HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Tito, giovedì 23 diritti e rivendicazioni del mondo LGBTQI+ alla biblioteca

21/06/2022

Un’occasione per discutere di diritti e rivendicazioni del mondo LGBTQI+. Questo il tema centrale dell'appuntamento che ricade nel "Pride Month" che si terrà giovedì 23 giugno, a partire dalle 18:30, nei locali della biblioteca comunale "L. Ostuni" di Tito, fortemente voluto dal Comune e dalla Cpo di Tito, dall'associazione "Sotto il Castello", dall'Arcigay Basilicata, dal Centro Artemide e da Agedo Basilicata.
Tanti gli spunti che portanno arricchire la riflessione, considerati i relatori coinvolti.
Tra i quali Antonella Soldo, presidente Cpo del Comune di Tito, Antonella Viggiani, Diversity Manager dell'Associazione "Sotto il Castello", Morena Rapolla, presidente Arcigay Basilicata, Pia Adriana Ciminelli, consigliera nazionale Arcigay, Antonella Giosa, presidente di Agedo Basilicata, e Carla Brienza, anche lei in rappresentanza di Agedo Basilicata.
Nel corso dell’iniziativa verranno presentate le attività dell’Associazione “Sotto il Castello”, che da poche settimane gestisce la Biblioteca Comunale “L. Ostuni”, a sostegno della comunità LGBTQI+ e non solo e le attività del neonato Centro Artemide, il primo centro servizi lucano contro le discriminazioni.
A chiudere l’appuntamento sarà Aurelio Mancuso, presidente di Equality Italia: politico, giornalista e già presidente nazionale di Arcigay.
“Come amministrazione comunale siamo da sempre sensibili al tema dei diritti civili – ha commentato l'assessore alla Cultura del Comune di Tito Fabio Laurino –. Quello dei diritti e delle rivendicazioni del mondo LGBTQI+ è un tema su cui già in passato abbiamo cercato di stimolare una discussione all’interno della nostra comunità. L’incontro promosso giovedì 23 giugno oltre a celebrare il mese del Pride, e quindi ricordare i moti di Stonewall, vuole essere un’occasione di confronto sullo stato di fatto dei diritti LGBTQI+ ma, allo stesso tempo, un’occasione per dimostrare, soprattutto alle famiglie e ai tanti giovani LGBTQI+, che quella di Tito non è una comunità discriminatoria e che non esiste una definizione assoluta di normalità”.
Modererà gli interventi l'assessore alla Cultura del Comune di Tito Fabio Laurino.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
17/11/2025 - VIII edizione del Festival 'Arte che Cura' a Potenza

Un viaggio esperienziale tra arte, dialoghi e comunità. Dal 21 al 23 novembre a Potenza l’VIII edizione del Festival “Arte che Cura”. Dopo sei edizioni di successo a Napoli, la rassegna ideata e promossa da Accademia Imago e il movimento Arte che Cura, torna per la seconda v...-->continua

17/11/2025 - Tre Giorni per la Salute: a Tito torna l’Open Day “Giornate della Prevenzione”

Un grande appuntamento dedicato alla salute, alla prevenzione e alla sensibilizzazione su un ampio ventaglio di discipline. Si presenta così l’Open Day “Giornate della Prevenzione”, giunto alla sua terza edizione, che si terrà il 21, 22 e 23 novembre a Tito. L...-->continua

17/11/2025 - Enrico Dal Lago racconta la schiavitù negli Stati Uniti

Il libro di Enrico Dal Lago, Storia della schiavitù americana edito dalla Casa editrice Carocci Editore nel 2025 ed acquistabile al prezzo di 22,00 euro, offre una ricostruzioone compatta ma approfondita dell’interaa parabola della schiavitù negli Stati Uniti,...-->continua

17/11/2025 - Al Roots In a Matera l'Ente Pro Loco Basilicata presenterà l'iniziativa MoreDogs

Al Roots In Borsa Internazionale del Turismo delle Origini dal 18 al 19 novembre 2025 a Matera l'Ente Pro Loco Basilicata Aps all'interno del progetto "In Basilicata con le Pro Loco" presenterà l'iniziativa MoreDogs "la nuova frontiera del turismo canino". -->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo