HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il cinema sposa la lettura: l’evoluzione dei fotoromanzi di Gabriele Cuccarese

26/07/2022

La forma fisica e la cura del corpo a braccetto con la cultura della cinematografia e del fotoromanzo. Un connubio perfetto e ben amalgamato che fa da trampolino di lancio ad un racconto di emozioni, storie, fatti e personaggi attraverso una narrazione di scatti fotografici e “fumetti”. E’ il binomio in cui si rivede Gabriele Cuccarese, giovane attore, regista e sceneggiatore di fotoromanzi, nato a Pisticci e cresciuto a Montalbano Jonico, dove è istruttore di fitness dopo aver conseguito anche la laurea in Scienze Giuridiche. Un ragazzo poliedrico e determinato, che esprime le sue passioni a tutto campo, ma che da alcuni anni sta portando avanti un progetto che prevede la realizzazione di racconti per immagini in cui i personaggi sono rappresentati da persone vere. “Tutto nasce dalla passione per il cinema e la recitazione, che ho sin da piccolo – racconta Gabriele -; nel 2004, a 14 anni, ho realizzato insieme a due compagni di scuola alcune sceneggiate teatrali come passatempo, ma mai pubblicate, narrando le disavventure di due cugini napoletani ignoranti e analfabeti. E da allora pian piano ho avviato un progetto, grazie ad uno scatto fotografico del mio amico Giuseppe Grieco, successivamente modificato con effetto in bianco e nero con tratti a disegno, che mi ha permesso di realizzare un fumetto fotografico con personaggi in carne ed ossa”. Con soli quattro amici e senza una adeguata preparazione nel campo cinematografico, e soprattutto fotografico, Cuccarese ha così creato il primo fotoromanzo in bianco e nero, intitolato "Gangster Life", con il protagonista Brian Rooker interpretato da sé stesso, ma senza una sceneggiatura vera e propria e con gran parte delle scene improvvisate dall'autore stesso, con spontaneità e con qualche imperfezione nelle foto di scena, alla luce della poca preparazione nella fotografia. Da allora, ha realizzato altri 12 fotoromanzi, i primi tre come sequel del primo (Gangster Life, Gangster Life 2, La quinta strada e Scacco Finale), tra il 2008 e il 2012 con una semplice tecnica di colpi, e gli altri attraverso nuove tecniche con l’uso dello smartphone e a seguire della reflex e attrezzature fotografiche.
Le differenze che caratterizzano i fotoromanzi realizzati dal 2017 rispetto a quelli precedenti riguardano, oltre allo strumento fotografico, anche le trame, i dialoghi, le inquadrature e la qualità della foto; queste ultime presentano filtri ed effetti diversi, a seconda della storia che viene pubblicata. 
E dal 2018 è arrivata la svolta, con la realizzazione di Gangster Life 5, che ha segnato un crocevia sia nella fotografia che nel cast; per la prima volta ha partecipato al progetto il fotografo professionale Giovanni Rosano e la fotografa amatoriale Francesca Manfredi, utilizzando solo reflex e varie attrezzature da creare un vero e proprio set cinematografico.
Attualmente è in corso la lavorazione di un' altra storia, intitolata "La maledizione dei Segreti Perduti" dal genere Fantasy, che uscirà nei prossimi giorni, e che vede protagonisti Gabriele Cuccarese e la fotomodella Angelica Pangaro. “Si tratta del sequel del fotoromanzo "I Segreti Perduti" realizzato nel 2017, che nelle mie intenzioni vuol segnare un ulteriore passo in avanti nella mia crescita professionale, nonché una prova importante del mio lavoro. Il mio obiettivo – conclude Cuccarese - è quello di migliorarmi e mettermi alla in gioco per misurare davvero le mie abilità e dare sempre più forza e risalto a questo bellissimo genere che è il fotoromanzo”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
27/11/2025 - Camil V. racconta il suo dolore, da Lagonegro in direzione Paradiso

Camil V., al secolo Camil Viceconte, rapper emergente di Lagonegro, classe 2005, annuncia l’uscita della sua prima canzone. Si intitola “Oltre la curva” ed è stata composta a quattro mani con Unaderosa, cantautrice nota anche per il suo progetto Renanera, e arrangiata dal pr...-->continua

27/11/2025 - Domani a Potenza omaggio a Pino Daniele e ai bambini

Una serata di grande amarcord, un modo per rivivere le emozioni di Pino Daniele. Domani sera, 28 novembre a Potenza, alle 20:30. presso il Teatro Francesco Stabile di Potenza avrà luogo lo spettacolo dal titolo: “La voce di chi non ha voce”, organizzato dal Co...-->continua

27/11/2025 - Pubblicato il Report Park Litter 2025 per la Città di Potenza

Pubblicato il Report Park Litter 2025 per la Città di Potenza
Il Circolo SVA Legambiente Potenza ha partecipato alla campagna di monitoraggio nazionale “Park Litter” di Legambiente, dedicata ai parchi cittadini, redigendo la seconda edizione del report sul...-->continua

27/11/2025 - Borgo diVino in tour 2025 si conclude come un’edizione da record

Si è conclusa con un successo straordinario l’edizione 2025 di Borgo diVino in tour, rassegna enogastronomica itinerante che, da aprile a novembre, ha attraversato l’Italia (e non solo) portando una selezione di etichette enologiche, specialità gastronomiche e...-->continua

E NEWS















WEB TV

26/11/2025 - Il teatro per raccontare le donne contro la violenza di genere

26/11/2025 - Il teatro per raccontare le donne contro la violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr




Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo