HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Avis, al via servizio civile: coinvolti 33 volontari su 18 sedi

30/06/2022

Sono partiti anche in Basilicata i progetti di Avis per il Servizio Civile Universale riservati ai giovani tra i 18 e i 28 anni. Coinvolti nella nostra regione 33 volontari su 18 sedi. Per un anno porteranno avanti attività socialmente utili nell'ambito del progetto “Ti invito a donare - SUD” che ha l'obiettivo di assicurare le donazioni necessarie educando la popolazione, in particolare i giovani, al dono come atto civico in risposta ai bisogni sanitari del proprio territorio e motivando nuovi giovani alla solidarietà e al volontariato. “L’obiettivo verrà raggiunto mediante un piano di attività organizzato – spiega Francesco Mastroberti, responsabile del Servizio Civile Universale per Avis Basilicata – attraverso un percorso formativo e di impegno sociale per i giovani, un appello alla popolazione, l'ampliamento del bacino dei destinatari, il coinvolgimento di giovani, il coordinamento dei donatori e la raccolta di sangue e plasma”. Rispetto all'agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, sottoscritta il 25 settembre 2015 da 193 Paesi delle Nazioni Unite, tra cui l'Italia, gli obiettivi sono quelli di assicurare la salute ed il benessere per tutti e per tutte le età, fornire un’educazione di qualità, equa ed inclusiva, e un’opportunità di apprendimento per tutti e ridurre l’ineguaglianza all’interno di e fra le Nazioni. “Si tratta di un'occasione davvero importante per i nostri 33 volontari coinvolti nel progetto – spiega il presidente di Avis regionale Basilicata, Sara De Feudis - che, finite le scuole superiori, sentono l’esigenza di approcciarsi al mondo dello studio affiancando delle esperienze lavorative utili a mettersi alla prova per conoscere meglio le proprie capacità.”



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
19/11/2025 - La scuola Domenico Savio di Potenza lancia il progetto contro bullismo

“Parole che pesano – costruire rispetto, spegnere il bullismo” è il tema che la scuola “Domenico Savio” di Potenza, in collaborazione con l’associazione “Il cielo nella stanza”, ha scelto per promuovere una cultura della legalità. Per prevenire e contrastare episodi di bulli...-->continua

19/11/2025 - Olivolì Olivolà”: la raccolta delle olive a Venosa come esperienza inclusiva

La raccolta delle olive non è solo un’attività agricola legata alla tradizione mediterranea: è un’esperienza di vita e di socializzazione, che da secoli unisce generazioni e comunità. Proprio per questo, gli ospiti di Venosa dei Centri di Riabilitazione “Ada C...-->continua

19/11/2025 - Roots-IN 2025: oggi la seconda giornata con laboratori e tavole rotonde

Prosegue oggi al Centro Congressi UNA Hotels MH di Matera la quarta edizione di Roots-IN, l'evento nazionale dedicato al turismo delle origini che sta registrando un'importante partecipazione di operatori, istituzioni e comunità italiane nel mondo.

La...-->continua

19/11/2025 - Due Master Universitari Unibas stanno per iniziare

Online i bandi dei Master di II livello promossi dall’Università degli Studi della Basilicata per la formazione dei docenti e dei dirigenti scolastici.
Il Master di II livello su “Il Dirigente scolastico e il docente fra governance e didattica per la prev...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo