HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Luigi La Rocca è il nuovo Direttore Generale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio

6/07/2022

L’ANA Associazione Nazionale Archeologi rivolge a Luigi La Rocca, già Soprintendente Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per il Comune di Napoli, i migliori auguri di buon lavoro nel suo nuovo, prestigioso incarico come nuovo Direttore Generale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio, con funzioni di direzione della Soprintendenza Speciale per il Piano nazionale di ripresa e resilienza.
“Nel rivolgere al nuovo Direttore Generale i più sentiti auguri di buon lavoro, esprimo a nome dell’Associazione Nazionale Archeologi un auspicio affinché la Direzione Generale ABAP - e ancora di più le sue strutture interne - mostrino per il futuro una maggiore attenzione alle proposte che con grande spirito di collaborazione l’ANA e altre associazioni non hanno mai fatto mancare.”, dichiara Alessandro Garrisi, Presidente Nazionale ANA che prosegue: “Da anni siamo impegnati a costruire un mondo professionale dell’archeologia nel quale si trovi una forma di integrazione tra i diversi attori che operano nel settore, dal pubblico al privato, ciascuno per le proprie competenze. Il dialogo tra i diversi settori del nostro mondo è la chiave per superare le incomprensioni che nel corso degli anni talvolta hanno impedito che la condivisione delle linee sviluppate all’interno degli organi ministeriali generasse strumenti e azioni realmente utili a tutta la collettività degli archeologi italiani. L’ANA non farà mancare, come da consolidata tradizione, un suo fattivo e propositivo contributo affinché continui l’ormai quasi ventennale evoluzione della professione dell’archeologo in Italia, a prescindere dall’ambito nel quale viene svolta, nella direzione di una professione moderna, socialmente ed economicamente sostenibile.”



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
18/09/2025 - Il poeta lucano Michele Parrella a teatro a Senise

Il 21 settembre a Senise, alle ore 18 e 30, il Centro Mediterraneo delle Arti di Ulderico Pesce presenta una pièce teatrale dedicata al poeta lucano Michele Parrella nato a Laurenzana il 17 ottobre del 1929 e morto a Roma l’8 marzo 1996. Lo spettacolo, nato in sinergia con l...-->continua

18/09/2025 - A Matera proiezione de La dolce vita a 65 anni dall'uscita

In occasione del 65° anniversario dell’uscita nelle sale, “La Dolce Vita” di Federico Fellini verrà proiettato martedì 23 settembre alle ore 17:00 al Cinema Piccolo di Matera in una speciale versione accessibile, sottotitolata e audiodescritta. L’iniziativa è ...-->continua

18/09/2025 - Protezione civile, esercitazione a Metaponto

Denominata “FIREVAC 2025", si terrà sabato 20 e simulerà un grave incendio boschivo in prossimità della fascia costiera. Prevede il trasbordo via mare delle persone dai mezzi nautici a una motovedetta della Capitaneria di Porto, appositamente attivata per l’ev...-->continua

18/09/2025 - Corruzione e cosa pubblica: incontro a Pisticci

Sabato 20 Settembre 2025, alle ore 18:30, nell’atrio di Palazzo Giannantonio, Piazza dei Caduti, Pisticci, sarà presentato, a cura dell’Associazione Culturale Ce.C.A.M. di Marconia, il libro “Il Comune di Matera e la sua Avvocatura” di Enrica Onorati. Dopo...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo