|
|
| A Lavello presentazione report 2021 della Fondazione Nazionale 'Interesse Uomo' |
|---|
7/06/2022 | Undici milioni di italiani sono a rischio povertà. Secondo una stima dell' Unione nazionale delle imprese, oltre ai 4 milioni di disoccupati, si contano quasi 7 milioni di occupati in posizioni instabili o economicamente deboli, che non riescono, per questo, a programmare il futuro. Sei milioni di persone hanno dichiarato che, durante la seconda ondata della pandemia, nei primi mesi del 2021, nonostante la forte contrazione dei consumi e l’aumento della propensione al risparmio, per fronteggiare criticità nel bilancio familiare, hanno fatto ricorso ad aiuti economici pubblici o hanno ricevuto regali o prestiti in denaro da famigliari e amici o hanno messo in vendita beni di proprietà. In questo contesto il pericolo di inciampare nel terribile fenomeno dell'usura è ancora più grande.
Nel corso del 2021 sono state 126 le richieste di aiuto per accedere al “Fondo per la prevenzione del fenomeno dell'usura" previsto dall’art. 15 della Legge 108/96. In Basilicata le richieste sono state 83.
Questi sono soltanto alcuni dei numeri, esplicativi, che raccontano molto bene il fenomeno dell'usura e le attività portate avanti dalla Fondazione Nazionale Antiusura Interesse Uomo Onlus, nata a Potenza vent'anni fa e operante in tutto il territorio nazionale.
Il report relativo all'anno 2021 sarà al centro dell'ordine del giorno previsto nell'ambito di un consiglio comunale straordinario a Lavello, che si terrà domani, 8 giugno, alle 17.00, nel palazzo municipale. Sarà presente don Marcello Cozzi, presidente della Fondazione Interesse Uomo. |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
28/11/2025 - Perugia ricorda Angela Ferrara: arte, poesia e impegno nella Giornata contro la violenza sulle donne
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, presso il Palazzo Florenzi della FISSUF dell’Università di Perugia si è svolto un evento intenso e partecipato dal titolo “Ma se davvero m’ami non raccogliermi”, verso tratto da una...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - L’arte di Levi riflessa nello sguardo di Pia Vivarelli
Sabato 6 dicembre 2025, alle ore 19.00, presso la Chiesa di Sant’Eligio, in Piazzetta Sant’Eligio (via del Corso) a Matera, sarà presentata la mostra “Carlo Levi e Pia Vivarelli, l’opera e la parola”,a cura di Mariadelaide Cuozzo, che proporrà l’esposizione di...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Giornata di studio per il 25° anniversario del Centro Linguistico di Ateneo
In occasione del venticinquesimo anniversario dalla sua fondazione, il Centro Linguistico dell’Università degli Studi della Basilicata organizza la giornata di studio “Lingue e territorio”, un appuntamento dedicato ad approfondire il ruolo delle lingue nella c...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Il Ministero della Cultura acquisisce la sede dell’Archivio di Stato di Matera
Un traguardo importante per la tutela del patrimonio archivistico lucano: il Ministero della Cultura ha acquisito per 4,1 milioni di euro l’immobile che ospita l’Archivio di Stato di Matera in via Stigliani, evitando lo spostamento della documentazione e rispa...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|