HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

L’associazione L’ultima Luna presenta ''La sindrome dell’iguana'' di Dino De Angelis

12/07/2022

Partono da Potenza le presentazioni del romanzo “La sindrome dell’iguana”, pubblicato nei giorni scorsi dalla casa editrice Edigrafema. L’evento, patrocinato dal Comune di Potenza in programma per mercoledì 13 luglio ore 19.30 nel Parco Baden Powell, è organizzato dall’Associazione di promozione sociale ‘L’ultima Luna’. Oltre all’autore, nel corso dell’incontro, coordinato da Teresa Lettieri, interverranno l’editrice di Edigrafema Antonella Santarcangelo, Bruno Laurita per ‘L’ultima Luna’, gli assessori alla Cultura e alle Politiche sociali del Comune di Potenza, Stefania D’Ottavio e Fernando Picerno.
L’opera di De Angelis affronta il tema della disabilità. La narrazione si muove attorno a Giacomo, giovane uomo appassionato d’arte e innamorato della vita, costretto a fare i conti con ombre inattese a cui opporsi con strenua resistenza e che stravolgono il suo cammino obbligandolo ad accettare un nuovo sé, una dimensione che non poteva in alcun modo programmare. Oltre ai colori delle sue tele, ad accompagnarlo in un percorso di cadute e rinascita, di catarsi, ci saranno Catrina e Giovanni.
Crediamo che la metafora letteraria – ha dichiarato Bruno Laurita- ancorché ispirata ad una storia realmente vissuta possa offrire delle chiavi di lettura ancora più coinvolgenti sotto l'aspetto emotivo rispetto alle tante azioni dimostrative che pure vengono messe in campo da vari decisori ed esponenti della società civile particolarmente sensibili al problema della disabilità.

Dino De Angelis, lucano, è scrittore, narratore e formatore. Autore di romanzi e raccolte di racconti (Senza Occhi, 2010; Donne che spostano il traguardo, 2015; Il giorno delle nuvole, 2016; Con rabbia e con amore, 2018; Se non è zuppa è pan bagnato, 2020), realizza incontri e spettacoli di narrazione in teatri e luoghi di intrattenimento culturale.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Moliterno: gli alunni del 'G.Racioppi' ricordano Giacomo Matteotti

Si può far conoscere a scolari di 11-12 anni la figura di Giacomo Matteotti, tra i padri ideali della nostra democratica e primo martire dell’antifascismo? Certo che si può (e si deve), all’Istituto Comprensivo “G.Racioppi” del centro valligiano - nell’ambito della rassegna ...-->continua

9/05/2025 - La nuova silloge di Valerio Cascini sarà presentata al Salone del Libro di Torin

Sarà presentata al Salone Internazionale del Libro di Torino la nuova silloge poetica di Valerio Prospero Cascini, intitolata "Villuto a Turino". L’appuntamento è fissato per giovedì 15 maggio alle ore 11, presso lo stand del Consiglio regionale della Basilica...-->continua

9/05/2025 - L’Istituto 'Nicola Sole' ha accolto la scuola greca Gymnasio Agion Theodoron

Lunedì 5 maggio, l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise ha vissuto una giornata speciale all’insegna dell’incontro e dell’internazionalizzazione: 45 studenti del Gymnasio Agion Theodoron di Corinto (Grecia), accompagnati dalla loro dirigente scolastica...-->continua

9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato d...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo