|
Tito, giovedì 23 diritti e rivendicazioni del mondo LGBTQI+ alla biblioteca |
---|
21/06/2022 | Un’occasione per discutere di diritti e rivendicazioni del mondo LGBTQI+. Questo il tema centrale dell'appuntamento che ricade nel "Pride Month" che si terrà giovedì 23 giugno, a partire dalle 18:30, nei locali della biblioteca comunale "L. Ostuni" di Tito, fortemente voluto dal Comune e dalla Cpo di Tito, dall'associazione "Sotto il Castello", dall'Arcigay Basilicata, dal Centro Artemide e da Agedo Basilicata.
Tanti gli spunti che portanno arricchire la riflessione, considerati i relatori coinvolti.
Tra i quali Antonella Soldo, presidente Cpo del Comune di Tito, Antonella Viggiani, Diversity Manager dell'Associazione "Sotto il Castello", Morena Rapolla, presidente Arcigay Basilicata, Pia Adriana Ciminelli, consigliera nazionale Arcigay, Antonella Giosa, presidente di Agedo Basilicata, e Carla Brienza, anche lei in rappresentanza di Agedo Basilicata.
Nel corso dell’iniziativa verranno presentate le attività dell’Associazione “Sotto il Castello”, che da poche settimane gestisce la Biblioteca Comunale “L. Ostuni”, a sostegno della comunità LGBTQI+ e non solo e le attività del neonato Centro Artemide, il primo centro servizi lucano contro le discriminazioni.
A chiudere l’appuntamento sarà Aurelio Mancuso, presidente di Equality Italia: politico, giornalista e già presidente nazionale di Arcigay.
“Come amministrazione comunale siamo da sempre sensibili al tema dei diritti civili – ha commentato l'assessore alla Cultura del Comune di Tito Fabio Laurino –. Quello dei diritti e delle rivendicazioni del mondo LGBTQI+ è un tema su cui già in passato abbiamo cercato di stimolare una discussione all’interno della nostra comunità. L’incontro promosso giovedì 23 giugno oltre a celebrare il mese del Pride, e quindi ricordare i moti di Stonewall, vuole essere un’occasione di confronto sullo stato di fatto dei diritti LGBTQI+ ma, allo stesso tempo, un’occasione per dimostrare, soprattutto alle famiglie e ai tanti giovani LGBTQI+, che quella di Tito non è una comunità discriminatoria e che non esiste una definizione assoluta di normalità”.
Modererà gli interventi l'assessore alla Cultura del Comune di Tito Fabio Laurino. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|