|
Filiano: successo di pubblico e gradimento per l'Aperilibro |
---|
13/05/2022 | Nell’atmosfera di una primavera tutta letteraria Filiano ha ospitato il suo AperiLibro nel pomeriggio di venerdì 12 maggio nella Villa Belvedere della fraz. Dragonetti.
Un evento che s’innesta sull’onda di tutta la serie di iniziative del cartellone “Il Maggio dei Libri” nella comunità di Filiano, che hanno come protagonisti i libri e i loro autori.
L’appuntamento organizzato dalla Biblioteca comunale di Filiano, la locale Pro Loco e l’Associazione “La Furmicula” e con il patrocinio del Comune di Filiano, si è svolto con la lettura ad alta voce da parte di ciascun partecipante di brani letterari su più temi: un modo per raccontare le proprie emozioni attraverso la lettura dei brani che più lo hanno colpito.
La presentazione dei libri nell’atmosfera di un aperitivo è diventata per tutti un momento più piacevole di convivialità.
«Con iniziative come l’AperiLibro di cui siamo più che soddisfatti, stiamo riuscendo a far uscire la biblioteca dai soliti canoni», spiega Vito Sabia, operatore della Biblioteca di Filiano.
Sottolinea sempre Sabia come le grandi rivoluzioni si fanno con le piccole azioni, in questo caso una piccola azione per la diffusione della buona letteratura. La lettura deve diventare un’azione quotidiana, normale, come prendere un caffè o una tazza di tè, come sfogliare un giornale.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
18/09/2025 - Cunti & Cucina:3 giorni di gusto, tradizione e spettacolo al Pantano di Pignola
Tradizione, cucina, gusto e spettacolo. Saranno questi gli ingredienti dell'iniziativa Cunti & Cucina in programma da domani fino al 21 settembre presso il Pantano di Pignola. Tutto quest0 nell'ambito della Festa della Maria Santissima degli Angeli del Pantano di Pignola avr...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Il poeta lucano Michele Parrella a teatro a Senise
Il 21 settembre a Senise, alle ore 18 e 30, il Centro Mediterraneo delle Arti di Ulderico Pesce presenta una pièce teatrale dedicata al poeta lucano Michele Parrella nato a Laurenzana il 17 ottobre del 1929 e morto a Roma l’8 marzo 1996. Lo spettacolo, nato in...-->continua |
|
|
18/09/2025 - A Matera proiezione de La dolce vita a 65 anni dall'uscita
In occasione del 65° anniversario dell’uscita nelle sale, “La Dolce Vita” di Federico Fellini verrà proiettato martedì 23 settembre alle ore 17:00 al Cinema Piccolo di Matera in una speciale versione accessibile, sottotitolata e audiodescritta. L’iniziativa è ...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Protezione civile, esercitazione a Metaponto
Denominata “FIREVAC 2025", si terrà sabato 20 e simulerà un grave incendio boschivo in prossimità della fascia costiera. Prevede il trasbordo via mare delle persone dai mezzi nautici a una motovedetta della Capitaneria di Porto, appositamente attivata per l’ev...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|