HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Venerdì 5 agosto, a Campomaggiore Vecchio, “La Ricotta”

1/08/2022

i svolgerà venerdì 5 agosto, a Campomaggiore Vecchio (Città dell’Utopia), la prima edizione del Festival del cabaret, del cortometraggio comico e del libro “Sono comichissimi”.
L’evento, organizzato dall'associazione culturale "LA FABBRICA DEL TEATRO" nell'ambito della manifestazione "LUCANO RIDENS", è ideato e sarà condotto e presentato dal trio comico “La Ricotta”. L’appuntamento prenderà il via alle ore 18.30 con una masterclass sulla scrittura comica tenuta dal critico cinematografico, Domenico Palattella. A seguire ci sarà la presentazione del libro “Renzo Montagnani. Un uomo libero” edito dalla Dellisanti editore. Dalle ore 21.00 in poi prenderà il via il Festival che vedrà esibirsi diversi cabarettisti e proiettati alcuni cortometraggi realizzati da aspiranti comici. Le esibizioni e i corti saranno giudicati da un’apposita giuria tecnica che decreterà il vincitore di questa prima edizione del Festival.

“Abbiamo voluto creare un momento di svago e di divertimento mettendo sul palco aspiranti comici e futuri cabarettisti”, affermano Tonino Centola, Peppino Centola e Mario Ierace de “La Ricotta”, che questa volta, in veste di talent scout, lasceranno spazio a chi vorrà esprimersi su un palcoscenico (o in video) con l’obiettivo di “riuscire a far sorridere”. “Cosa non sempre facile”, come spiegano i tre veterani della comicità che dopo aver calcato importanti palcoscenici nazionali (da Zelig a Made in Sud) sono ora pronti a “mandare allo sbaraglio” nuovi cabarettisti. “L’augurio è che quella di quest’anno sia solo la prima di molte edizioni del Festival che vorremmo diventi un appuntamento fisso”, hanno spiegato Tonino, Peppino e Mario i quali, durante la serata del 5 agosto, non faranno mancare qualche sketch che ha fatto diventare “La Ricotta” un marchio nazionale della risata.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo