|
|
| Lauria, domenica la 2^ edizione del Premio Giornalistico ‘Gelsomina Scaldaferri' |
|---|
8/07/2022 | Si svolgerà domenica, 10 luglio, presso la villa comunale del rione Superiore di Lauria, a partire dalle 18,30, la seconda edizione del Premio Giornalistico Gelsomina Scaldaferri organizzato da ivl24 e Arci con il patrocinio del Comune di Lauria.
L’evento, che si propone di ricordare e celebrare una figura pionieristica e visionaria del giornalismo locale e lucano, quest’anno volgerà il suo focus di discussione proprio sull’importanza del giornalismo locale, con un dibattito incentrato sulle peculiarità dell’informazione locale.
Ivl24 e Arci si ripropongono a favore della memoria e del ricordo di una donna che con umanità, senso del dovere e professionalità, ha reso la professione giornalistica una vera e propria missione di vita a servizio degli ultimi e delle comunità.
Moderati da Ermanno Petrocelli di ivl24, interverranno al tavolo dei relatori la direttrice de la Siritide Mariapaola Vergallito, il giornalista de La Gazzetta del Mezzogiorno, Massimo Brancati e il direttore di ivl24 Giacomo Bloisi.
A introdurre i lavori, i saluti del sindaco di Lauria, il senatore Gianni Pittella e della consigliera comunale delegata alla cultura Lucia Guerriero. A seguire anche il ricordo di Ginetta Scaldaferri, scrittrice e rappresentante della famiglia Scaldaferri.
Dopo il dibattito spazio alla musica, con il concerto dei Drops, rock band potentina che in questi giorni sta calcando i palchi di tutta Italia con il loro repertorio che viaggia per quarant’anni di musica rock e pop.
Ivl24 e Arci ringraziano anche la Pro Loco Lauria per il supporto logistico all’evento. |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
26/11/2025 - "Dea per sempre" presenta “Le trappole del virtuale. La bellezza della vita vera
L’associazione Dea per sempre, con il sostegno del Fondo Etico BCC Basilicata, promuove la conferenza online “Le trappole del virtuale - La bellezza della vita vera”, in programma mercoledì 3 dicembre 2025, alle ore 9:30, e rivolta a tutti gli studenti delle scuole della Bas...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Rotonda eletta Capitale Rurale Italiana 2025 da Feries
È Rotonda, borgo nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, la nuova Capitale Rurale Italiana. Il progetto, giunto quest’anno alla seconda edizione, è promosso da Feries - società leader in Italia nella ricettività rurale proprietaria dei portali Agriturismo.i...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Flu Day ASM il 29 novembre: vaccinazioni contro influenza, Covid e RSV
Sabato 29 novembre 2025 l'Azienda Sanitaria Locale di Matera, in un'ottica di accessibilità ai servizi vaccinali promuove il Flu Day ASM, un Open Day vaccinale ad accesso diretto, senza prenotazione, contro influenza, Covid e RSV nei Punti Vaccinali Territori...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Tramutola dice “NO” alla violenza di genere e lo fa insieme agli studenti del territorio
In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, l’amministrazione comunale di Tramutola ha organizzato un momento di riflessione con gli studenti del territorio per dire “NO” alla violenza di genere. L’iniziativa ha coinvolto ragazzi...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|