|
|
| Domenica 29 maggio la II edizione dell'evento "Pollino... a me piace a piedi" |
|---|
18/05/2022 | Domenica 29 Maggio si realizzerà la II edizione dell'evento "Pollino... a me piace a piedi" ideato e organizzato dall'Associazione Guide Ufficiali del Parco Nazionale del Pollino con i tanti enti, associazioni e federazioni aderenti al progetto. Una giornata di escursioni guidate dalle Guide Ufficiali del Parco per ribadire l'importanza di una fruizione consapevole di questi territori e di una mitigazione, regolamentazione e controllo dei mezzi a motore sui percorsi dell'area protetta.
Chiunque contattando direttamente ai recapiti di riferimento potrà partecipare iscrivendosi agli itinerari che troverete nella locandina dell'evento e sulla pagina Facebook dell'Associazione Guide Ufficiali del Parco Nazionale del Pollino.
"La manifestazione è stata ideata" spiega Andrea Vacchiano coordinatore dell'Ass. Guide Ufficiali del Parco del Pollino "per condividere e sottolineare la necessità di regolamentare, anche con divieti ove necessario, la frequentazione di alcuni percorsi attraverso mezzi a motore oltre che sensibilizzare il pubblico sulla modalità e sulla tipologia di fruizione dei sentieri del Parco, in particolar modo quelli che attraversano aree sensibili e naturalisticamente più rilevanti. Le bellissime aree del Pollino meritano di essere visitate dai tanti escursionisti, ma con consapevolezza e con una fruibilità sostenibile. Siamo qui per riaffermare tale necessità, e in accordo con l'Ente, presenteremo un documento informale sottoscritto dalle realtà presenti, sottoponendo una lista di sentieri da tutelare e vincolare solo ad una fruizione sostenibile. Tutti sono i benvenuti dunque per questo simbolico ed importante evento".
A partecipare all'evento, oltre il partenariato dell'Ente Parco Nazionale del Pollino, tante altre importantissime realtà nazionali e locali che hanno aderito all'iniziativa tra cui: Federparchi, il Comando Unità forestale ambientale e agroalimentare, il Soccorso Alpino e Speleologico di Basilicata e Calabria, il Coordinamento delle Guide Parco Calabresi, AIGAE, le Sezioni CAI di Castrovillari con Cerchiara di Calabria, Lagonegro - Potenza e Matera, e Verbicaro, gli Sci Club di Rotonda e Terranova di Pollino, l'A.s.d. Gradozero, il Gruppo Speleologico Sparviere e il Gruppo Speleologico del Pollino, il C.E.A. Pollino Calabria, il Gruppo Archeologico del Pollino e Masistro Park.
Inoltre con grande entusiasmo quest'anno, anche l'Associazione Guide Ufficiali del Parco Nazionale della Sila e l'Associazione Guide Ufficiali dell'Aspromonte, con il Coordinamento regionale promuoveranno gli stessi principi nelle rispettive aree protette, sottolineando la grande collaborazione tra le tre importanti realtà.

|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
27/11/2025 - Camil V. racconta il suo dolore, da Lagonegro in direzione Paradiso
Camil V., al secolo Camil Viceconte, rapper emergente di Lagonegro, classe 2005, annuncia l’uscita della sua prima canzone. Si intitola “Oltre la curva” ed è stata composta a quattro mani con Unaderosa, cantautrice nota anche per il suo progetto Renanera, e arrangiata dal pr...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Domani a Potenza omaggio a Pino Daniele e ai bambini
Una serata di grande amarcord, un modo per rivivere le emozioni di Pino Daniele. Domani sera, 28 novembre a Potenza, alle 20:30. presso il Teatro Francesco Stabile di Potenza avrà luogo lo spettacolo dal titolo: “La voce di chi non ha voce”, organizzato dal Co...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Pubblicato il Report Park Litter 2025 per la Città di Potenza
Pubblicato il Report Park Litter 2025 per la Città di Potenza
Il Circolo SVA Legambiente Potenza ha partecipato alla campagna di monitoraggio nazionale “Park Litter” di Legambiente, dedicata ai parchi cittadini, redigendo la seconda edizione del report sul...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Borgo diVino in tour 2025 si conclude come un’edizione da record
Si è conclusa con un successo straordinario l’edizione 2025 di Borgo diVino in tour, rassegna enogastronomica itinerante che, da aprile a novembre, ha attraversato l’Italia (e non solo) portando una selezione di etichette enologiche, specialità gastronomiche e...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|