|
La campagna social dei Contratti di Fiume per scoprire Noce e Sinni |
---|
1/08/2022 | Diciotto attività outdoor, dal Tirreno allo Ionio, attraverso i borghi e passando per il Pollino. Sono gli “Itinerari dell’acqua. Arte,storia, natura” promossi dal FLAG Coast to Coast, nell’ambito del processo “Verso i contratti di Fiume della Valli del Noce e del Sinni”, per invitare alla scoperta dei due fiumi e dei luoghi circostanti.
Gli itinerari verranno promossi, a partire da oggi e per tutto il mese di agosto, attraverso una campagna social, con delle card che riportano una breve descrizione delle attività e i contatti degli operatori esperti ai quali rivolgersi per prenotare.
Sei sono gli itinerari legati al fiume Noce: il trekking a cavallo lungo il Noce e sulla spiaggia di Castrocucco di Maratea, a piedi alla scoperta degli antichi ponti ed il river trekking, il canyoning sul torrente Bitonto, un tour in e-Bike presso il lago Sirino a Nemoli.
Mentre sono dodici quelli individuati per il Sinni e che riguardano attività quali escursioni alla foce del fiume e sul Pollino, trekking alle gole di Candela a Rotondella, alle Gole della Gravina a Terranova del Pollino o al Torrente Peschiera a San Severino Lucano, canottaggio sul Lago di Monte Cotugno a Senise, l’estate di Isabella Morra a ValSinni, e infine bike, canoa ed escursioni presso la riserva regionale Bosco Pantano di Policoro.
L’idea è stata quella di mettere in rete le tante iniziative legate ai corsi d’acqua e contribuire alla loro promozione perché la fruizione dei luoghi è non solo sviluppo ma anche tutela.
I singoli itinerari sono consultabili sul sito del FLAG Coast to Coast, e sulla pagina Facebook dei Contratti di Fiume. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
18/09/2025 - Cunti & Cucina:3 giorni di gusto, tradizione e spettacolo al Pantano di Pignola
Tradizione, cucina, gusto e spettacolo. Saranno questi gli ingredienti dell'iniziativa Cunti & Cucina in programma da domani fino al 21 settembre presso il Pantano di Pignola. Tutto quest0 nell'ambito della Festa della Maria Santissima degli Angeli del Pantano di Pignola avr...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Il poeta lucano Michele Parrella a teatro a Senise
Il 21 settembre a Senise, alle ore 18 e 30, il Centro Mediterraneo delle Arti di Ulderico Pesce presenta una pièce teatrale dedicata al poeta lucano Michele Parrella nato a Laurenzana il 17 ottobre del 1929 e morto a Roma l’8 marzo 1996. Lo spettacolo, nato in...-->continua |
|
|
18/09/2025 - A Matera proiezione de La dolce vita a 65 anni dall'uscita
In occasione del 65° anniversario dell’uscita nelle sale, “La Dolce Vita” di Federico Fellini verrà proiettato martedì 23 settembre alle ore 17:00 al Cinema Piccolo di Matera in una speciale versione accessibile, sottotitolata e audiodescritta. L’iniziativa è ...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Protezione civile, esercitazione a Metaponto
Denominata “FIREVAC 2025", si terrà sabato 20 e simulerà un grave incendio boschivo in prossimità della fascia costiera. Prevede il trasbordo via mare delle persone dai mezzi nautici a una motovedetta della Capitaneria di Porto, appositamente attivata per l’ev...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|