|
|
| A Satriano i murales sono smart |
|---|
30/06/2022 | Il Sindaco Umberto Vita presenta “Satriano Smart”, il nuovo percorso fisico/virtuale dedicato ai murales caratteristici della cittadina.
<>.
<>.
Il punto di partenza di “Satriano Smart” si trova all’imbocco del centro storico, esattamente in Via Ospizio, dove si può ammirare un mosaico con l’immagine del Rumita, la maschera simbolo di Satriano, immortalata dal fotografo Vito De Rosa in occasione della “Foresta che cammina”.
Il tour virtuale si sviluppa quindi grazie a dei QR Code collocati lungo il percorso. Basta inquadrarli con il proprio smartphone per ascoltare un’introduzione su Satriano, sulla tradizione dei dipinti murali e approfondimenti speciali in corrispondenza di alcuni murales selezionati, posizionati nei punti più suggestivi del borgo.
Da Piazza Umberto I, accedendo alla rete Wi-Fi gratuita Borghi Smart oppure inquadrando apposito QR code, si viene reindirizzati sul portale dedicato a Satriano e ai murales, dove è possibile trovare la mappa GPS dei percorsi e altre informazioni sul paese. Il portale è in costante aggiornamento.
<>.
<< In questo modo- spiega Vita- i turisti potranno avere un’audioguida multimediale gratuita, da fruire in totale autonomia, disponibile h24 e in continuo aggiornamento. Questa andrà ad affiancare le visite turistiche, insieme alle nostre guide esperte, che mettiamo a disposizione come Comune tutti i weekend d’estate e che consentono un’immersione completa nella storia e nella cultura satrianese >>.
Ogni sabato e domenica a Satriano ci sono infatti quattro visite guidate a costi bassi e orario fisso, garantite anche con un solo partecipante. Le visite durano da una a due ore e partono alle 10 e alle 17 dall'infopoint di Via De Gregorio.
<>.
Il paese dei murales, oltre al servizio guide garantito nei weekend, ha una nuova segnaletica turistica e un nuovo sito web con informazioni per i visitatori su cosa visitare e sulle strutture ricettive. Dallo scorso anno ha aperto un nuovo infopoint, situato tra il Municipio e la centrale Piazza Umberto I, dove i turisti possono acquistare gadget, pubblicazioni, mappe e degustare prodotti tipici del territorio. Un vero e proprio punto di riferimento dell’accoglienza turistica del paese dove si trovano informazioni sul percorso “Satriano Smart” e sulle visite guidate al borgo. |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
28/11/2025 - Perugia ricorda Angela Ferrara: arte, poesia e impegno nella Giornata contro la violenza sulle donne
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, presso il Palazzo Florenzi della FISSUF dell’Università di Perugia si è svolto un evento intenso e partecipato dal titolo “Ma se davvero m’ami non raccogliermi”, verso tratto da una...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - L’arte di Levi riflessa nello sguardo di Pia Vivarelli
Sabato 6 dicembre 2025, alle ore 19.00, presso la Chiesa di Sant’Eligio, in Piazzetta Sant’Eligio (via del Corso) a Matera, sarà presentata la mostra “Carlo Levi e Pia Vivarelli, l’opera e la parola”,a cura di Mariadelaide Cuozzo, che proporrà l’esposizione di...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Giornata di studio per il 25° anniversario del Centro Linguistico di Ateneo
In occasione del venticinquesimo anniversario dalla sua fondazione, il Centro Linguistico dell’Università degli Studi della Basilicata organizza la giornata di studio “Lingue e territorio”, un appuntamento dedicato ad approfondire il ruolo delle lingue nella c...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Il Ministero della Cultura acquisisce la sede dell’Archivio di Stato di Matera
Un traguardo importante per la tutela del patrimonio archivistico lucano: il Ministero della Cultura ha acquisito per 4,1 milioni di euro l’immobile che ospita l’Archivio di Stato di Matera in via Stigliani, evitando lo spostamento della documentazione e rispa...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|