|
Monticchio laghi: borgo in musica scuola di musica orsomando |
---|
16/06/2022 | Si terrà dal 16 al 19 giugno 2022, nella straordinaria cornice del Borgo Villa Maria di Monticchio Laghi, la 13ª edizione del “contenitore musicale” Workshop e Campus Musicale “Cantiere Sonoro” organizzato dalla Scuola di Musica “G. Orsomando” di Rionero in Vulture.
Quest’anno il titolo della quattro giorni musicale organizzata oltre che dalla “Orsomando” quale promotore, anche da Vulcanica, ArcheoClub del Vulture “G. Catenacci”, Mr. Grant, OperaPrima, Pro Loco Rionero, Smac, Msav e Christian Meyer Progetto Scuola, s’intitola eloquentemente “Suoni nel Borgo”.
Il ricchissimo programma della residenza musicale prevede una miriade di interventi di artisti e ospiti di caratura internazionale.
Le giornate aperte al pubblico di studiosi e non solo, saranno organizzate in workshops, masterclass, laboratori, seminari musicali a cura dei migliori maestri del panorama nazionale e oltre.
Le Masterclass: Marco Pierobon Tromba, Matteo Mastromarino Clarinetto, Selezione&Contest, Giambattista Ciliberti Clarinetto, Domenico Piccianni Flauto,
I Seminari: Christian Meyer “Ti faccio conoscere la batteria”, Walter Farina “Incontro con l’Autore”.
I Laboratori: Angelo Gramaglia Marialma Colucci Musicoterapia, Valeria Veltro Propedeutica Musicale, Sara Di Mattia Pianoforte, Andrea Graziano Chitarra Classica, Michele Maulà Musica Elettronica.
L’ingresso a tutti gli eventi è sempre libero al pubblico con la possibilità di prenotarsi online agli indirizzi ufficiali della Scuola “Orsomando” https://orsomandocantieresonoro.it/suoni-nel-borgo/
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|