|
Basilicata in Podcast, Lorenza e i suoi Dolci in credenza |
---|
22/07/2022 | L’idea nasce durante il lockdown quando preparava torte e biscotti per amici e parenti. Poi il progetto di micro imprenditorialità domestica e oggi le consegne in e-bike
Torta di mele. Crostata di ciliegie. Ciambellone della nonna e biscotti di Natale che profumano di cannella e scorza d’arancia. Sono alcuni dei dolci artigianali che realizza a Potenza Lorenza Messina, titolare del progetto di micro imprenditorialità domestica “Dolci in credenza”. Niente cupcake né marshmallow, quindi, ma dolci e biscotti della tradizione da assaporare in un tempo lento, per una colazione speciale, un fine pranzo in famiglia, un té con le amiche o un pic-nic in campagna.
Una passione per la pasticceria che nasce da bambina quando aiutava nonna e zia nelle preparazioni dolciarie e che cresce durante il periodo di lockdown quando Lorenza preparava torte e biscotti per donare una coccola ad amici e parenti in un momento difficile. Poi la passione diventa un vero lavoro con la creazione del brand “Dolci in credenza”, laboratorio artigianale di dolci fatti in casa.
Ma Lorenza, oltre ad essere una pasticcera attenta alle persone e alle materie prime che utilizza per le sue creazioni, è attenta anche all’ambiente: oggi consegna i suoi prodotti in sella alla sua bici elettrica affrontando senza timori le salite e le discese di Potenza. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
6/07/2025 - Alba sul Sirino: una scena di luce, silenzio e gratitudine per La Remuda
C’è un momento, durante le riprese di La Remuda, che si è impresso nel cuore della troupe come un respiro sacro: l’alba del 5 luglio 2025, sulla cima del Sirino, davanti al Santuario della Madonna. Una scena che custodisce tutta la delicatezza e la potenza del film. Un istan...-->continua |
|
|
6/07/2025 - Estratti i biglietti vincenti della Lotteria della Bruna 2025
Sono stati estratti i biglietti vincenti della Lotteria di Maria Santissima della Bruna, promossa dall’omonima associazione per sostenere l’organizzazione della festa patronale di Matera, giunta alla 13ª edizione. Anche quest’anno sono stati venduti tutti i 10...-->continua |
|
|
5/07/2025 - Accoglienza, Medihospes premiata dall'Unhcr
Tirocini formativi per 143 persone, oltre 600 inserimenti lavorativi, 25 contratti a tempo indeterminato e 124 a tempo determinato nella sola Roma, 160 corsi professionali avviati nel 2024. Con l’obiettivo di favorire l’integrazione nel tessuto cittadino e l’i...-->continua |
|
|
5/07/2025 - Medihospes: Giornata Mondiale del Rifugiato 2025
Lo scorso 3 Luglio 2025 presso il comune di Latronico in Piazza Fontana Villa è stato realizzato un evento in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato che ha visto coinvolti i SAI della Basilicata gestiti dalla Cooperativa MEDIHOSPES. Animazione e artis...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|