner lucano ad aver scritto un libro. L’autore condurrà i presenti i...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|