|
Senise: sabato 30 luglio presentazione del libro ‘Colonia Basilicata’ |
---|
27/07/2022 | Sabato prossimo alle ore 18, nel complesso San Francesco a Senise, verrà presentato il libro ‘Colonia Basilicata’ scritto da Giorgio Santoriello.
Sarà un occasione per discutere dell’inquinamento in Basilicata e dello stato di salute, della depurazione e del monitoraggio, della diga di Montecotugno, del Sinni e del Serrapotama.
"La stagione petrolifera lucana, molto più antica di quanto si creda - si legge nella presentazione del volume - ha inaugurato e rispolverato nuovi e vecchi appetiti nellimprenditoria come nella criminalità. Una regione da sempre a bassa densità demografica, con scarso senso civico, forte ricatto occupazionale, unitamente ad altri fattori ha consolidato il modello capitalistico e neoliberista dello sfruttamento delle risorse naturali senza apparenti limiti e senza ricadute territoriali positive e sostenibili. Ricchi ma poveri, cattolici ma divisi, contadini ma materialisti: contraddizioni che fanno il dramma di molti e la fortuna di pochi, in una Basilicata che non vuole combattere né vuole imparare dagli errori, dove col denaro si pensa di risolvere ogni problema inclusa la mancanza di una comunità priva di una base etica salda e condivisa. La questione ambientale lucana è il coacervo dei difetti storici di una terra ove acque inquinate e multicolori, fusti di sostanze pericolose abbandonati o sepolti, pratiche industriali criminali prive di veri controlli o sanzioni, si incrociano in ununica storia fatta di mafia e di mancata programmazione territoriale. Il nuovo paesaggio lucano è fatto di attività altamente inquinanti innestate in equilibri antichi e sani, come lagricoltura e lallevamento. Chi ci guadagna e chi ci perde? Lindifferenza è la soluzione alla corruzione o ne è un sintomo? Con la mia onlus, Cova Contro, abbiamo raccolto dati e storie, che abbiamo deciso di raccogliere in questo volume fatto di reati ambientali e morali".
L’evento gode del patrocinio gratuito del Comune di Senise. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
18/09/2025 - Matera, debutta ''Opera Mediterraneo'': performance immersiva su suoni e visioni del mare
Matera si prepara ad accogliere un’esperienza artistica unica: venerdì 19 settembre andrà in scena Opera Mediterraneo, esito della residenza multidisciplinare promossa da Arterìa nell’ambito di VivaVerdi Multikulti. Dal 13 settembre musicisti, scrittori e creativi hanno lavo...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Castelsaraceno, Sasso di Castalda e Valsinni protagonisti della ''Caccia ai Tesori Arancioni''
Domenica 5 ottobre torna la “Caccia ai Tesori Arancioni”, la più grande caccia al tesoro d’Italia firmata Touring Club Italiano. Un’occasione per adulti e bambini di scoprire in cento borghi Bandiera Arancione tradizioni, sapori e storie autentiche. In Basilic...-->continua |
|
|
17/09/2025 - 'Dalla Basilicata all’Italia' sigla intesa con Padula e Mignoli
Siglato a Potenza, presso la sede del Consiglio regionale, il protocollo d’intesa tra l’Associazione “Dalla Basilicata all’Italia – Non lasciamo indietro nessuno”, rappresentata dalla presidente Rita Marsico, e le Garanti regionali, Marika Padula, Garante dell...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Tra fede e rivoluzione: il nuovo romanzo di Luigi e Piera Pistone
Sarà presentato venerdì 19 settembre 2025 alle ore 17:00, presso la Sala Conferenze del Polo Bibliotecario di Potenza, il nuovo romanzo di Luigi Pistone e Piera Pistone, Il seme della verità. L’evento, aperto al pubblico, vedrà la partecipazione degli autori i...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|