HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Domenica 29 maggio la II edizione dell'evento "Pollino... a me piace a piedi"

18/05/2022

Domenica 29 Maggio si realizzerà la II edizione dell'evento "Pollino... a me piace a piedi" ideato e organizzato dall'Associazione Guide Ufficiali del Parco Nazionale del Pollino con i tanti enti, associazioni e federazioni aderenti al progetto. Una giornata di escursioni guidate dalle Guide Ufficiali del Parco per ribadire l'importanza di una fruizione consapevole di questi territori e di una mitigazione, regolamentazione e controllo dei mezzi a motore sui percorsi dell'area protetta.

Chiunque contattando direttamente ai recapiti di riferimento potrà partecipare iscrivendosi agli itinerari che troverete nella locandina dell'evento e sulla pagina Facebook dell'Associazione Guide Ufficiali del Parco Nazionale del Pollino.

"La manifestazione è stata ideata" spiega Andrea Vacchiano coordinatore dell'Ass. Guide Ufficiali del Parco del Pollino "per condividere e sottolineare la necessità di regolamentare, anche con divieti ove necessario, la frequentazione di alcuni percorsi attraverso mezzi a motore oltre che sensibilizzare il pubblico sulla modalità e sulla tipologia di fruizione dei sentieri del Parco, in particolar modo quelli che attraversano aree sensibili e naturalisticamente più rilevanti. Le bellissime aree del Pollino meritano di essere visitate dai tanti escursionisti, ma con consapevolezza e con una fruibilità sostenibile. Siamo qui per riaffermare tale necessità, e in accordo con l'Ente, presenteremo un documento informale sottoscritto dalle realtà presenti, sottoponendo una lista di sentieri da tutelare e vincolare solo ad una fruizione sostenibile. Tutti sono i benvenuti dunque per questo simbolico ed importante evento".

A partecipare all'evento, oltre il partenariato dell'Ente Parco Nazionale del Pollino, tante altre importantissime realtà nazionali e locali che hanno aderito all'iniziativa tra cui: Federparchi, il Comando Unità forestale ambientale e agroalimentare, il Soccorso Alpino e Speleologico di Basilicata e Calabria, il Coordinamento delle Guide Parco Calabresi, AIGAE, le Sezioni CAI di Castrovillari con Cerchiara di Calabria, Lagonegro - Potenza e Matera, e Verbicaro, gli Sci Club di Rotonda e Terranova di Pollino, l'A.s.d. Gradozero, il Gruppo Speleologico Sparviere e il Gruppo Speleologico del Pollino, il C.E.A. Pollino Calabria, il Gruppo Archeologico del Pollino e Masistro Park.

Inoltre con grande entusiasmo quest'anno, anche l'Associazione Guide Ufficiali del Parco Nazionale della Sila e l'Associazione Guide Ufficiali dell'Aspromonte, con il Coordinamento regionale promuoveranno gli stessi principi nelle rispettive aree protette, sottolineando la grande collaborazione tra le tre importanti realtà.





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo