|
|
| Avis, al via servizio civile: coinvolti 33 volontari su 18 sedi |
|---|
30/06/2022 | Sono partiti anche in Basilicata i progetti di Avis per il Servizio Civile Universale riservati ai giovani tra i 18 e i 28 anni. Coinvolti nella nostra regione 33 volontari su 18 sedi. Per un anno porteranno avanti attività socialmente utili nell'ambito del progetto “Ti invito a donare - SUD” che ha l'obiettivo di assicurare le donazioni necessarie educando la popolazione, in particolare i giovani, al dono come atto civico in risposta ai bisogni sanitari del proprio territorio e motivando nuovi giovani alla solidarietà e al volontariato. “L’obiettivo verrà raggiunto mediante un piano di attività organizzato – spiega Francesco Mastroberti, responsabile del Servizio Civile Universale per Avis Basilicata – attraverso un percorso formativo e di impegno sociale per i giovani, un appello alla popolazione, l'ampliamento del bacino dei destinatari, il coinvolgimento di giovani, il coordinamento dei donatori e la raccolta di sangue e plasma”. Rispetto all'agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, sottoscritta il 25 settembre 2015 da 193 Paesi delle Nazioni Unite, tra cui l'Italia, gli obiettivi sono quelli di assicurare la salute ed il benessere per tutti e per tutte le età, fornire un’educazione di qualità, equa ed inclusiva, e un’opportunità di apprendimento per tutti e ridurre l’ineguaglianza all’interno di e fra le Nazioni. “Si tratta di un'occasione davvero importante per i nostri 33 volontari coinvolti nel progetto – spiega il presidente di Avis regionale Basilicata, Sara De Feudis - che, finite le scuole superiori, sentono l’esigenza di approcciarsi al mondo dello studio affiancando delle esperienze lavorative utili a mettersi alla prova per conoscere meglio le proprie capacità.” |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
24/11/2025 - Raccontare Gaza: a Senise arriva l’operatore umanitario Gennaro Giudetti
Un’occasione per ascoltare una testimonianza diretta da uno dei contesti più drammatici del nostro tempo.
Sabato 29 novembre 2025, alle ore 18.00, presso il complesso San Francesco di Senise, si terrà un incontro pubblico con Gennaro Giudetti, operatore umanitario impegn...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - La Strada Regia delle Calabrie, protagonista al nuovo Museo di Nemoli
Una sezione del nuovo museo di Nemoli, la cui inaugurazione è prevista presso Palazzo Filizzola a luglio 2026, sarà dedicata alla “Strada Regia delle Calabrie”, antica via di comunicazione che univa le città di Napoli e Reggio Calabria e che ricalca in parte i...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Premiazione “Grandi Mieli di Basilicata”: Grottole celebra l’eccellenza apistica lucana
GROTTOLE (MT) 23 novembre 2025 – Si è svolta ieri, al Castello Sichinulfo, la “Premiazione Grandi Mieli di Basilicata”, una giornata dedicata alla valorizzazione dell’apicoltura lucana e delle sue migliori produzioni. L’evento, promosso dal Comune di Grottole ...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Fiore sospeso" da Federfiori contro la violenza sulle donne
Domani 25 novembre, in occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, torna l’iniziativa Fiore SOSpeso promossa da Federfiori e Unione Induista Italiana.
Una gerbera rossa per dire no alla violenza sulle donne. Domani, in occasione ...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|