HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Montalbano Jonico, domani 21 giugno la Festa della Musica

20/06/2022

Le eccellenze del territorio declinate con l’arte, a conferma di una comunità proiettata nel futuro grazie alla giusta sinergia tra la scuola, la direzione artistica del Maestro Vito Venezia e un’Amministrazione comunale, quella di Montalbano Jonico, fortemente innovativa, vocata al cambiamento e attentissima al futuro dei suoi giovani.

“Domani – ha dichiarato il sindaco Marrese - Montalbano Jonico ospiterà la Festa della Musica, evento che celebra il solstizio d’estate in oltre un centinaio di Paesi in tutto il mondo e che nella nostra città vedrà all’opera, nella splendida location di Palazzo Rondinelli, gli allievi di Progetto Bottega delle Arti, gli alunni dell’istituto comprensivo Fiorentino e gli studenti del liceo musicale Pitagora per una vera e propria maratona musicale che si concluderà con il concerto dei Redox. Siamo grati al Maestro Venezia, alla dirigente scolastica Cristalla Mezzapesa e a tutti coloro che hanno reso possibile un evento che metter nuovamente al centro della ribalta la nostra Montalbano Jonico e i suoi giovani.

Questo evento, unitamente alla recente affermazione dell’orchestra scolastica della secondaria di primo grado Fiorentino al concorso musicale nazionale Lions di Ortona, conferma quanto importante sia la presenza a Montalbano Jonico del liceo musicale e coreutico, con l'opportunità per i nostri ragazzi di poter anche scegliere un percorso di studi più specifico.

D’altra parte è ormai chiaro come il futuro del territorio sia la nostra assoluta priorità, come conferma la continua attenzione verso i giovani. Un’attenzione che prosegue e si concretizza ulteriormente con la Festa della Musica, grazie alla quale diamo ai cittadini del futuro l’opportunità di esibirsi e di condividere la propria passione per la musica”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
16/09/2025 - Quarta edizione di ''Oltre il Ghetto'' il contest che racconta riscatto, diritti e lavoro etico nel Sud Italia

Torna, con la sua quarta edizione, “Oltre il Ghetto”, il contest promosso nell’ambito del Programma Su.Pr.Eme.2 – Sud Protagonista nel superamento delle Emergenze in ambito di grave sfruttamento lavorativo e integrazione dei migranti. Il Programma è finanziato dal Fondo Asil...-->continua

16/09/2025 - A Lavello in scena ‘Chio’ neure de la mezzanotte’: commedia in vernacolo tra divertimento e dialetto

Il gruppo amatoriale Amanti del Teatro Lavellese porta in scena il 20 e 21 settembre al Cine Teatro San Mauro la commedia in vernacolo “Chio’ neure de la mezzanotte”, ideata e scritta da Ferruccio Bisceglia. La pièce in due atti racconta, con ironia e leggerez...-->continua

16/09/2025 - Moliterno ricorda Giacomo Matteotti: il coraggio e le idee di un martire dell’antifascismo

MOLITERNO - Il coraggio e le idee. Il coraggio necessario per portare avanti con intransigenza le battaglie in cui credeva, in particolare quelle per il miglioramento delle condizioni dei ceti più deboli. Le idee, senza le quali era per lui impossibile poter ...-->continua

16/09/2025 - ASM - Giornata di Prevenzione dei Disturbi della Memoria con Valutazioni Neurocognitive per over 65

In occasione del mese di settembre dedicato alla Malattia di Alzheimer, il Centro per i Disturbi Cognitivi e le Demenze (C.D.C.D.) di Matera organizza una giornata di prevenzione gratuita dedicata agli over 65 con valutazioni neuropsicologiche.
Nei giorni ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo