|
Filiano: successo di pubblico e gradimento per l'Aperilibro |
---|
13/05/2022 | Nell’atmosfera di una primavera tutta letteraria Filiano ha ospitato il suo AperiLibro nel pomeriggio di venerdì 12 maggio nella Villa Belvedere della fraz. Dragonetti.
Un evento che s’innesta sull’onda di tutta la serie di iniziative del cartellone “Il Maggio dei Libri” nella comunità di Filiano, che hanno come protagonisti i libri e i loro autori.
L’appuntamento organizzato dalla Biblioteca comunale di Filiano, la locale Pro Loco e l’Associazione “La Furmicula” e con il patrocinio del Comune di Filiano, si è svolto con la lettura ad alta voce da parte di ciascun partecipante di brani letterari su più temi: un modo per raccontare le proprie emozioni attraverso la lettura dei brani che più lo hanno colpito.
La presentazione dei libri nell’atmosfera di un aperitivo è diventata per tutti un momento più piacevole di convivialità.
«Con iniziative come l’AperiLibro di cui siamo più che soddisfatti, stiamo riuscendo a far uscire la biblioteca dai soliti canoni», spiega Vito Sabia, operatore della Biblioteca di Filiano.
Sottolinea sempre Sabia come le grandi rivoluzioni si fanno con le piccole azioni, in questo caso una piccola azione per la diffusione della buona letteratura. La lettura deve diventare un’azione quotidiana, normale, come prendere un caffè o una tazza di tè, come sfogliare un giornale.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Montemilone: il 5 settembre Sarah Falanga racconta Partenope
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: giovedì 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da Sarah ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|