|
|
| Liberati oggi a Pisticci quattro esemplari di Falco Grillaio |
|---|
29/07/2022 | Liberati oggi a Pisticci, nello splendido terrazzo rappresentato dal Rione Terravecchia, quattro esemplari di Falco Grillaio, alla presenza dei Referenti e dei volontari del WWF, degli agenti della Polizia Municipale e del Sindaco Domenico Albano.
I rapaci solo tornati liberi dopo un periodo di permanenza e cure presso il “CRAS” Centro di Recupero Animali Selvatici dell’Oasi WWF di Policoro, dove sono stati accuditi da personale esperto a seguito dell’affidamento da parte della Polizia Municipale di Pisticci su segnalazione e ritrovamento da parte di semplici e meritevoli cittadini.
La collaborazione attiva tra il CRAS regionale Oasi WWF di Policoro e l'Amministrazione Comunale di Pisticci continua nel tempo garantendo le azioni necessarie per la salvaguardia di questa importantissima specie che regala equilibrio al delicato ecosistema dei calanchi e delle produzioni agricole che avvolgono la collina materana fino al metapontino.
Dopo la città di Matera, Pisticci ospita all’interno del suo centro urbano la seconda colonia più importante della regione e rappresenta un importantissimo riferimento per tutti gli appassionati e studiosi di rapaci diurni.
Ricordiamo a chiunque che in presenza di animali selvatici feriti o in difficoltà è possibile contattare la segreteria del Centro Recupero di Policoro e ricevere precise istruzioni su come comportarsi e relativi suggerimenti sul corretto recupero e trasporto degli stessi animali. |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
13/11/2025 - Progetto "A.M. Arbёresh Mediterraneo" a Ginestra e San Paolo Albanese
Due nuove tappe nei prossimi giorni per il progetto “Arbёresh Mediterraneo” finanziato dai Piani Integrati della Cultura della Regione Basilicata ad una partnership di comuni costituita da San Paolo Albanese (capofila responsabile), Ginestra, Maschito e San Costantino ...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Matera Hack For Play: la città dei Sassi diventa ispirazione per videogiochi interattivi
La maratona creativa del "Matera Hack For Play" è nel pieno del suo svolgimento. La Casa delle Tecnologie Emergenti di Matera si è trasformata in un laboratorio di idee vibrante, dove gli oltre 50 iscritti, divisi in 11 team, stanno intensamente lavorando per ...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Apre l’Ecomuseo archeologico del Parco di Herakleia con installazioni artistiche immersive
Dopo l’inaugurazione del 10 novembre alla presenza di Massimo Osanna e Filippo Demma, apre ufficialmente l’Ecomuseo archeologico all’interno del Parco di Herakleia. Il percorso include l’area archeologica dell’abitato sulla collina del Castello e il Vallone de...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Inaugurazione del Centro Antiviolenza e della Casa Rifugio 'Elisa Claps'
Si terrà lunedì 17 novembre alle ore 15:30, a Palazzo San Gervasio (PZ) in Via Calabria 1, l’inaugurazione del Centro Antiviolenza e della Casa Rifugio “Elisa Claps”, realizzati all’interno di un immobile confiscato alla mafia, assegnato e trasferito al patrim...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|