|
|
| Monticchio laghi: borgo in musica scuola di musica orsomando |
|---|
16/06/2022 | Si terrà dal 16 al 19 giugno 2022, nella straordinaria cornice del Borgo Villa Maria di Monticchio Laghi, la 13ª edizione del “contenitore musicale” Workshop e Campus Musicale “Cantiere Sonoro” organizzato dalla Scuola di Musica “G. Orsomando” di Rionero in Vulture.
Quest’anno il titolo della quattro giorni musicale organizzata oltre che dalla “Orsomando” quale promotore, anche da Vulcanica, ArcheoClub del Vulture “G. Catenacci”, Mr. Grant, OperaPrima, Pro Loco Rionero, Smac, Msav e Christian Meyer Progetto Scuola, s’intitola eloquentemente “Suoni nel Borgo”.
Il ricchissimo programma della residenza musicale prevede una miriade di interventi di artisti e ospiti di caratura internazionale.
Le giornate aperte al pubblico di studiosi e non solo, saranno organizzate in workshops, masterclass, laboratori, seminari musicali a cura dei migliori maestri del panorama nazionale e oltre.
Le Masterclass: Marco Pierobon Tromba, Matteo Mastromarino Clarinetto, Selezione&Contest, Giambattista Ciliberti Clarinetto, Domenico Piccianni Flauto,
I Seminari: Christian Meyer “Ti faccio conoscere la batteria”, Walter Farina “Incontro con l’Autore”.
I Laboratori: Angelo Gramaglia Marialma Colucci Musicoterapia, Valeria Veltro Propedeutica Musicale, Sara Di Mattia Pianoforte, Andrea Graziano Chitarra Classica, Michele Maulà Musica Elettronica.
L’ingresso a tutti gli eventi è sempre libero al pubblico con la possibilità di prenotarsi online agli indirizzi ufficiali della Scuola “Orsomando” https://orsomandocantieresonoro.it/suoni-nel-borgo/
|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
10/11/2025 - Rosmy emoziona Potenza con un concerto dedicato alle radici
Al Teatro Francesco Stabile, la cantautrice lucana conquista il pubblico con “Dare tutto per non scomparire”, omaggio ai piccoli centri e al valore della memoria. Chiorazzo: “Credere nella dignità dei paesi è il vero atto di rinascita della Basilicata”
Pubblico nume...-->continua |
|
|
|
|
10/11/2025 - Filomena Nitti: presentato il libro della giornalista e scrittrice Carola Vai
Molto interessante e partecipata è stata la presentazione del libro “Filomena Nitti e il nobel negato” (Rubbettino, 2025) di Carola Vai, giornalista e scrittrice, tenutasi presso l’auditorium del centro culturale “Francesco Saverio Nitti” e organizzato dall’om...-->continua |
|
|
|
|
10/11/2025 - Castello d’Autunno: un viaggio tra gusto, storia e tradizione ad Episcopia
Tra profumi di castagne, sapori autentici e la magia dei colori autunnali, Episcopia si prepara ad accogliere “Castello d’Autunno – gusto, storia e tradizione”, un evento che celebra la stagione più affascinante dell’anno nel cuore del borgo lucano. Domenica 1...-->continua |
|
|
|
|
10/11/2025 - ''Fragola della Basilicata'' ottiene il riconoscimento IGP: eccellenza e qualità del territorio
Dal 5 novembre la “Fragola della Basilicata” è ufficialmente iscritta nel registro dell’Unione delle Indicazioni Geografiche Protette (IGP), come si legge dalla nota stampa inviataci dall’Alsia. Un traguardo storico per la filiera ortofrutticola lucana, frutto...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|