|
Luigi La Rocca è il nuovo Direttore Generale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio |
---|
6/07/2022 | L’ANA Associazione Nazionale Archeologi rivolge a Luigi La Rocca, già Soprintendente Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per il Comune di Napoli, i migliori auguri di buon lavoro nel suo nuovo, prestigioso incarico come nuovo Direttore Generale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio, con funzioni di direzione della Soprintendenza Speciale per il Piano nazionale di ripresa e resilienza.
“Nel rivolgere al nuovo Direttore Generale i più sentiti auguri di buon lavoro, esprimo a nome dell’Associazione Nazionale Archeologi un auspicio affinché la Direzione Generale ABAP - e ancora di più le sue strutture interne - mostrino per il futuro una maggiore attenzione alle proposte che con grande spirito di collaborazione l’ANA e altre associazioni non hanno mai fatto mancare.”, dichiara Alessandro Garrisi, Presidente Nazionale ANA che prosegue: “Da anni siamo impegnati a costruire un mondo professionale dell’archeologia nel quale si trovi una forma di integrazione tra i diversi attori che operano nel settore, dal pubblico al privato, ciascuno per le proprie competenze. Il dialogo tra i diversi settori del nostro mondo è la chiave per superare le incomprensioni che nel corso degli anni talvolta hanno impedito che la condivisione delle linee sviluppate all’interno degli organi ministeriali generasse strumenti e azioni realmente utili a tutta la collettività degli archeologi italiani. L’ANA non farà mancare, come da consolidata tradizione, un suo fattivo e propositivo contributo affinché continui l’ormai quasi ventennale evoluzione della professione dell’archeologo in Italia, a prescindere dall’ambito nel quale viene svolta, nella direzione di una professione moderna, socialmente ed economicamente sostenibile.” |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
5/07/2025 - Accoglienza, Medihospes premiata dall'Unhcr
Tirocini formativi per 143 persone, oltre 600 inserimenti lavorativi, 25 contratti a tempo indeterminato e 124 a tempo determinato nella sola Roma, 160 corsi professionali avviati nel 2024. Con l’obiettivo di favorire l’integrazione nel tessuto cittadino e l’indipendenza eco...-->continua |
|
|
5/07/2025 - Medihospes: Giornata Mondiale del Rifugiato 2025
Lo scorso 3 Luglio 2025 presso il comune di Latronico in Piazza Fontana Villa è stato realizzato un evento in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato che ha visto coinvolti i SAI della Basilicata gestiti dalla Cooperativa MEDIHOSPES. Animazione e artis...-->continua |
|
|
4/07/2025 - Rinvenuto il Primo Nido di Caretta caretta a Campomarino (TA)
I responsabili delle attività di tutela e protezione dei siti di nidificazione di Caretta caretta nel Golfo di Taranto e
Tirreno Meridionale, nell'ambito del Progetto Tartarughe marine WWF Italia-MASE e life ADAPTS (Italia, Grecia,
Cipro), sono lieti d...-->continua |
|
|
4/07/2025 - Apt: al via la campagna di comunicazione e marketing del cammino Basilicata Coast to Coast
È stata presentata oggi pomeriggio, nella Sala A del Consiglio Regionale della Basilicata, la campagna di comunicazione e marketing incentrata sull’itinerario "Basilicata Coast to Coast" che unisce il Tirreno allo Jonio. 167 km suddivisi in tappe, individuate...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|