HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Scuola. L’IPSIA “G. Giorgi” di Potenza investe sui suoi giovani talenti

14/06/2022

Tempo di scrutini e di esami per i giovani lucani; ma anche tempo per valorizzare quanto realizzato durante l’anno scolastico o l’intero percorso di studi. E’ quanto accade all’IPSIA “G. Giorgi” di Potenza, che ha organizzato il giorno 8 giugno 2022 l’evento “Giorgi in passerella”. L’Istituto, infatti, vanta un indirizzo di studi in ambito tessile e sartoriale di elevata qualità, tanto da aver moltiplicato le iscrizioni negli ultimi anni. Sarà la passione del DS, Prof. Michele Carmine Nigro, per la scuola e i suoi allievi; saranno le docenti, estremamente preparate e competenti; sarà che al Giorgi ci si sente in famiglia per la cortesia e la disponibilità di tutto il personale; fatto sta che le allieve dell’indirizzo tessile e sartoriale hanno salutato l’anno scolastico 2021-2022 con un grande evento aperto a famiglie, amici e istituzioni, per presentare le loro creazioni: abiti disegnati, confezionati e indossati da loro, le giovani aspiranti stiliste lucane del “Giorgi” di Potenza. Ed ecco sulla passerella un tripudio di colori, emozioni, stili, frutto della passione e del talento delle allieve, accompagnate dalla professionalità, passione e dedizione delle Professoresse. La sfilata si è conclusa con una selezione di abiti green & smart realizzati dalle allieve talentuose che hanno preso parte al progetto “La Moda del futuro”, finanziato dal P.O. Basilicata FSE 2014/2020 – D.G.R. 611 del 21 luglio 2021/ Avviso pubblico "Il Laboratorio dei talenti", sotto la guida delle Professoresse Vertuccio, Guida e Pappalardo e della stilista Maria Paola Buttiglione. Il giorno 11 giugno 2022 l’IPSIA “G. Giorgi” di Potenza ha presentato, poi, la “prima” della miniserie web “IPSIA Covid-free”, realizzata nell’ambito dell’omonimo progetto, sempre finanziato dal P.O. Basilicata FSE 2014/2020 – D.G.R. 611 del 21 luglio 2021/ Avviso pubblico "Il Laboratorio dei talenti". Questa volta, sotto la guida del famoso trio “La Ricotta” e accompagnati dallo sceneggiatore Vincenzo Pacilio, dalla Professoressa D’Angelo e con la Direzione artistica di Giuseppe Mario Roberto Paternò, i ragazzi dell’indirizzo odontotecnico sono diventati sceneggiatori, produttori, registi e attori per sensibilizzare i giovani sui corretti comportamenti anti-Covid19. Le n. 6 puntate della miniserie web verranno pubblicate sui canali social della scuola. Poi toccherà agli allievi del MAT, che realizzeranno e brevetteranno un prototipo green & smart nell’ambito del progetto “La Città del Futuro” finanziato dal P.O. Basilicata FSE 2014/2020 – D.G.R. 611 del 21 luglio 2021/ Avviso pubblico "Il Laboratorio dei talenti". Ciascuno dei tre progetti prevede premi in denaro per gli allievi talentuosi che si sono distinti per impegno, partecipazione e motivazione. Perché sono tanti gli studenti lucani che puntano, con passione e determinazione, sul loro futuro; e all’IPSIA “G. Giorgi” si costruisce il futuro bello e ricco di soddisfazioni che i giovani lucani meritano.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
25/10/2025 - In dono al Prefetto di Potenza una porzione della Iaccara 2025

Questa mattina, una delegazione dell’Associazione “I Portatori della Iaccara” si è recata presso il Palazzo di Governo per donare al Prefetto di Potenza Michele Campanaro una porzione della Iaccara 2025.
Intimamente legata ai festeggiamenti in onore del Santo Patrono del...-->continua

24/10/2025 - Linguaggio, diritto e violenza: il potere delle parole

La prima sessione di lavoro è stata dedicata al tema “Linguaggio, violenza e diritto: aspetti giuridici e sociali”. Ad aprire i lavori è stato Nicola Antonio Coluzzi, dirigente generale del Consiglio regionale della Basilicata, che ha sottolineato la delicatez...-->continua

24/10/2025 - Weekend nel Vulture, tra i protagonisti gli Amarimai e Ulderico Pesce

Doppio appuntamento nel weekend per il progetto “Arbёresh Mediterraneo” finanziato dai Piani Integrati della Cultura della Regione Basilicata ad una partnership di comuni costituita da San Paolo Albanese (capofila responsabile), Ginestra, Maschito e San ...-->continua

24/10/2025 - Trenitalia: dal 29 ottobre torna il Frecciarossa Taranto-Roma-Milano

Riparte il 29 ottobre il Frecciarossa Taranto – Roma - Milano sulla direttrice Taranto -Metaponto – Potenza - Salerno, rafforzando il collegamento diretto e veloce tra Taranto e la Capitale. Un traguardo che conferma l’impegno di Trenitalia nello sviluppo dell...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo