HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La campagna social dei Contratti di Fiume per scoprire Noce e Sinni

1/08/2022

Diciotto attività outdoor, dal Tirreno allo Ionio, attraverso i borghi e passando per il Pollino. Sono gli “Itinerari dell’acqua. Arte,storia, natura” promossi dal FLAG Coast to Coast, nell’ambito del processo “Verso i contratti di Fiume della Valli del Noce e del Sinni”, per invitare alla scoperta dei due fiumi e dei luoghi circostanti.
Gli itinerari verranno promossi, a partire da oggi e per tutto il mese di agosto, attraverso una campagna social, con delle card che riportano una breve descrizione delle attività e i contatti degli operatori esperti ai quali rivolgersi per prenotare.
Sei sono gli itinerari legati al fiume Noce: il trekking a cavallo lungo il Noce e sulla spiaggia di Castrocucco di Maratea, a piedi alla scoperta degli antichi ponti ed il river trekking, il canyoning sul torrente Bitonto, un tour in e-Bike presso il lago Sirino a Nemoli.
Mentre sono dodici quelli individuati per il Sinni e che riguardano attività quali escursioni alla foce del fiume e sul Pollino, trekking alle gole di Candela a Rotondella, alle Gole della Gravina a Terranova del Pollino o al Torrente Peschiera a San Severino Lucano, canottaggio sul Lago di Monte Cotugno a Senise, l’estate di Isabella Morra a ValSinni, e infine bike, canoa ed escursioni presso la riserva regionale Bosco Pantano di Policoro.
L’idea è stata quella di mettere in rete le tante iniziative legate ai corsi d’acqua e contribuire alla loro promozione perché la fruizione dei luoghi è non solo sviluppo ma anche tutela.
I singoli itinerari sono consultabili sul sito del FLAG Coast to Coast, e sulla pagina Facebook dei Contratti di Fiume.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
5/11/2025 - A Senise la presentazione del libro 'L'imam deve morire' di Enzo Amendola

Un nuovo appuntamento di confronto e partecipazione promosso dal Gruppo di Basilicata Casa Comune in Consiglio regionale si terrà a Senise, venerdì 7 novembre alle ore 18 nel Palazzo della Cultura e della Legalità, con la presentazione del libro "L'imam deve morire"di Enzo A...-->continua

5/11/2025 - Riconoscimento ''Mimmo Beneventano'': sabato 8 novembre la XVII edizione

A Sasso di Castalda, sabato 8 novembre 2025, si terrà la diciassettesima edizione del Riconoscimento Nazionale Mimmo Beneventano, un appuntamento ormai consolidato che celebra l’impegno di politici e giornalisti per l’affermazione dei valori della democrazia c...-->continua

5/11/2025 - ''I Concerti della Domenica'': al via la nuova stagione a Latronico

Torna a Latronico l’attesa rassegna “I Concerti della Domenica”, appuntamento ormai consolidato nel panorama musicale locale, che anche quest’anno promette emozioni e grande musica nella calda cornice della Sala Pertini.
La manifestazione, organizzata dall...-->continua

5/11/2025 - II Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane” Matera, 7-8 novembre 2025

L’Azienda Sanitaria Locale di Matera (ASM) partecipa attivamente alla II Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”, appuntamento scientifico di rilievo nazionale in programma il 7 e 8 novembre 2025 presso l’UNAHOTELS MH di Matera, sotto la direzio...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo