HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La campagna social dei Contratti di Fiume per scoprire Noce e Sinni

1/08/2022

Diciotto attività outdoor, dal Tirreno allo Ionio, attraverso i borghi e passando per il Pollino. Sono gli “Itinerari dell’acqua. Arte,storia, natura” promossi dal FLAG Coast to Coast, nell’ambito del processo “Verso i contratti di Fiume della Valli del Noce e del Sinni”, per invitare alla scoperta dei due fiumi e dei luoghi circostanti.
Gli itinerari verranno promossi, a partire da oggi e per tutto il mese di agosto, attraverso una campagna social, con delle card che riportano una breve descrizione delle attività e i contatti degli operatori esperti ai quali rivolgersi per prenotare.
Sei sono gli itinerari legati al fiume Noce: il trekking a cavallo lungo il Noce e sulla spiaggia di Castrocucco di Maratea, a piedi alla scoperta degli antichi ponti ed il river trekking, il canyoning sul torrente Bitonto, un tour in e-Bike presso il lago Sirino a Nemoli.
Mentre sono dodici quelli individuati per il Sinni e che riguardano attività quali escursioni alla foce del fiume e sul Pollino, trekking alle gole di Candela a Rotondella, alle Gole della Gravina a Terranova del Pollino o al Torrente Peschiera a San Severino Lucano, canottaggio sul Lago di Monte Cotugno a Senise, l’estate di Isabella Morra a ValSinni, e infine bike, canoa ed escursioni presso la riserva regionale Bosco Pantano di Policoro.
L’idea è stata quella di mettere in rete le tante iniziative legate ai corsi d’acqua e contribuire alla loro promozione perché la fruizione dei luoghi è non solo sviluppo ma anche tutela.
I singoli itinerari sono consultabili sul sito del FLAG Coast to Coast, e sulla pagina Facebook dei Contratti di Fiume.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
8/07/2025 - Appello dei Cittadini per la Pace ai Consigli Comunali del Vulture Alto Bradano

Di fronte alla drammatica escalation militare in corso nella Striscia di Gaza, che ha provocato migliaia di vittime civili e generato una crisi umanitaria senza precedenti, il coordinamento “Cittadini per la Pace – Vulture Alto Bradano” ha promosso una mozione rivolta ai Con...-->continua

8/07/2025 - SCHERMI – Sguardi critici tra cinema, TV e digitale

Al via la manifestazione di interesse per un laboratorio di cinema gratuito – o hackathon - dal titolo “A parer vostro” destinato a massimo 15 partecipanti under 35.
SCHERMI – Sguardi critici tra cinema, TV e digitale è un progetto del comune di Rionero in...-->continua

8/07/2025 - Ad Albano di Lucania iniziativa in ricordo del poliziotto Francesco Tammone

La Memoria è un percorso lungo e costante, che attraversa tutti i giorni ma che poi, in occasione degli anniversari accende la sua luce ancora più luminosa. Il 10 luglio 2025 sarà la uno di questi anniversari.
Il Presidio Libera Potenza "Elisa Claps e Fra...-->continua

8/07/2025 - “Montagna da Vivere – Turismo, Cultura e Territorio” a Latronico

Il convegno “Montagna da vivere – Turismo, Cultura e Territorio”, svoltosi il 5 luglio presso le suggestive terme di Latronico, ha rappresentato un importante momento di confronto e di scambio di idee dedicate al patrimonio montano lucano. La scelta della loca...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo