HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

L’associazione L’ultima Luna presenta ''La sindrome dell’iguana'' di Dino De Angelis

12/07/2022

Partono da Potenza le presentazioni del romanzo “La sindrome dell’iguana”, pubblicato nei giorni scorsi dalla casa editrice Edigrafema. L’evento, patrocinato dal Comune di Potenza in programma per mercoledì 13 luglio ore 19.30 nel Parco Baden Powell, è organizzato dall’Associazione di promozione sociale ‘L’ultima Luna’. Oltre all’autore, nel corso dell’incontro, coordinato da Teresa Lettieri, interverranno l’editrice di Edigrafema Antonella Santarcangelo, Bruno Laurita per ‘L’ultima Luna’, gli assessori alla Cultura e alle Politiche sociali del Comune di Potenza, Stefania D’Ottavio e Fernando Picerno.
L’opera di De Angelis affronta il tema della disabilità. La narrazione si muove attorno a Giacomo, giovane uomo appassionato d’arte e innamorato della vita, costretto a fare i conti con ombre inattese a cui opporsi con strenua resistenza e che stravolgono il suo cammino obbligandolo ad accettare un nuovo sé, una dimensione che non poteva in alcun modo programmare. Oltre ai colori delle sue tele, ad accompagnarlo in un percorso di cadute e rinascita, di catarsi, ci saranno Catrina e Giovanni.
Crediamo che la metafora letteraria – ha dichiarato Bruno Laurita- ancorché ispirata ad una storia realmente vissuta possa offrire delle chiavi di lettura ancora più coinvolgenti sotto l'aspetto emotivo rispetto alle tante azioni dimostrative che pure vengono messe in campo da vari decisori ed esponenti della società civile particolarmente sensibili al problema della disabilità.

Dino De Angelis, lucano, è scrittore, narratore e formatore. Autore di romanzi e raccolte di racconti (Senza Occhi, 2010; Donne che spostano il traguardo, 2015; Il giorno delle nuvole, 2016; Con rabbia e con amore, 2018; Se non è zuppa è pan bagnato, 2020), realizza incontri e spettacoli di narrazione in teatri e luoghi di intrattenimento culturale.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
6/11/2025 - Il Liceo ''P. P. Pasolini'' di Potenza celebra i suoi 20 anni con l’evento ''Pasoliniana – Tra passato e futuro''

Ventesimo anniversario della nascita per il Liceo Scientifico “P. P. Pasolini” di Potenza. Un traguardo importante che l'Istituto lucano celebrerà con l’evento culturale “PASOLINIANA – Tra passato e futuro”, in programma venerdì 8 novembre alle ore 17:30, con al centro natur...-->continua

6/11/2025 - S. Arcangelo: si svolgeranno presso l’ ARCI le selezioni per il film del regista Massimo Cappelli

Si svolgeranno venerdì 7 novembre, presso la sede ARCI CSP di Sant'Arcangelo, Via Matteotti - rione Pizzilli, le selezioni per gli aspiranti comparse nel film “C’è scappato il morto” del regista Massimo Cappelli. Gli orari sono i seguenti: 10:00 – 13:00 e 14:3...-->continua

6/11/2025 - ''Dare tutto per non scomparire'': al Teatro Stabile di Potenza il nuovo progetto artistico di Rosmy

“Dare tutto per non scomparire” è il nuovo progetto artistico di Rosmy, cantautrice lucana conosciuta a livello nazionale per la sensibilità verso i temi sociali e la qualità delle sue interpretazioni. L’iniziativa, promossa dal Consiglio regionale della Basil...-->continua

6/11/2025 - Avigliano ha celebrato un traguardo speciale: i 100 anni della signora Margherita

Avigliano ha vissuto una giornata di grande festa per celebrare un traguardo straordinario: la signora Margherita ha compiuto 100 anni, circondata dall’affetto dei suoi familiari e dell’intera comunità.

Nata il 5 novembre 1925, Nonna Margherita ha att...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo