HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Anche dalla Basilicata agli Stati generali della Protezione Civile

15/06/2022

Il futuro è insieme!
Questo è lo slogan che accompagnerà le giornate degli Stati Generali del
Volontariato di Protezione Civile.
L’evento, che si terrà a Roma dal 16 al 19 giugno, vedrà anche la partecipazione di
cinque delegati del Gruppo Lucano.
La cerimonia di apertura, nel pomeriggio del 16 giugno presso l’Università degli Studi
Roma Tre sarà alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
L’edizione 2022 degli Stati Generali del Volontariato di Protezione Civile, a dieci anni
dalla precedente edizione, è stata anticipata da Tavoli di lavoro di preparazione nei
mesi di febbraio e marzo.
Sono state giornate di confronto a cui hanno preso parte esponenti del volontariato
di protezione civile, del Dipartimento della Protezione Civile, dei Centri di
competenza, delle Regioni e delle Province Autonome ed esperti delle materie
trattate, esterni al mondo della protezione civile.
I partecipanti, tra cui il Presidente del Coordinamento Nazionale Pierluigi Martoccia e
il Referente del Gruppo Lucano al Dipartimento Nazionale di Protezione Civile
Giuseppe Muscatello, hanno condiviso le prime riflessioni su otto diversi temi con
l’obiettivo di approfondirli durante gli Stati Generali da cui emergeranno esigenze,
spunti e proposte per il futuro del volontariato di protezione civile.
Le quattro giornate di lavori rappresentano l’occasione per parlare di temi chiave per
il futuro del volontariato, in particolare: sicurezza, risorse, strategie di
comunicazione, valori, prospettive, pianificazione di protezione civile,
rappresentanza e attività in ambito internazionale. Un’importante occasione di
confronto per il Gruppo Lucano rappresentato, oltre che da Martoccia e Muscatello,
da Egidio Lacanna, Giuseppe Attadia e Antonio Mangiamele.
Gli Stati Generali puntano a creare un momento di dialogo tra Organizzazioni di
volontariato e Istituzioni sulle sfide future di questa fondamentale Componente e
Struttura operativa del Servizio Nazionale.
Il 19 giugno, giornata di chiusura dell'evento, si terrà una sessione plenaria in cui
verrà presentata una relazione con gli esiti degli otto tavoli degli Stati Generali del
Volontariato di Protezione Civile.



foto di repertorio



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
20/11/2025 - Turismo delle radici. I risultati dello studio di Data Appeal sulle tracce digitali

La Basilicata si conferma meta privilegiata del turismo delle radici con una crescita straordinaria nel triennio 2022-2024. I dati presentati ieri nell'ambito della quarta edizione di Roots IN, la Borsa Internazionale del Turismo delle Origini, conclusasi ieri a Matera, da D...-->continua

20/11/2025 - UNICEF GO BLUE: Comune di Senise aderisce illuminando di blu la Chiesa di San Francesco

Il 20 novembre ricorre la Giornata Internazionale per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, una data di grande valore simbolico dedicata alla promozione e alla tutela dei diritti di bambini e adolescenti in tutto il mondo.
Anche quest’anno il Comitat...-->continua

20/11/2025 - Nino Cutro è il nuovo presidente dei Giornalisti Pensionati lucani

Nino Cutro è il nuovo Presidente del Gruppo lucano dell’Unione Giornalisti Pensionati dell’Associazione della Stampa di Basilicata.

Cutro, che prende il posto del compianto Pino Anzalone, è stato eletto all’unanimità, dall’assemblea degli iscritti, ri...-->continua

20/11/2025 - ''Io, prima del sì'': il libro di Antonio Fanelli

Si svolgerà nella splendida cornice del Monastero S. Maria di Orsoleo a Sant’Arcangelo, nella sala comunale, la presentazione del libro “Io, prima del si” di Antonio Fanelli, primo wedding planner lucano ad aver scritto un libro. L’autore condurrà i presenti i...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo