HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Ferrandina 'Genesi e sviluppo dei Sei personaggi in cerca d’autore'

15/06/2022

“Genesi e sviluppo dei Sei personaggi in cerca d’autore (1921-1925)”. È questo il tema della conferenza spettacolo in programma sabato 18 giugno, alle ore 20.30, nel chiostro di San Domenico a Ferrandina.
A distanza di più di 100 anni dalla prima messa in scena, il 9 maggio 2021, del capolavoro di Luigi Pirandello, a ripercorrerne la genesi e lo sviluppo sarà il professor Donato Santeramo con “incursioni teatrali” della Compagnia Senzateatro.

Donato Santeramo è professore ordinario e direttore del Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture alla Queen’s University a Kingston in Canada. È condirettore del comitato per il sapere e la ricerca delle popolazioni indigene, direttore della Scuola Italiana estiva di Middlebury College nel Vermont, USA. Ha pubblicato volumi e saggi di teatro, letteratura cinema e criminalità, tra cui ricordiamo i recenti: Semiotics: The Science of Signs, (con M. Danesi, 2021), Il laboratorio teatrale pubblico di Edward Gordon Craig (2018). Ha curato insieme a Manuela Bertone e Antonio Nicaso Les langues et les symboles du crime organisé, «Cahiers de narratologie (Analyse et théorie de narratives)», 2019, con Manuela Gieri, Twentieth-Century Italian Filmmakers (2019) e con Craig Walker Perspectives on Contemporary Theatre in Canada (2019). Sta per uscire, la sua prefazione al libro intitolato Italia Regione contesa: Dialogo sul capitalismo mafioso e l’utopia della rinascita, di Antonio Nicaso e Roberto Bevilacqua.
Infine, ha tradotto e curato la regia di varie opere di drammaturghi italiani, tra cui Eduardo De Filippo, Dario Fo e Franca Rame, Michele Perriera e Paolo Puppa. È membro di numerosi comitati scientifici di riviste di letteratura, teatro e di lotta al crimine organizzato internazionali.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
18/11/2025 - Evento conclusivo del progetto Lucanian Autistic at Work – LucA@work

Presidi Educativi impresa sociale srl di Policoro, in accordo con l’Ufficio Sistemi Welfare della
Regione Basilicata, terrà una conferenza sul tema dell’inserimento lavorativo di persone con
autismo. L’evento si svolgerà a Potenza, il 19 novembre presso la Sala B del...-->continua

18/11/2025 - Future Fest 2025: due giornate per scoprire l’Università della Basilicata e le opportunità per le nuove generazioni

L’Università degli Studi della Basilicata presenta la nuova edizione del Future Fest, l’evento annuale di orientamento dedicato a studenti e studentesse delle scuole superiori, in programma mercoledì 19 novembre 2025, a partire dalle ore 9.00 presso il Campus ...-->continua

18/11/2025 - Matera il Meeting“MargheritaTre”: un ponte tra cittadini,istituzioni e clinica

La sanità lucana ospita un appuntamento di rilievo nazionale: il Meeting “MargheritaTre – Ponte tra cittadini, istituzioni e clinica”, in programma mercoledì 19 novembre 2025 all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera.
L’iniziativa...-->continua

18/11/2025 - Tito celebra la Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza

Il Comune di Tito si prepara a celebrare la Giornata Internazionale per i Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza con un programma di eventi che si svolgerà dal 20 al 23 novembre, coinvolgendo bambini e adolescenti del territorio in attività dedicate alla tut...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo