HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Montalbano Jonico, domani 21 giugno la Festa della Musica

20/06/2022

Le eccellenze del territorio declinate con l’arte, a conferma di una comunità proiettata nel futuro grazie alla giusta sinergia tra la scuola, la direzione artistica del Maestro Vito Venezia e un’Amministrazione comunale, quella di Montalbano Jonico, fortemente innovativa, vocata al cambiamento e attentissima al futuro dei suoi giovani.

“Domani – ha dichiarato il sindaco Marrese - Montalbano Jonico ospiterà la Festa della Musica, evento che celebra il solstizio d’estate in oltre un centinaio di Paesi in tutto il mondo e che nella nostra città vedrà all’opera, nella splendida location di Palazzo Rondinelli, gli allievi di Progetto Bottega delle Arti, gli alunni dell’istituto comprensivo Fiorentino e gli studenti del liceo musicale Pitagora per una vera e propria maratona musicale che si concluderà con il concerto dei Redox. Siamo grati al Maestro Venezia, alla dirigente scolastica Cristalla Mezzapesa e a tutti coloro che hanno reso possibile un evento che metter nuovamente al centro della ribalta la nostra Montalbano Jonico e i suoi giovani.

Questo evento, unitamente alla recente affermazione dell’orchestra scolastica della secondaria di primo grado Fiorentino al concorso musicale nazionale Lions di Ortona, conferma quanto importante sia la presenza a Montalbano Jonico del liceo musicale e coreutico, con l'opportunità per i nostri ragazzi di poter anche scegliere un percorso di studi più specifico.

D’altra parte è ormai chiaro come il futuro del territorio sia la nostra assoluta priorità, come conferma la continua attenzione verso i giovani. Un’attenzione che prosegue e si concretizza ulteriormente con la Festa della Musica, grazie alla quale diamo ai cittadini del futuro l’opportunità di esibirsi e di condividere la propria passione per la musica”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo