HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Lavello presentazione report 2021 della Fondazione Nazionale 'Interesse Uomo'

7/06/2022

Undici milioni di italiani sono a rischio povertà. Secondo una stima dell' Unione nazionale delle imprese, oltre ai 4 milioni di disoccupati, si contano quasi 7 milioni di occupati in posizioni instabili o economicamente deboli, che non riescono, per questo, a programmare il futuro. Sei milioni di persone hanno dichiarato che, durante la seconda ondata della pandemia, nei primi mesi del 2021, nonostante la forte contrazione dei consumi e l’aumento della propensione al risparmio, per fronteggiare criticità nel bilancio familiare, hanno fatto ricorso ad aiuti economici pubblici o hanno ricevuto regali o prestiti in denaro da famigliari e amici o hanno messo in vendita beni di proprietà. In questo contesto il pericolo di inciampare nel terribile fenomeno dell'usura è ancora più grande.

Nel corso del 2021 sono state 126 le richieste di aiuto per accedere al “Fondo per la prevenzione del fenomeno dell'usura" previsto dall’art. 15 della Legge 108/96. In Basilicata le richieste sono state 83.

Questi sono soltanto alcuni dei numeri, esplicativi, che raccontano molto bene il fenomeno dell'usura e le attività portate avanti dalla Fondazione Nazionale Antiusura Interesse Uomo Onlus, nata a Potenza vent'anni fa e operante in tutto il territorio nazionale.

Il report relativo all'anno 2021 sarà al centro dell'ordine del giorno previsto nell'ambito di un consiglio comunale straordinario a Lavello, che si terrà domani, 8 giugno, alle 17.00, nel palazzo municipale. Sarà presente don Marcello Cozzi, presidente della Fondazione Interesse Uomo.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
16/09/2025 - Quarta edizione di ''Oltre il Ghetto'' il contest che racconta riscatto, diritti e lavoro etico nel Sud Italia

Torna, con la sua quarta edizione, “Oltre il Ghetto”, il contest promosso nell’ambito del Programma Su.Pr.Eme.2 – Sud Protagonista nel superamento delle Emergenze in ambito di grave sfruttamento lavorativo e integrazione dei migranti. Il Programma è finanziato dal Fondo Asil...-->continua

16/09/2025 - A Lavello in scena ‘Chio’ neure de la mezzanotte’: commedia in vernacolo tra divertimento e dialetto

Il gruppo amatoriale Amanti del Teatro Lavellese porta in scena il 20 e 21 settembre al Cine Teatro San Mauro la commedia in vernacolo “Chio’ neure de la mezzanotte”, ideata e scritta da Ferruccio Bisceglia. La pièce in due atti racconta, con ironia e leggerez...-->continua

16/09/2025 - Moliterno ricorda Giacomo Matteotti: il coraggio e le idee di un martire dell’antifascismo

MOLITERNO - Il coraggio e le idee. Il coraggio necessario per portare avanti con intransigenza le battaglie in cui credeva, in particolare quelle per il miglioramento delle condizioni dei ceti più deboli. Le idee, senza le quali era per lui impossibile poter ...-->continua

16/09/2025 - ASM - Giornata di Prevenzione dei Disturbi della Memoria con Valutazioni Neurocognitive per over 65

In occasione del mese di settembre dedicato alla Malattia di Alzheimer, il Centro per i Disturbi Cognitivi e le Demenze (C.D.C.D.) di Matera organizza una giornata di prevenzione gratuita dedicata agli over 65 con valutazioni neuropsicologiche.
Nei giorni ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo