HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Provincia di Potenza: approvato Odg su Cava Monte Crugname

1/06/2022

Il Consiglio Provinciale di Potenza, riunito ieri per trattare alcuni argomenti relativi all’approvazione del Regolamento istitutivo del Canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria, (cosidetto Canone unico patrimoniale ai sensi dell'articolo 1, da comma 816 a comma 847, legge n. 160/2019. Istituzione tariffe), ha sollevato la questione relativa all’autorizzazione della realizzazione della Cava di Monte Crugname.



In particolare è stato approvato all’unanimità dei 10 presenti (i consiglieri Guarino, Bufano, Desina, Di Sanzo, Giordano, Laurino, Pappalardo, Rizzo, Setaro e Sinisgalli) un ordine del giorno, primo firmatario il Consigliere Vincenzo Bufano, con il quale si RITIENE “non compatibile il progetto di insediamento di una cava di minerali in località MONTE CRUGNAME per l’importante valore paesaggistico-storico-archeologico-culturale dell’area interessata e quindi CHIEDE

alla Giunta Regionale, di revocare la delibera n. 253 del 4 maggio 2022;



Si è deciso di IMPEGNARE a tal proposito il Presidente della Provincia di Potenza a notificare l’ordine del giorno alla Giunta Regionale, ma anche a tutti i 100 Comuni facenti parte della Provincia di Potenza al fine di chiedere loro adesione a tale iniziativa del Consiglio Provinciale”.



Nell’ordine del giorno, si evidenzia come:



- l’intera area si presenta intatta dal punto di vista acustico, della flora, della fauna, del paesaggio, con un basso impatto antropico e un assetto infrastrutturale prevalentemente costituito da un reticolo di tratturi antichi;



- sarebbe di notevole disturbo e di interferenza sulla fauna selvatica e sulla flora qualunque nuovo insediamento diverso dalle preesistenti attività agricole, artigianali o produttive già insediate;



PRESO ATTO - Che l’area in oggetto, - prosegue l’odg -, riveste anche una notevole importanza dal punto di vista archeologico in quanto ha assunto un ruolo chiave già da epoche remotissime, trovandosi lungo il corridoio naturale che metteva in comunicazione il litorale adriatico con quello tirrenico attraverso le valli contigue del fiume Ofanto e quella del fiume Sele favorendo quindi l’insediamento umano fin dall’antichità RILEVATO CHE l’area in questione rientrava inizialmente nell’area contigua del Parco Naturale del Vulture istituito con L.R. 28 del 20 Novembre 2017.



Più in particolare è stato altresì ricordato che il Comune di Melfi, ai sensi dell’art. 1 comma 3 della L.R. 28 del 20 Novembre 2017, con delibera n. 42 del 28 luglio 2021 del Consiglio comunale ha deliberato l’allargamento del perimetro dell’area Parco estendendolo a tutto il territorio inizialmente facente parte dell’Area Contigua, attribuendogli un livello di tutela 2 così come previsto dalla legge regionale, all’interno della quale c’è anche l’area di Monte Crugname, con l’obiettivo, per tutte le ragioni sopra riportate, di ampliare il livello di protezione ambientale di un’area delicata, interessata da elementi naturalistici, paesaggistici e archeologici di particolare pregio;



Tale delibera comunale, - è stato evidenziato - nonostante sia stata prontamente notificata agli enti preposti (Regione, Ente Parco, Soprintendenza), non ha sortito fino a questo momento riscontro alcuno.

Da qui l’assunzione di una iniziativa istituzionale forte di cui la Provincia ed i Comuni lucani sono chiamati ad essere parte attiva nel respingere il progetto realizzativo.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo