|
|
| Stasera a Maratea conferimento della cittadinanza onoraria a Cesare Cremonini |
|---|
31/07/2022 | Serie tv e fiction sono state al centro della quarta giornata del "Marateale - Premio Internazionale Basilicata” che si conclude oggi a Maratea, all'interno del Teatro sul mare dell’Hotel Santavenere. Ad aprire la serata un dibattito sul tema "La sfida verde nel Pnrrr" con la partecipazione di Domenico Pappaterra, presidente del Parco nazionale del Pollino, Francesco Tufarelli, direttore generale di Palazzo Chigi e Cosimo Latronico, assessore regionale all'Ambiente. A seguire la proiezione dek corto "Vivaldi " e la premiazione del concorso “Young blood”. Tra i momenti più attesi della serata il talk con Luisa Ranieri e Maria Pia Ammirati, direttrice di Rai fiction. Nel corso dell'intervista si è parlato dei successi l'attrice campana tanto amata, che nei giorni scorso ha terminato a Bari le riprese della fiction da 7 milioni di spettatori a serata “Le indagini di Lolita Lobosco”, andata in onda nella scorsa stagione televisiva su Raiuno, ispirata ai romanzi della scrittrice barese Gabriella Genisi. Premio Eccellenza 2022 per il poliedrico Dimitri Cocciuti, show runner di uno dei più grandi successi televisivi dell’ultima stagione targata Discovery, “Drag Race Italia” e firma di apprezzate opere letterarie come “Ogni cosa al suo posto” e “Vai quando vuoi”. In chiusura, premiati due attori amatissimi: il giovane Francesco Leone, protagonista della fiction di Canale5 “Fosca Innocenti” e Darko Peric, attore di una delle serie più seguite a livello mondiale: "La casa di carta". Il Marateale si chiude stasera con altre star del cinema della musica e dello spettacolo. Su tutte l'attore Giuseppe Zeno, l'attrice e regista Claudia Gerini, la giornalista e conduttrice Elisa Sciuto e il cantautore, attore e scrittore Cesare Cremonini a cui verrà conferita anche la cittadinanza onoraria di Maratea. |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
27/10/2025 - A Carbone la XVIII Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo
Quando l’autunno avvolge i boschi di colori caldi e profumo di terra, Carbone si trasforma in un borgo incantato dove il gusto incontra la tradizione. È in questo scenario che prende vita la XVIII edizione della Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo, un evento ch...-->continua |
|
|
|
|
27/10/2025 - La Munnaredda conquista Tramutola e i tanti turisti: tre giorni di festa, gusto e tradizione
Tramutola ha celebrato la sua regina: la castagna Munnaredda. Dal 24 al 26 ottobre, il borgo lucano ha ospitato la Sagra della Castagna Munnaredda 2025, un evento che ha superato ogni aspettativa, con presenze record e momenti indimenticabili. “Tre giorni, dif...-->continua |
|
|
|
|
27/10/2025 - Gruppo Lucano, presentata la sede federata di San Chirico Nuovo
SAN CHIRICO NUOVO - Gruppo Lucano continua a crescere e a strutturarsi sempre più sul territorio, garantendo un importante presidio in tante piccole comunità, quelle che necessitano maggior supporto e attenzione. Si è svolta domenica pomeriggio, presso il Cent...-->continua |
|
|
|
|
27/10/2025 - Chiaromonte, l’Abbazia del Sagittario si racconta con la realtà aumentata
La terza edizione di “Alle Castagne di Sagittario” ha trasformato l’Abbazia di Santa Maria del Sagittario di Chiaromonte in un laboratorio di innovazione culturale e turismo esperienziale. L’evento, promosso dall’Associazione Abbazia Santa Maria del Sagittario...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|