HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Avis, al via servizio civile: coinvolti 33 volontari su 18 sedi

30/06/2022

Sono partiti anche in Basilicata i progetti di Avis per il Servizio Civile Universale riservati ai giovani tra i 18 e i 28 anni. Coinvolti nella nostra regione 33 volontari su 18 sedi. Per un anno porteranno avanti attività socialmente utili nell'ambito del progetto “Ti invito a donare - SUD” che ha l'obiettivo di assicurare le donazioni necessarie educando la popolazione, in particolare i giovani, al dono come atto civico in risposta ai bisogni sanitari del proprio territorio e motivando nuovi giovani alla solidarietà e al volontariato. “L’obiettivo verrà raggiunto mediante un piano di attività organizzato – spiega Francesco Mastroberti, responsabile del Servizio Civile Universale per Avis Basilicata – attraverso un percorso formativo e di impegno sociale per i giovani, un appello alla popolazione, l'ampliamento del bacino dei destinatari, il coinvolgimento di giovani, il coordinamento dei donatori e la raccolta di sangue e plasma”. Rispetto all'agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, sottoscritta il 25 settembre 2015 da 193 Paesi delle Nazioni Unite, tra cui l'Italia, gli obiettivi sono quelli di assicurare la salute ed il benessere per tutti e per tutte le età, fornire un’educazione di qualità, equa ed inclusiva, e un’opportunità di apprendimento per tutti e ridurre l’ineguaglianza all’interno di e fra le Nazioni. “Si tratta di un'occasione davvero importante per i nostri 33 volontari coinvolti nel progetto – spiega il presidente di Avis regionale Basilicata, Sara De Feudis - che, finite le scuole superiori, sentono l’esigenza di approcciarsi al mondo dello studio affiancando delle esperienze lavorative utili a mettersi alla prova per conoscere meglio le proprie capacità.”



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
20/11/2025 - Turismo delle radici. I risultati dello studio di Data Appeal sulle tracce digitali

La Basilicata si conferma meta privilegiata del turismo delle radici con una crescita straordinaria nel triennio 2022-2024. I dati presentati ieri nell'ambito della quarta edizione di Roots IN, la Borsa Internazionale del Turismo delle Origini, conclusasi ieri a Matera, da D...-->continua

20/11/2025 - UNICEF GO BLUE: Comune di Senise aderisce illuminando di blu la Chiesa di San Francesco

Il 20 novembre ricorre la Giornata Internazionale per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, una data di grande valore simbolico dedicata alla promozione e alla tutela dei diritti di bambini e adolescenti in tutto il mondo.
Anche quest’anno il Comitat...-->continua

20/11/2025 - Nino Cutro è il nuovo presidente dei Giornalisti Pensionati lucani

Nino Cutro è il nuovo Presidente del Gruppo lucano dell’Unione Giornalisti Pensionati dell’Associazione della Stampa di Basilicata.

Cutro, che prende il posto del compianto Pino Anzalone, è stato eletto all’unanimità, dall’assemblea degli iscritti, ri...-->continua

20/11/2025 - ''Io, prima del sì'': il libro di Antonio Fanelli

Si svolgerà nella splendida cornice del Monastero S. Maria di Orsoleo a Sant’Arcangelo, nella sala comunale, la presentazione del libro “Io, prima del si” di Antonio Fanelli, primo wedding planner lucano ad aver scritto un libro. L’autore condurrà i presenti i...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo