HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Anche dalla Basilicata agli Stati generali della Protezione Civile

15/06/2022

Il futuro è insieme!
Questo è lo slogan che accompagnerà le giornate degli Stati Generali del
Volontariato di Protezione Civile.
L’evento, che si terrà a Roma dal 16 al 19 giugno, vedrà anche la partecipazione di
cinque delegati del Gruppo Lucano.
La cerimonia di apertura, nel pomeriggio del 16 giugno presso l’Università degli Studi
Roma Tre sarà alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
L’edizione 2022 degli Stati Generali del Volontariato di Protezione Civile, a dieci anni
dalla precedente edizione, è stata anticipata da Tavoli di lavoro di preparazione nei
mesi di febbraio e marzo.
Sono state giornate di confronto a cui hanno preso parte esponenti del volontariato
di protezione civile, del Dipartimento della Protezione Civile, dei Centri di
competenza, delle Regioni e delle Province Autonome ed esperti delle materie
trattate, esterni al mondo della protezione civile.
I partecipanti, tra cui il Presidente del Coordinamento Nazionale Pierluigi Martoccia e
il Referente del Gruppo Lucano al Dipartimento Nazionale di Protezione Civile
Giuseppe Muscatello, hanno condiviso le prime riflessioni su otto diversi temi con
l’obiettivo di approfondirli durante gli Stati Generali da cui emergeranno esigenze,
spunti e proposte per il futuro del volontariato di protezione civile.
Le quattro giornate di lavori rappresentano l’occasione per parlare di temi chiave per
il futuro del volontariato, in particolare: sicurezza, risorse, strategie di
comunicazione, valori, prospettive, pianificazione di protezione civile,
rappresentanza e attività in ambito internazionale. Un’importante occasione di
confronto per il Gruppo Lucano rappresentato, oltre che da Martoccia e Muscatello,
da Egidio Lacanna, Giuseppe Attadia e Antonio Mangiamele.
Gli Stati Generali puntano a creare un momento di dialogo tra Organizzazioni di
volontariato e Istituzioni sulle sfide future di questa fondamentale Componente e
Struttura operativa del Servizio Nazionale.
Il 19 giugno, giornata di chiusura dell'evento, si terrà una sessione plenaria in cui
verrà presentata una relazione con gli esiti degli otto tavoli degli Stati Generali del
Volontariato di Protezione Civile.



foto di repertorio



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo