|
|
| Lauria, domenica la 2^ edizione del Premio Giornalistico ‘Gelsomina Scaldaferri' |
|---|
8/07/2022 | Si svolgerà domenica, 10 luglio, presso la villa comunale del rione Superiore di Lauria, a partire dalle 18,30, la seconda edizione del Premio Giornalistico Gelsomina Scaldaferri organizzato da ivl24 e Arci con il patrocinio del Comune di Lauria.
L’evento, che si propone di ricordare e celebrare una figura pionieristica e visionaria del giornalismo locale e lucano, quest’anno volgerà il suo focus di discussione proprio sull’importanza del giornalismo locale, con un dibattito incentrato sulle peculiarità dell’informazione locale.
Ivl24 e Arci si ripropongono a favore della memoria e del ricordo di una donna che con umanità, senso del dovere e professionalità, ha reso la professione giornalistica una vera e propria missione di vita a servizio degli ultimi e delle comunità.
Moderati da Ermanno Petrocelli di ivl24, interverranno al tavolo dei relatori la direttrice de la Siritide Mariapaola Vergallito, il giornalista de La Gazzetta del Mezzogiorno, Massimo Brancati e il direttore di ivl24 Giacomo Bloisi.
A introdurre i lavori, i saluti del sindaco di Lauria, il senatore Gianni Pittella e della consigliera comunale delegata alla cultura Lucia Guerriero. A seguire anche il ricordo di Ginetta Scaldaferri, scrittrice e rappresentante della famiglia Scaldaferri.
Dopo il dibattito spazio alla musica, con il concerto dei Drops, rock band potentina che in questi giorni sta calcando i palchi di tutta Italia con il loro repertorio che viaggia per quarant’anni di musica rock e pop.
Ivl24 e Arci ringraziano anche la Pro Loco Lauria per il supporto logistico all’evento. |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
28/11/2025 - Perugia ricorda Angela Ferrara: arte, poesia e impegno nella Giornata contro la violenza sulle donne
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, presso il Palazzo Florenzi della FISSUF dell’Università di Perugia si è svolto un evento intenso e partecipato dal titolo “Ma se davvero m’ami non raccogliermi”, verso tratto da una...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - L’arte di Levi riflessa nello sguardo di Pia Vivarelli
Sabato 6 dicembre 2025, alle ore 19.00, presso la Chiesa di Sant’Eligio, in Piazzetta Sant’Eligio (via del Corso) a Matera, sarà presentata la mostra “Carlo Levi e Pia Vivarelli, l’opera e la parola”,a cura di Mariadelaide Cuozzo, che proporrà l’esposizione di...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Giornata di studio per il 25° anniversario del Centro Linguistico di Ateneo
In occasione del venticinquesimo anniversario dalla sua fondazione, il Centro Linguistico dell’Università degli Studi della Basilicata organizza la giornata di studio “Lingue e territorio”, un appuntamento dedicato ad approfondire il ruolo delle lingue nella c...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Il Ministero della Cultura acquisisce la sede dell’Archivio di Stato di Matera
Un traguardo importante per la tutela del patrimonio archivistico lucano: il Ministero della Cultura ha acquisito per 4,1 milioni di euro l’immobile che ospita l’Archivio di Stato di Matera in via Stigliani, evitando lo spostamento della documentazione e rispa...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|