HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Chiuso il ciclo di incontri su avviso per Noce e Sinni

7/07/2022

Lo scorso lunedì 5 luglio a Tursi, nell’area del Basso Sinni, si è svolto l’ultimo degli incontri del ciclo di appuntamenti "Favorire la partecipazione", dedicato all'Avviso pubblico per la realizzazione di interventi nei bacini idrografici del Noce e del Sinni.

Si è trattato di quattro incontri - a Senise per l'invaso di Monte Cotugno, a San Paolo Albanese per l'Alto Sinni-Val Sarmento e a Trecchina per il Noce - nel corso dei quali sono stati illustrati più nello specifico i criteri del bando e lo spirito dello stesso.

In particolare, è stato più volte rimarcato che gli interventi, che potranno essere realizzati sulle due aste fluviali, dovranno essere di natura dimostrativa ma soprattutto collettiva, in grado di dimostrare l'impegno delle comunità nel processo verso i contratti di fiume e dei risultati tangibili che produce. E ancora, altri aspetti richiamati sono stati la promozione di progettualità di area vasta, unita alla effettiva capacità di realizzazione degli interventi previsti.

L'avviso pubblico, lo ricordiamo, mette a disposizione 900 mila euro per la realizzazione di interventi di riqualificazione ambientale e recupero della biodiversità; attività culturali legate alla vita, ai costumi ed alle tradizioni delle popolazioni fluviali; interventi di accessibilità ad aree di pertinenza per la fruizione dei beni e dei luoghi del paesaggio fluviale, quale componente sociale e turistica. si rivolge agli Enti locali, singoli o associati, alle Province, Enti Parco, Aree Programma, Unioni di Comuni, che abbiano sottoscritto il Manifesto d’Intenti “Verso i Contratti di Fiume della Valli del Noce e del Sinni”. Beneficiari indiretti sono le associazioni culturali, sportive, ambientali, etc., in qualità di partner organizzatori e gestori delle attività e degli interventi previsti.


Sarà possibile presentare domanda fino al 25 luglio, secondo le modalità dell'avviso consultabile sul sito flagcoasttocoast.it



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
22/11/2025 - Foglie dello stesso ramo: dialogo ecumenico e interreligioso a Terranova di Pollino

Il 12 dicembre 2025, alle ore 18.30, presso la sala consiliare del Comune di Terranova di Pollino (PZ), si terrà la conferenza “Foglie dello stesso ramo. La possibilità del dialogo fra le chiese cristiane”, a cura della Fondazione Papa Clemente XI Albani – Delegazione di Mat...-->continua

22/11/2025 - Rionero in Vulture. ''Le Emozioni in Natura'': terzo appuntamento del progetto Tuttifrutti

Prosegue il percorso di attività inclusive del progetto “Tuttifrutti – Semi di Autonomia per Tutti”, finanziato nell’ambito dell’Accordo di Programma 2022–2024 e promosso da APS Paesaggi Meridiani ETS insieme a una rete di associazioni partner del territorio ...-->continua

22/11/2025 - Basilicata al centro del Turismo Identitario: successo per Roots-In 2025

Roots-In 2025 conferma la crescita del Turismo delle Origini e rafforza non solo il ruolo di Matera, ma dell’intera Basilicata come territorio guida nel panorama nazionale del turismo identitario. La quarta edizione della Borsa Internazionale del Turismo delle...-->continua

22/11/2025 - UNICEF Potenza: allontanati i figli di una famiglia nel bosco a Chieti

“Come essere umano , come presidente Comitato Provinciale di Potenza per UNICEF, non posso ignorare la profondissima delicatezza della vicenda che riguarda l'allontanamento dei figli della famiglia di Chieti che vive in un bosco. . Ogni volta che dei bambini ...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo