HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Liberati oggi a Pisticci quattro esemplari di Falco Grillaio

29/07/2022

Liberati oggi a Pisticci, nello splendido terrazzo rappresentato dal Rione Terravecchia, quattro esemplari di Falco Grillaio, alla presenza dei Referenti e dei volontari del WWF, degli agenti della Polizia Municipale e del Sindaco Domenico Albano.
I rapaci solo tornati liberi dopo un periodo di permanenza e cure presso il “CRAS” Centro di Recupero Animali Selvatici dell’Oasi WWF di Policoro, dove sono stati accuditi da personale esperto a seguito dell’affidamento da parte della Polizia Municipale di Pisticci su segnalazione e ritrovamento da parte di semplici e meritevoli cittadini.
La collaborazione attiva tra il CRAS regionale Oasi WWF di Policoro e l'Amministrazione Comunale di Pisticci continua nel tempo garantendo le azioni necessarie per la salvaguardia di questa importantissima specie che regala equilibrio al delicato ecosistema dei calanchi e delle produzioni agricole che avvolgono la collina materana fino al metapontino.
Dopo la città di Matera, Pisticci ospita all’interno del suo centro urbano la seconda colonia più importante della regione e rappresenta un importantissimo riferimento per tutti gli appassionati e studiosi di rapaci diurni.
Ricordiamo a chiunque che in presenza di animali selvatici feriti o in difficoltà è possibile contattare la segreteria del Centro Recupero di Policoro e ricevere precise istruzioni su come comportarsi e relativi suggerimenti sul corretto recupero e trasporto degli stessi animali.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
22/10/2025 - San Severino L., presentazione del libro “Pollino” di Saverio De Marco

La scorsa Domenica 19 Ottobre 2025, nel pomeriggio, a San Severino Lucano presso la Sala del Centro Visite, si è svolta la presentazione del libro di Saverio De Marco, “Pollino” 21° volume della collana "In montagna", acquistabile con la Repubblica, La Stampa e TV Sorrisi e ...-->continua

22/10/2025 - Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Il 22 ottobre del 1995, in una stanzetta a Grumento Nova, un piccolo gruppo di persone, tra cui Don Marcello Cozzi e Pietro Bianchi che hanno accompagnato l’associazione fino ad oggi, ha dato vita al Ce.St.Ri.M., Centro Studi e Ricerche sulle realtà Meridional...-->continua

22/10/2025 - Le foreste vetuste del Pollino, scrigni di biodiversità e memoria naturale

Le foreste vetuste del Pollino tornano al centro del dibattito scientifico e ambientale con una giornata di confronto organizzata dall’Ente Parco Nazionale del Pollino presso la Sala “Luigi Viola” del Complesso Monumentale di Santa Maria della Consolazione. L’...-->continua

22/10/2025 - Una Notte Mediterranea per ricordare Pino Daniele

Appuntamento imperdibile sabato 25 ottobre alle ore 20:30 presso il Cineteatro Don Bosco di Potenza, con un omaggio in musica al grande Pino Daniele a dieci anni dalla sua scomparsa.
Sul palco potentino, infatti, saliranno i Mandol’in Progress per il conce...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo